Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
nicdeprisco
in vacanza ho provato la nikon F90x (montava un 50mm AF d) e mi sono innamorato!!!! ho trovato il corpo a buon prezzo su ebay annunci, ma il venditore nn ha piu la lente perché gia venduta...mi chiedevo, se prendessi il corpo (per ora posso permettermi solo quello) e successivamente la lente, posso usare nel frattempo il mio 35 mm f 1.8 AF-s G???

PS: per la precisione io ho provato la nikon N90's che pero' ho letto essere la stessa macchina solo con nome differente perché venduta in USA; quella che ho provato io aveva il motore per la messa a fuoco interno, anche la F90X lo ha vero??


grazie mille

Nicola.
WalterB61
Verifica quello che dico perchè non sono sicuro.
Le ottiche serie G probabilmente non sono supportate per la mancanza della ghiera dei diaframmi, per la maf le G sono AFS e anche su quello avrei dei dubbi.
La F100 supporta tutto ma la F4 no e la F90 è del periodo F4.
Comunque aspetta qualcuno più informato di me.
federico777
Un'ottica G, senza ghiera dei diaframmi, su fotocamere elettroniche di generazione precedente all'F5 funzionano, ma non potendo comandare manualmente il diaframma devi limitarti alle modalità S (priorità dei tempi) e P (program). Un po' scomodo per chi usa frequentemente il modo A o il modo M, ma si può fare.
Riguardo al motore incorporato di maf, funzionerà senza problemi (ai tempi della F90 c'erano già ottiche a motore incorporato, anche se erano limitate ai lunghi tele e non era silenzioso come quelli di adesso: si chiamavano AF-I)
Per il fatto che sia un'ottica destinata al formato DX, invece, suppongo che potresti incontrare qualche problema di vignettatura e nitidezza ai bordi dell'immagine, usandola su pellicola, ma per sapere quanto non c'è che provare... smile.gif

Federico
nicdeprisco
grazie mille ad entrambi, su questo forum, ci sono davvero persone preparate!!! smile.gif spero presto di iniziare a scattare su pellicola, anche se non posso svilupparmi le cose da me...
intanto non ho trovato nessun venditore di F90X ma uno che mi puo vendere una F70...io non so che fare, come livello di qualità siamo li??
WalterB61
Aspetta una F90x
federico777
Mi associo, la F90X è tutt'altra fotocamera

F.
nicdeprisco
QUOTE(federico777 @ Aug 18 2012, 06:00 PM) *
Mi associo, la F90X è tutt'altra fotocamera

F.


Ok grazie mille smile.gif
gold_diamond
Ciao!
La lente potresti usarla in priorità dei tempi ma avresti una forte vignettatura!


Quoto la f90 è un altra macchina se puoi aspetta quella...

Se sei interessato io ho una f801-s, ma ti invio un mp che altrimenti siamo OT!

Ciao
federico777
QUOTE(gold_diamond @ Aug 23 2012, 05:27 PM) *
Ciao!
La lente potresti usarla in priorità dei tempi ma avresti una forte vignettatura!
Quoto la f90 è un altra macchina se puoi aspetta quella...

Se sei interessato io ho una f801-s, ma ti invio un mp che altrimenti siamo OT!

Ciao


Anche la F801s e la F90 liscia sono gran macchine, ma la X è nettamente superiore come AF, io cambiai la F90 con la F90X non appena la ebbi per le mani e provai la differenza (erano gli anni in cui Nikon, non avendo creduto inizialmente nell'AF, cercava poi di recuperare il distacco preso da Canon... la F90X fu la prima a riavvicinarsi, aprendo la strada per la magnifica F5 di due anni dopo, grazie alla quale per la prima volta si trovò in vantaggio in ambito AF).

Una F90X abbinata ad un'ottica AF-S ha un buon autofocus anche usata oggi (pur nella limitatezza dell'area coperta, ovviamente), io la mia l'ho tenuta, come secondo corpo dell'F5 (la F100 invece la rivendetti anni fa, quando aveva ancora una buona quotazione... ce l'avessi ancora ormai me la terrei, ai prezzi attuali non ha tanto senso venderle, secondo me... la sola F6, avendocela, potrebbe valer la pena, se non la si usa)

Federico
aveadeli
Un mio personale parere sulle reflex citate:

F6: mai vista e mai toccata. Sarà anche l'apoteosi della serie F ma costa anche da usata una cifra esagerata rispetto alle altre ma è oggetto di ricerca collezionistica data la sua scarsissima diffusione. A mio giudizio pare più una evoluzione della F100 che della F5, anche se probabilmente mi sbaglierò non avendola mai usata
F5: il massimo: però è pesante, ingombra e francamente è ampiamente sovradimensionata per un utilizzo amatoriale e/o occasionale
F4s: fotocamera che avevo sempre snobbato finchè non ne ho recentemente acquistato un esemplare. Che dire è un vero spettacolo, l'anello di congiunzione tra le "vecchie" reflex manuali e le nuove AF. Tutti i comandi sono manuali con ghiere munite di sicura, nessun pulsante, nessun menù, nessun display. L'AF non è un fulmine ma comunque funziona bene. Grande fascino ma poca praticità dato il peso e l'ingombro. Forse la più difficile da reperire versione "liscia" F4 non s (senza impugnatura verticale MB-21) potrebbe essere più gestibile dato il minor e peso e maggior compattezza rispetto alla F4s. In generale non la consiglierei se si è abituati alle reflex moderne e non appassionati del genere.
F100: la più equlibrata: sintesi perfetta di tecnologia, qualità, manegevolezza e prezzo (circa 200-250 euro)
F90x: la scelta più oculata: ottime caratteristiche tecniche e qualità, ottimi prezzi nell'usato (100 euro), certo risente un po' del tempo che è passato non essendo compatibile con il VR e parzialmente compatibile con le ottiche G. Compatibilità invece con le vecchie ottiche AI e con le nuove AFS. E' stata la mia prima Nikon nel 1997 dopo anni di reflex Olympus. Peccato solo per l'orribile gommatura del dorso che inesorabilmente con gli anni diventa appiccicosa. La mia l'ho totalmente rimossa con l'alcool.
F90: è la prima versione della F90: se F90 deve essere che sia la F90X oltretutto anche più facile da reperire!
F801s/F801: personalmente mi piacciono molto (ho una F801) ma risentono molto più della F90x del peso degli anni soprattutto per l'AF (lento, rumoroso e no compatibilità con AFS)

In definitiva F100 o F90x a seconda che si privilegi la tecnica o il portafogli.

Ci sarebbe una outsider che è la F80 la sorellina minore della F100. L'ho avuta ed è una eccellente fotocamera, perfetta da usare, non ha però il fascino e la sostanza della F90x anche se sarebbe comunque una ottima scelta.

Salvo specifiche passioni, lascerei decisamente perdere gli altri modelli AF recenti più economici (F75, F65, ecc.) o tecnologicamnte più obsoleti (F70, F601, F501, F401, ecc.).

Capitolo a parte sono invece le manual focus.

Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.