Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Alby_22
Ciao a tutti cari miei Nikonisti!
Volevo porvi un quesito, premettendo che per ora le foto sono state un mio passatempo, un hobby che coltivo appena ho un po' di libertà dagli studi universitari. Ho 22 anni (tra 3 giorni) e la necessità di portare a casa qualche soldo, per essere non indipendente, ma quasi (non che voglia comprarmi casa, o simili), giusto quei 200/300 € al mese che fanno sempre comodo. Quindi mi stavo chiedendo: è possibile unire l'utile al dilettevole? Lavorare sul campo, fotografando o assistendo qualcuno, così da imparare qualche trucco in più e nel frattempo guadagnare qualcosa? Vivo a Milano, credo e spero che qualcosa lo si possa trovare, ma i problemi sono due: a chi chiedere, e soprattutto, visto che non ho mai lavorato in campo fotografico come iniziare? Avete qualche consiglio da darmi o conoscete qualcuno che offre queste opportunità?
grazie.gif
plusalpha
Io inizierei a fare un portfolio, o comunque uno di quei fotolibri che propongono i siti di stampe online. In caso di colloquio porgere il display della fotocamera mi sembra scomodo. tongue.gif Poi inizierei a girare e chiedere dove fanno foto per eventi, o pubblicità o servizi di moda... Comunque penso che qualche pezzo di carta abbia sempre la sua importanza. Io sto andando a fare dei corsi all'upter di Roma, costano poco e rilasciano certificati. Per ora questo posso permettermi. Vedi se c'è qualcosa di simile a Milano. smile.gif
Alby_22
QUOTE(plusalpha @ Aug 19 2012, 10:35 AM) *
Io inizierei a fare un portfolio, o comunque uno di quei fotolibri che propongono i siti di stampe online. In caso di colloquio porgere il display della fotocamera mi sembra scomodo. tongue.gif Poi inizierei a girare e chiedere dove fanno foto per eventi, o pubblicità o servizi di moda... Comunque penso che qualche pezzo di carta abbia sempre la sua importanza. Io sto andando a fare dei corsi all'upter di Roma, costano poco e rilasciano certificati. Per ora questo posso permettermi. Vedi se c'è qualcosa di simile a Milano. smile.gif


Al portfolio ci stavo già pensando, inizierò a fare un sito online, per poi procedere con le stampe. e spero proprio di riuscire a fare qualche corso smile.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Alby_22 @ Aug 19 2012, 10:14 AM) *
Ciao a tutti cari miei Nikonisti!
. Quindi mi stavo chiedendo: è possibile unire l'utile al dilettevole?


...impossibile non e', ma e' difficile!!!...
...l'era del digitale e' stata una opportunità per parecchi al punto che anche i professionisti soffrono di questo "sovraffollamento"...
...pur tuttavia, grazie alla rete, e' possibile ritagliarsi degli spazi in situazioni che fanno "poca presa" in campo professionale (eventi locali, feste)...
...e' importante "farsi conoscere" tra gli amici dai quali può arrivare qualche ingaggio (festa di laurea, matrimonio, ecc. ecc.) quindi l'idea di proiettarsi sul web e' fondamentale...
...fai una ricerca online dei fotografi della tua citta e inviagli un CV e qualche immagine proponendoti come assistente senza troppe pretese...
...ovviamente, tutto quanto sopra presupponendo che tu abbia qualcosa di valido da mostrare e le capacita di operare in ogni situazione....
atostra
secondo me oggi come oggi si sta un po inflazionando il campo, troppi giovani che vogliono fare i professionisti...
comunque hai pensato bene alle responsabilità? ci sono occasioni dove non è permesso perdere lo scatto è quindi sono necessari buone doti tecniche, un uso perfetto dell'attrezzatura e anche materiali di una certa qualità (sopratutto per servizi di cerimonie, non è concesso sbagliare il fuoco. non serve necessariamente attrezzatura da migliaia e migliaia di euro, però non si può usare neppure una D3000)

se hai fatto tutti questi conti, allora puoi provare a fare portfolio e sito, e magari inventarti un po il lavoro (perchè al giorno d'oggi non so quanti studi fotografici hanno i fondi per prendere apprendisti) ad esempio io ho iniziato a fare foto ai concerti, chiedendo agli organizzatori accesso al frontepalco, e dopo 3 o 4 uscite per diletto hanno iniziato a chiedermi i primi ingaggi a prezzi molto bassi, che io ho rifiutato perchè voglio tenermi la fotografia come hobby, senza nessun tipo di obbligo. similmente ho conosciuto una ballerina di lap dance che mi ha chiesto un servizio "artistico" che ho accettato MOLTO VOLENTIERI, sempre come favore...

Un mio amico va agli incontri fotografici nel bolognese dove fotografi, modelle, e stilisti/truccatori si incontrano, li ha trovato qualche lavoro occasionale.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(atostra @ Aug 20 2012, 10:12 AM) *
secondo me oggi come oggi si sta un po inflazionando il campo, troppi giovani che vogliono fare i professionisti...


...se e' per questo ci sono anche parecchi commercialisti, medici o avvocati!!!...
...il fotografo può essere un Artista o un Lavoratore (talvolta entrambi, ma non e' automatico), in quest'ultimo caso va vista come una ulteriore opportunità sul "cosa fare da grande" e non come una indebita ingerenza in cui settore che probabilmente taluni ritengono elitario!!!...
...ovvio che "Fotografi Professionisti" non ci s'inventa dalla sera alla mattina e non basta nemmeno avere in borsa il top del top dell'attrezzatura...
...bisogna innanzitutto essere convinti di voler intraprendere questa strada consci di quello che ' oggi il "mercato" ed essere pertanto disposti ad investire a livello culturale oltre che negli "strumenti"...
...come dicevo, non e' facile ma ci si può arrivare, sopratutto se si possiede la dote naturale di una buona "visione fotografica" che e' quella che oggi sta marcando la differenza tra chi ce l'ha e chi no!!!...
...ovvio che se si tratta di provare a racimolare qualche dindino quanto sopra e' necessario solo in parte...
...la crisi economica fa si che sempre più persone si rivolgano all'amico anche per eventi importanti quali un matrimonio, consapevoli che la resa sarà adeguata al compenso (e lasciamo perdere le situazioni in cui alcuni la fortuna di avere un amico che sa essere anche parecchio professionale)...
....e' chiaro che più si e' in grado si fare bene più aumentano le possibilità di guadagnare qualcosa...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.