Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
jack-sparrow
Questa sera a Padova ci sono i fuochi e io non mancherò in prato della valle, unico mio dubbio e cosa portarmi (ci vado in bicicletta) tra il 17-50 tamron, il 24 nikon, oppure il 50 nikon, sempre con cavalletto e telecomando e piletta per vedere i settaggi.
Se poi qualcuno riesce anche a darmi qualche dritta sui settaggi sarebbe meglio, anche se sono orientato su iso bassi 100, f11, bulb e un cappello per scatti multipli.

Padovaniiiiiiiii offro da bere se vi incontro.
gambit
era ieri sera vero? ho letto troppo tardi! come sono stati? mostraci qualche scatto!
raffaele 96
Anche se ti rispondo con ritardo,i tempi lenti nei fuochi d' artificio mi hanno sempre deluso con immagini astratte che non assomigliano per niente alla realistica dei fuochi, dopo tante prove che ho fatto sul campo,direi che le uniche foto fatte con tempi veloci al limite e diaframmi aperti mi hanno dato questo risultato.
jack-sparrow
Eccomi, deluso, molto deluso...non per i fuochi sia chiaro, ma per la marea di gente tutta in prato della valle e per la mancanza di un benchè minimo alito d'aria che ripulisse il fumo, dopo pochi fuochi, tutta la piazza era invasa dal fumo e i fuochi bassi si potevano vedere, ma quelli sparati alti erano praticamente inguardabili, la postazione non era il massimo, con un lampione che mi sparava addosso e un semaforo davanti ai miei occhi
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 956.8 KB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 672.7 KB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 692.5 KB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 828.6 KB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 692.5 KB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 678.9 KB
luigi67
QUOTE(jack-sparrow @ Aug 16 2012, 01:08 PM) *
Eccomi, deluso, molto deluso...non per i fuochi sia chiaro, ma per la marea di gente tutta in prato della valle e per la mancanza di un benchè minimo alito d'aria che ripulisse il fumo, dopo pochi fuochi, tutta la piazza era invasa dal fumo e i fuochi bassi si potevano vedere, ma quelli sparati alti erano praticamente inguardabili, la postazione non era il massimo, con un lampione che mi sparava addosso e un semaforo davanti ai miei occhi


eh si,la posizione non è delle migliori,e neanche i fuochi,...ma la colpa non è del fotografo,..te pensa che che qui ha Rimini c'è un certo Antonio Scarpato rolleyes.gif e posti belli dove vedere i fuochi li abbiamo(in mare messicano.gif )...però è da un pò di tempo che non li fotografo...e non è che mi mancano le occasioni...

Dai che con un pò di timbro-clone riesci a togliere tutti i fili messicano.gif

Saluti,Gigi

P.S. adesso che ci penso li dovrebbero fare anche alla festa De' Borg....i primi di settembre

shadowman!!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB
QUOTE(jack-sparrow @ Aug 16 2012, 01:08 PM) *
Eccomi, deluso, molto deluso...non per i fuochi sia chiaro, ma per la marea di gente tutta in prato della valle e per la mancanza di un benchè minimo alito d'aria che ripulisse il fumo, dopo pochi fuochi, tutta la piazza era invasa dal fumo e i fuochi bassi si potevano vedere, ma quelli sparati alti erano praticamente inguardabili, la postazione non era il massimo, con un lampione che mi sparava addosso e un semaforo davanti ai miei occhi


