Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Enrico_Luzi
Premetto che non ho mai avuto un fisso (escludendo attualmente il sigma 150 os macro)!
è un po di tempo che per la testa mi è venuta voglia di "avere" un fisso per farci, diciamo, un pò di tutto ma agli zoom non so rinunciare!!!
ho un 16-35, 24-70 e 70-200

Che cosa mi consigliereste ?
murfil
QUOTE(Enrico Luzi @ Aug 15 2012, 09:30 PM) *
Premetto che non ho mai avuto un fisso (escludendo attualmente il sigma 150 os macro)!
è un po di tempo che per la testa mi è venuta voglia di "avere" un fisso per farci, diciamo, un pò di tutto ma agli zoom non so rinunciare!!!
ho un 16-35, 24-70 e 70-200

Che cosa mi consigliereste ?


la classica focale "tuttofare" fissa è il 35mm (anche se c'è chi gli preferisce il 50mm).. lo zoom lo fai con "i piedi".. se conti di non rinunciare ad uscire con la triade dei fissi, prenderei il 35 afd f2, non un mostro a TA, ma piccolo e leggero, tanto da non fare la differenza in peso in tasca. Se cerchi invece sempre il massimo 35 1,4 afs (o se non disdegni la maf manuale poi pensare agli zeiss).. ovviamente queste ultime opzioni richiedono un discreto investimento..
nkg83
85 1.4 D biggrin.gif
marce956
Scatti con Dx o Fx?
kawaliere
consiglio spassionato...io ho il 50 1.4G non si batte credimi
Marcus Fenix
QUOTE(murfil @ Aug 15 2012, 09:41 PM) *
la classica focale "tuttofare" fissa è il 35mm (anche se c'è chi gli preferisce il 50mm).. lo zoom lo fai con "i piedi".. se conti di non rinunciare ad uscire con la triade dei fissi, prenderei il 35 afd f2, non un mostro a TA, ma piccolo e leggero, tanto da non fare la differenza in peso in tasca. Se cerchi invece sempre il massimo 35 1,4 afs (o se non disdegni la maf manuale poi pensare agli zeiss).. ovviamente queste ultime opzioni richiedono un discreto investimento..



Quoto in toto questo intervento, posso solo aggiungere il 28mm 1.8 G come alternava di qualità ad un prezzo decisamente d'attacco, si potrebbe integrare con un 85mm 1.8 G ed il tuo 150mm Sigma OS, qualora la via del fisso avesse un seguito.
fedebobo
Hai un set di ottimi zoom, quindi ti consiglio un fisso top di gamma. Quale focale? Beh, dipende da cosa vorrai farci principalmente. Forse un 35mm f1,4 è quello che permette più generi, ma un 85 f1,4 (che possiedo) è perfetto per ritrattistica. A me intrigherebbe molto il 24 f1,4.
Oppure un "esotico" a fuoco manuale tipo gli Zeiss o, se non vuoi spendere molto, un Voigtlander.

Saluti
Roberto
Cesare44
QUOTE(Enrico Luzi @ Aug 15 2012, 09:30 PM) *
Premetto che non ho mai avuto un fisso (escludendo attualmente il sigma 150 os macro)!
è un po di tempo che per la testa mi è venuta voglia di "avere" un fisso per farci, diciamo, un pò di tutto ma agli zoom non so rinunciare!!!
ho un 16-35, 24-70 e 70-200

Che cosa mi consigliereste ?

se non ricordo male dovresti avere una D700.

Come primo fisso, direi che per cominciare, andrebbe bene un 35mm. Una focale molto versatile sul 24X36, ottima per il genere street e per ritratti ambientati.

Oltre a quello che ti hanno già consigliato, tipo lo Zeiss f/2, se non ti spaventano i manuali potresti cercare un classico come il Nikkor AI/AIS f/1,4.

Una lente che può dare ancora ottime soddisfazioni.

ciao
Emanuele.A
Si ha la D700. Ciao Enrico, ma un bel 300mm AF-S f/4 come lo vedi? Ottimo per fare naturalistica e sport, super nitido e incisivo, duplicabile con l'1.4x senza calo di resa, piuttosto compatto. Io me lo sto comprando, mi ispira molto e ho letto ottimi test.
danielg45
Scegliti una focale per fare cosa hai in testa e prenditi un F1.4 corrispondente. La tua domanda e' troppo generica perché spazierebbe dai 10mm agli 800mm. Sui quasi tutti i fissi non sbagli qualitativamente, neanche sugli F1.8.
Clood
il 24-1.4 x FF è una favola di occhio..provato nel negozio su 800..non è economico ma....
gandalef
concordo con Roberto. Tutto dipende da cosa vuoi farci. Dopo averne avuti tanti, rivenduto altrettanti (sia AF che MF) ti posso dare il mio consiglio spassionato da possessore anch'io della "vecchia" triade, su D700 la mia ottica mpredominante. in termini di fissi, è il 35/1.4 AFS, alternato ogni tanto al 24/1.4 (ottica strepitosa ma impegnativa). Difficilmente invece utilizzo il 28/1.4 ed il 50 l'ho venduto proprio a fronte del 35 che lo reputo "universalmente" utilizzabile. Come detto da altri l'alternativa è il 35/2 che ho avuto e lo reputo secondo al fratello maggiore. Costa poco, è piccolo e compatto con una qualità più che buona già a f/2, chiudendo già di mezzo stop diventa ottimo, purtroppo non è motorizzato e non ha lenti ED, ASPH, ecc.. ma posso garantirti che vale più di quello che costa. Resa dello sfuocato e microcontrasto ottimi.
Poi valuta tu quello che ti serve in base alla focale che utilizzi maggiormente.
alessandro pischedda
infatti..dipende se hai un genere di elezione.
Altrimenti se vuoi un generico e puoi spendere 35 1.4 afs.
Per spendere meno sicuramente 28 1.8 afs o il 50 1.4 afs.
bergat@tiscali.it
QUOTE(Enrico Luzi @ Aug 15 2012, 09:30 PM) *
Premetto che non ho mai avuto un fisso (escludendo attualmente il sigma 150 os macro)!
è un po di tempo che per la testa mi è venuta voglia di "avere" un fisso per farci, diciamo, un pò di tutto ma agli zoom non so rinunciare!!!
ho un 16-35, 24-70 e 70-200

