Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
micheledesimone
Un caloroso abbraccio a tutti i Nikonisti,

Posseggo una D90 ed un Nikon 10-24 DX, un Tamron 17-50 2.8 DX, il 50ino 1.8 , un 70-210 4-5,6 AFD , un Cosina 100 macro ed un Tamron 180 Macro.

Premetto che prediligo la Macro !
Nelle uscite di routine, (viaggi, visite di citta' ,escursioni ecc.) mi sono accorto che il 10-24 lo tengo quasi sempre nello zaino ed uso quasi nella totalita' delle volte il tamron 17-50.
Il 50ino lo uso solo in qualche occasione (pochissime) da ritratto, ma per quello che costa e per quello che rendera' (in un futuro passaggio ad FX) lo tengo ben volentieri nella borsa.
Il 70-210 AF-D, buona lente, la uso con soddisfazione quando mi serve qualcosa di piu' lungo, e mi regala sempre buoni scatti.
Il resto degli obiettivi sono Macro e quindi e' un discorso a parte.


Mi e' venuta l'idea di eliminare l' ottimo Tamron per sfuttare a pieno il 10-24 oppure di venderli entrambi e passare a FX
Ho intravisto queste soluzioni:



1. Pensavo cercare nell'usato un Tokina 20-35 3,5-4,5 (per adesso ho trovato un Soligor 19-35 3.5-4.5 a 70euro) e vendendo la D90 (nital), Tamron 17-50 ed Nikon 10-24 col ricavato dovrei arrivare ad una D700, e quindi mi ritrovo con una D700 ,
un grandangolo discreto (ricordo che prediligo la macro) un "normale" (50 1.8) ed un discreto tele, con un esborso
da parte mia di 500 euro +o-.


oppure


2. Vendo il Nikon 10-24 ed il Tamron 17-50 e prendo un Nikon 17-35 2.8 usato, sacrifico i 10mm sul
lato wide ma sarei apposto in un futuro passaggio a FX. e mi ritrovo , con un esborso di 300 circa con D90 e 17-35
2.8 , 50ino, 70-210

oppure


consigliatemi voi.



Michele
buzz
Legge di Murphy: l'ottica che lascerai a casa sarà quella che ti servirà.
valerio.oddi
Secondo me nessuna delle due, dici tu stesso che usi quasi sempre il 17-50, quindi non ha moltt senso toglierlo senza sostituirlo con qualcosa di analogo...tra l'altro se il 10-24 non lo usi mai un 20-35, un 17-35 o simili farebbero la stessa fine.

Secondo me se ho interpretato bene le tue abitudini fotografiche potresti vendere il 10-24 e il 17-50 e farti un 16-85VR (e ti avanzerebbero pure i soldi).
danielg45
Vedo che hai molte parti in comuni del corredo con il mio . Se ritieni che il 10-24 non lo usi mai o pochissimo e i 17 mm del tamron ti bastino allora vendilo. Io aspetterei un attimo e vedere l eventualmente uscita della d600 fra poco si dice. Allora se l' evoluzione prosegue non converrebbe andare su d700 usata almeno che non fosse offerta sotto i 1000 € . Non avere fretta. Il 70-210 tienilo che e ' una gran ottica. Il 17-35 Nikon gran lente ma quanto costa. 1000?
micheledesimone
QUOTE(danielg45 @ Aug 22 2012, 11:36 AM) *
Vedo che hai molte parti in comuni del corredo con il mio . Se ritieni che il 10-24 non lo usi mai o pochissimo e i 17 mm del tamron ti bastino allora vendilo. Io aspetterei un attimo e vedere l eventualmente uscita della d600 fra poco si dice. Allora se l' evoluzione prosegue non converrebbe andare su d700 usata almeno che non fosse offerta sotto i 1000 € . Non avere fretta. Il 70-210 tienilo che e ' una gran ottica. Il 17-35 Nikon gran lente ma quanto costa. 1000?




D600, che fa la Nikon un passo indietro ?
avvolte i 17 mm del tamron mi stanno stretti, pero' col 10-24 avvolte mi sento troppo corto , specie nello street, ma quando esci con un'ottica sola questo e' lo svantaggio . o perdi una cosa o perdi l'altra.
Diciamo inoltre che questo upgrade lo voglio fare per passare a FX entro un anno ritrovandomi con un corredo che va dal grandangolare al tele , mantenendo il 50ino 1.8 ed il 70-210, ecco perche' avevo pensato al 17-35 , perche' mi piace la sua escursione e la sua qualita' , considerado che il 50ino va in tasca.


ed il 17-35 usato si trova sui 5-600 euro.

QUOTE(valerio.oddi @ Aug 22 2012, 11:34 AM) *
Secondo me se ho interpretato bene le tue abitudini fotografiche potresti vendere il 10-24 e il 17-50 e farti un 16-85VR (e ti avanzerebbero pure i soldi).



il 16-85 VR non l'ho mai preso in considerazione sia perche' e' DX ed io nel giro di un anno voglio passare a FX e poi credo che l'accoppiata 17-35 2.8 e 50ino 1.8 (su FX) regala molte piu' emozioni .
valerio.oddi
QUOTE(micheledesimone @ Aug 22 2012, 12:30 PM) *
il 16-85 VR non l'ho mai preso in considerazione sia perche' e' DX ed io nel giro di un anno voglio passare a FX e poi credo che l'accoppiata 17-35 2.8 e 50ino 1.8 (su FX) regala molte piu' emozioni .


Se hai già deciso che il passaggio a fx lo farai allora le cose cambiano. Le emozioni te le può regalare anche un 18-55, io ne facevo un discorso di praticità. Comunque se da come scrivi usi molto spesso il 17-50 passando a fx mi sembra logico dotarsi di una lente equivalente, tipo un 24/28-70, poi magari ci affianchi uno zoom wide economico visto che sempre dalle tue parole lo usi poco.
micheledesimone
QUOTE(valerio.oddi @ Aug 22 2012, 12:44 PM) *
Se hai già deciso che il passaggio a fx lo farai allora le cose cambiano. Le emozioni te le può regalare anche un 18-55, io ne facevo un discorso di praticità. Comunque se da come scrivi usi molto spesso il 17-50 passando a fx mi sembra logico dotarsi di una lente equivalente, tipo un 24/28-70, poi magari ci affianchi uno zoom wide economico visto che sempre dalle tue parole lo usi poco.



ecco perche' prendevo in considerazione un Tokina 20-35 3,5-4,5, al massimo un tamron 17-35 2,8-4.
di 24/28-70 ce ne sono una marea da scegliere. intanto cominciavo a passare a FX , tanto il 50ino lo tengo gia'.
poi magari monetizzavo un po' alla volta fino a prendere il 24-70 nikon.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.