e cosa ti aspettavi di essere l'unico che andavi a vederli, non le decine di migliaa di persone che il 15 di agosto, vanno ad assistere allo spettacolo pirotecnico in Prato della Valle biggrin.gif
Padova è stata sempre una piazza difficile, bisogna andare circa 5 ore prima per prendere una postazione decente, di solito subito dopo la zona transennata verso Santa Giustina, per la ventilazione è sempre stata cosi', d'altronde se sei di Padova, conosci il clima delle afose serate d'agosto. Mi avevavo invitato alcuni amici fotografi, ma ho declinato per il troppo caldo e per il fatto che al ritorno non c'erano mezzi pubblici e non ce la facevo fisicamente per tornare a piedi all'Arcella. Magari la prossima volta ci organizziamo per fotografare i fuochi, magari anche in altre sistuazioni, come la festa del Redentore. Per quanto riguarda l'attrrezzatura, di solito vado con un'ottica grandangoalre, 24mm su FF e il 70-200mm per ammazzare il tempo nell'attesa che comincino i fuochi e tanto Autan per le zanzare, treppiedi e scatto remoto, Utilizzo di solito un diaframma tra 8 e 11 e un tempo in posa B tra i 5 e i 30sec con ISO tra i 100 e 200, da Santa Giustina l'inquadratura è abbastanza decente, al massimo hai qualche addetto alla sicurezza più le ambulanze e le cisterne dei pompieri nell'inquadratura, però è suggestivo vedere l'entrat del Foro Boario che brucia e con la macchina in vertcale riesci a inquadrare anche il termine dei fuochi in alto. Alla prossima wink.gif


ps: al Redentore
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 812.9 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 867.6 KB

jack-sparrow
Grazie Vincenzo. sapevo che sarei dovuto andarci 5 ore prima, ma sopportare per 5 ore il fracasso di quella piazza non è per me, quindi in bicicletta pian piano ci sono arrivato, ma quest'anno complice la crisi, i padovani erano tutti li ieri sera, in altri anni era diverso.
Comunque ho letto che sei dell'Arcella, io all'opposto, Guizza, ma potremmo comunque incontrarci qualche giorno, magari per altre occasioni, lo spritz ci scappa sempre wink.gif
gambit
le foto del redentore sono bellissime. ma li' quante ore sei andato prima?!?!!?!?!?
luigi67
QUOTE(gambit @ Aug 16 2012, 05:59 PM) *
le foto del redentore sono bellissime. ma li' quante ore sei andato prima?!?!!?!?!?


assomigliano a questi,...solo che i miei non sono fuochi...sono fontane danzanti messicano.gif

...Parco divertimenti Fiabilandia,Rimini,...tutte le sere(credo) prima della chiusura,verso le 23:00,c'è questo spettacolo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti,Gigi
shadowman!!
QUOTE(jack-sparrow @ Aug 16 2012, 03:08 PM) *
Grazie Vincenzo. sapevo che sarei dovuto andarci 5 ore prima, ma sopportare per 5 ore il fracasso di quella piazza non è per me, quindi in bicicletta pian piano ci sono arrivato, ma quest'anno complice la crisi, i padovani erano tutti li ieri sera, in altri anni era diverso.
Comunque ho letto che sei dell'Arcella, io all'opposto, Guizza, ma potremmo comunque incontrarci qualche giorno, magari per altre occasioni, lo spritz ci scappa sempre wink.gif


ok ci si può mettere d'accordo per qualche uscita wink.gif

QUOTE(gambit @ Aug 16 2012, 05:59 PM) *
le foto del redentore sono bellissime. ma li' quante ore sei andato prima?!?!!?!?!?


alle Zitelle devi essere lì per le 17:00 (dopo non ci sono i vaporetti) e il ponte del Redentore è ancora chiuso, il problema non è aspettare, ma sono i bagni pubblici e comunque devi essere almeno in due (uno va al bagno e l'altro tiene il posto), se vai verso xxx della Salute un posto lo trovo anche alle 19

QUOTE(luigi67 @ Aug 16 2012, 06:14 PM) *
assomigliano a questi,...solo che i miei non sono fuochi...sono fontane danzanti messicano.gif

...Parco divertimenti Fiabilandia,Rimini,...tutte le sere(credo) prima della chiusura,verso le 23:00,c'è questo spettacolo...