Che cosa mi consigliereste ?



A te quale obiettivo piace? rolleyes.gif
DighiPhoto
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 16 2012, 12:38 PM) *
A te quale obiettivo piace? rolleyes.gif


Quoto, mi permetto tuttavia di aggiungere che secondo me non sai neanche tu quale obiettivo (e soprattutto LUNGHEZZA FOCALE) ti piace essendo abituato ad utilizzare zoom.
Reputo che con una D700 il danno minore si possa fare acquistando un (ottimo) 50 1.8 D usato a 80-90 euro: lo utilizzi un po', lo provi uscendo solo con quello e poi decidi.
Se la lunghezza focale ti piace ma la resa a TA non ti soddisfa, puoi puntare a sostituire l'ottica con un'altra versione (1.8 G, 1.4 D, 1.4 G, fino all'1.2 MF), se invece lo reputi troppo lungo (o corto, ma difficile...) come tuttofare, cerchi di stabilire QUANTO e allora lo rivendi (perdendoci al max 10€ per un'eventuale spesa di spedizione a tuo carico) e provi il 35 (f/2) o il 28 (f/2.8) usati; oltre non scenderei perchè si va troppo sullo spinto e per un uso "tuttofare" è meglio evitare. Eviterei inoltre di acquistare subito un'ottica da paura (24 1.4 - 35 1.4 - 28 1.8) senza aver prima provato la focale ed esserne convinto. Un conto secondo me è provare con 100-150euro, un conto sono 1500-1600...
Non ti ho volutamente consigliato di provare a mettere un tuo zoom su una focale fissa perchè mi rendo conto che è facile da dire ma difficile da fare!

Spero di esserti stato utile, comunque buona serata!

Alessandro
bl4ckg3nio@gmail.com
QUOTE(DUTUR @ Aug 16 2012, 05:25 PM) *
Quoto, mi permetto tuttavia di aggiungere che secondo me non sai neanche tu quale obiettivo (e soprattutto LUNGHEZZA FOCALE) ti piace essendo abituato ad utilizzare zoom.
Reputo che con una D700 il danno minore si possa fare acquistando un (ottimo) 50 1.8 D usato a 80-90 euro: lo utilizzi un po', lo provi uscendo solo con quello e poi decidi.
Se la lunghezza focale ti piace ma la resa a TA non ti soddisfa, puoi puntare a sostituire l'ottica con un'altra versione (1.8 G, 1.4 D, 1.4 G, fino all'1.2 MF), se invece lo reputi troppo lungo (o corto, ma difficile...) come tuttofare, cerchi di stabilire QUANTO e allora lo rivendi (perdendoci al max 10€ per un'eventuale spesa di spedizione a tuo carico) e provi il 35 (f/2) o il 28 (f/2.8) usati; oltre non scenderei perchè si va troppo sullo spinto e per un uso "tuttofare" è meglio evitare. Eviterei inoltre di acquistare subito un'ottica da paura (24 1.4 - 35 1.4 - 28 1.8) senza aver prima provato la focale ed esserne convinto. Un conto secondo me è provare con 100-150euro, un conto sono 1500-1600...
Non ti ho volutamente consigliato di provare a mettere un tuo zoom su una focale fissa perchè mi rendo conto che è facile da dire ma difficile da fare!

Spero di esserti stato utile, comunque buona serata!

Alessandro


Quoto in pieno texano.gif
Carlo Caruana
QUOTE(Enrico Luzi @ Aug 15 2012, 09:30 PM) *
Premetto che non ho mai avuto un fisso (escludendo attualmente il sigma 150 os macro)!
è un po di tempo che per la testa mi è venuta voglia di "avere" un fisso per farci, diciamo, un pò di tutto ma agli zoom non so rinunciare!!!
ho un 16-35, 24-70 e 70-200

Che cosa mi consigliereste ?

intanto ti dico subito che mi spiace per te, questo perché ci sono passato prima ti te e preparati a spendere parecchi soldi, detto questo ti dico la mia, se ami il 3d tutti gli 1,4 sono fantastici, nessuno escluso, 24-35-85 sono tutti strepitosi nella loro "dimensione" il 50 1,4 non è all'altezza dei primi, consiglio l'1,8 che va molto bene e costa meno, se vuoi proprio l'1,4 vai di sigma, sicuramente meglio del nikon, ti posso dire una cosa, se vuoi veramente divertirti e non svenarti, nikon ha prodoto un piccolo gioiello, il 28 1,8 che compete senza problemi con gli 1,4 a testa alta, strepitoso a tutti i diaframmi e ben bilanciato, sia come peso che come resa, a te la scelta in base ai tuoi gusti musicali wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.