Saluti,Gigi


Belle, si può lavorare ancora un pò aumentando l'esposizione in fase di ripresa

che buffo, mi viene censurato M A D O N N A
DighiPhoto
QUOTE(shadowman!! @ Aug 16 2012, 02:33 PM) *
Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB

e cosa ti aspettavi di essere l'unico che andavi a vederli, non le decine di migliaa di persone che il 15 di agosto, vanno ad assistere allo spettacolo pirotecnico in Prato della Valle biggrin.gif
Padova è stata sempre una piazza difficile, bisogna andare circa 5 ore prima per prendere una postazione decente, di solito subito dopo la zona transennata verso Santa Giustina, per la ventilazione è sempre stata cosi', d'altronde se sei di Padova, conosci il clima delle afose serate d'agosto. Mi avevavo invitato alcuni amici fotografi, ma ho declinato per il troppo caldo e per il fatto che al ritorno non c'erano mezzi pubblici e non ce la facevo fisicamente per tornare a piedi all'Arcella. Magari la prossima volta ci organizziamo per fotografare i fuochi, magari anche in altre sistuazioni, come la festa del Redentore. Per quanto riguarda l'attrrezzatura, di solito vado con un'ottica grandangoalre, 24mm su FF e il 70-200mm per ammazzare il tempo nell'attesa che comincino i fuochi e tanto Autan per le zanzare, treppiedi e scatto remoto, Utilizzo di solito un diaframma tra 8 e 11 e un tempo in posa B tra i 5 e i 30sec con ISO tra i 100 e 200, da Santa Giustina l'inquadratura è abbastanza decente, al massimo hai qualche addetto alla sicurezza più le ambulanze e le cisterne dei pompieri nell'inquadratura, però è suggestivo vedere l'entrat del Foro Boario che brucia e con la macchina in vertcale riesci a inquadrare anche il termine dei fuochi in alto. Alla prossima wink.gif
ps: al Redentore

Visualizza sul GALLERY : 812.9 KB

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

Visualizza sul GALLERY : 867.6 KB


Tra le più belle foto di fuochi che abbia mai visto, complimenti di cuore!

Alessandro
fedebobo
Mi inserisco anch'io, essendo della zona. In Prato della Valle non ho mai nemmeno tentato di portare la macchina, proprio per il fumo che c'è sempre.
Al Redentore sono stato un paio di estati fa dopo svariati anni che non ci andavo. Il casino c'è ci ho trovato è stato allucinante: non è più la festa dei veneziani che ricordavo, ma questo esula dalla fotografia.
Mi sono piazzato senza difficoltà in Riva dei Sette Martiri, di fronte alle Case della Marinarezza (quelle con quei due archi molto alti e caratteristici), al massimo un'oretta prima dell'inizio dei fuochi.

Come detto da Shadowman (a cui comunque faccio i complimenti per gli scatti superlativi), i fuochi è meglio contestualizzarli.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 814.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 932.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 890.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 872.8 KB

I dati EXIF sono su tutti e se ne volete altri ho un'intero album nella mia gallery.

Saluti
Roberto
jack-sparrow
Complimenti Roberto, molto belle.
In prato della valle giuro non ci vado più a ferragosto, rischi intossicazione e giramento di gingilli

shadowman!!
QUOTE(fedebobo @ Aug 16 2012, 07:29 PM) *
....... Al Redentore sono stato un paio di estati fa dopo svariati anni che non ci andavo. Il casino c'è ci ho trovato è stato allucinante: non è più la festa dei veneziani che ricordavo, ma questo esula dalla fotografia.
Mi sono piazzato senza difficoltà in Riva dei Sette Martiri, di fronte alle Case della Marinarezza (quelle con quei due archi molto alti e caratteristici), al massimo un'oretta prima dell'inizio dei fuochi.
.......

Saluti
Roberto


ci credo che hai trovato il posto dove piazzare il treppiedi solo un'ora prima, non è che hai una bella visuale, credo che le migliori inquadrature per turisti normali siano verso la chiesa delle Zitelle oppure dalla M a d o n n a della Salute, dovrebbe essere interessante anche dall'Isola di San Giorgio ma non so se è praticabile per i comuni mortali, altro posto interessante dovrebbe essere dalla Loggia del Palazzo Ducale, ma lì o hai l'accredito, oppure devi essere un VIP biggrin.gif

p.s.: ma non c'è nessuno di Venezia che può ospitarci su di una terrazza?
jack-sparrow
Vedo ora il tuo avatar Roberto e se non sbaglio è un/una bassotta, ecco cambando argomento fuochi artificio e caos, presento la mia bassottina
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


QUOTE(shadowman!! @ Aug 16 2012, 07:22 PM) *
ci credo che hai trovato il posto dove piazzare il treppiedi solo un'ora prima, non è che hai una bella visuale, credo che le migliori inquadrature per turisti normali siano verso la chiesa delle Zitelle oppure dalla M a d o n n a della Salute, dovrebbe essere interessante anche dall'Isola di San Giorgio ma non so se è praticabile per i comuni mortali, altro posto interessante dovrebbe essere dalla Loggia del Palazzo Ducale, ma lì o hai l'accredito, oppure devi essere un VIP biggrin.gif

p.s.: ma non c'è nessuno di Venezia che può ospitarci su di una terrazza?


Vincenzo la prossima volta al redentore ci andiamo in barca direttamente da Padova promesso
shadowman!!
QUOTE(jack-sparrow @ Aug 16 2012, 08:29 PM) *
...... Vincenzo la prossima volta al redentore ci andiamo in barca direttamente da Padova promesso


esagerato messicano.gif , però dopo dobbiamo scendere a terra per fare le foto, la barca balla e le foto vengono mosse wink.gif , però ci conto, nel 1987 (se non ricordo male) ci sono andato in barca con degli amici che abitavano a Marghera, uno spettacolo eccezionale anche perché era abbinato al concerto dei Pink Floyd, una serata indimenticabile, però niente foto.
jack-sparrow
QUOTE(shadowman!! @ Aug 16 2012, 07:40 PM) *
esagerato messicano.gif , però dopo dobbiamo scendere a terra per fare le foto, la barca balla e le foto vengono mosse wink.gif , però ci conto, nel 1987 (se non ricordo male) ci sono andato in barca con degli amici che abitavano a Marghera, uno spettacolo eccezionale anche perché era abbinato al concerto dei Pink Floyd, una serata indimenticabile, però niente foto.


A quel concerto c'ero anch'io, sono un datato come te mi pare.
In quanto alla barca, nessuna esagerazione, non che sia mia sia chiaro, ma si può fare benissimo
fedebobo
QUOTE(shadowman!! @ Aug 16 2012, 08:22 PM) *
ci credo che hai trovato il posto dove piazzare il treppiedi solo un'ora prima, non è che hai una bella visuale, credo che le migliori inquadrature per turisti normali siano verso la chiesa delle Zitelle oppure dalla M a d o n n a della Salute, dovrebbe essere interessante anche dall'Isola di San Giorgio ma non so se è praticabile per i comuni mortali, altro posto interessante dovrebbe essere dalla Loggia del Palazzo Ducale, ma lì o hai l'accredito, oppure devi essere un VIP biggrin.gif

p.s.: ma non c'è nessuno di Venezia che può ospitarci su di una terrazza?


Beh, ho fornito un esempio di posto praticabile dai comuni mortali e senza troppo sforzo, appunto. Lo so anche io che dal tetto della Fenice o dal campanile di S.Giorgio sarebbe meglio.... rolleyes.gif


QUOTE(jack-sparrow @ Aug 16 2012, 08:29 PM) *
Vedo ora il tuo avatar Roberto e se non sbaglio è un/una bassotta, ecco cambando argomento fuochi artificio e caos, presento la mia bassottina


Si bassotta di 10 anni, Gigia. Ora è emigrata oltreoceano e cerca di dare la caccia agli scoiattoli di Central Park.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 844.1 KB




QUOTE(jack-sparrow @ Aug 16 2012, 09:27 PM) *
A quel concerto c'ero anch'io, sono un datato come te mi pare.
In quanto alla barca, nessuna esagerazione, non che sia mia sia chiaro, ma si può fare benissimo


Per i Pink Floyd pure io ero li. Cosa volete dire, che sono vecchio? messicano.gif

Saluti
Roberto
jack-sparrow
La mia è più giovane, 6 anni e Piffi ama le escursioni in montagna


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

fedebobo
Bella Piffi! Anche la mia viene volentieri in montagna.
I bassotti sono tra i cani più ridicoli, testardi ed irascibili che conosca, ma hanno un cuore, una forza ed una intelligenza veramente incredibile. E poi basta guardarli e fanno sempre sorridere....

Saluti
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.