Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Bvincenzo
Ho da poco acquistato una D7000 con obiettivo NIKKOR18/200. Vorrei acquistare un altro obiettivo da usare in caso di spettacoli con luce scarsa e senza flash. Cosa mi consigliate?
Il Sigma 18/50 f2,8 è valido?
CVCPhoto
QUOTE(Bvincenzo @ Aug 13 2012, 03:33 PM) *
Ho da poco acquistato una D7000 con obiettivo NIKKOR18/200. Vorrei acquistare un altro obiettivo da usare in caso di spettacoli con luce scarsa e senza flash. Cosa mi consigliate?
Il Sigma 18/50 f2,8 è valido?


Personalmente ti consiglierei un'ottica fissa di una lunghezza focale adatta, che potrebbe essere a seconda dei casi un 35 f/1,8 DX, un 50 f/1,8 oppure un 85 f/1,8.
bergat@tiscali.it
Che un obiettivo 2,8 sia più luminoso di un 4 non c'è dubbio, ma che possa risolvere problematiche di scarsa luce, ce ne corre.
Uno spettacolo con luce scarsa ha un valore luce prossimo a 4 eV; nessuno obiettivo anche a F1,4 ce la fa normalmente a 100 iso
4 EV =f1,4 e tempo 1/8 di secondo e un'obiettivo di luminosità 2,8 significa scattare a mezzo secondo. Mentre uno con luminosità 4 arrivi a dover scattare a 1 secondo. Insomma sempre mossa ti viene la foto. Si può fare la stessa cosa con l'innalzamento degli iso per cui a 6400 iso con un valore luce di 4ev si puo' scattare appunto a f4 1/60.
Il mio consiglio quindi in conclusione è uguale a quello di Carlo. Usare un fisso con luminosità 1,8, ma appunto non ti aspettare miracoli, senza l'innalzamento degli ISO.
CVCPhoto
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 13 2012, 03:56 PM) *
...

Il mio consiglio quindi in conclusione è uguale a quello di Carlo. Usare un fisso con luminosità 1,8, ma appunto non ti aspettare miracoli, senza l'innalzamento degli ISO.


Grazie per l'aggiunta.... wink.gif
edate7
Qualcosina si può fare: bisogna però alzare gli ISO a 3200-6400 almeno, per poter sfruttare bene obiettivi luminosi. Io ho fatto queste foto con la D3, a 3200-6400 ISO:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1018.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Non ricordo i minimi particolati, ma ho usato un 70-300 f4,5-5,6 VR Nikon, e un 180mm f2,8 Nikon.
Ciao!
Bvincenzo
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 13 2012, 03:56 PM) *
Che un obiettivo 2,8 sia più luminoso di un 4 non c'è dubbio, ma che possa risolvere problematiche di scarsa luce, ce ne corre.
Uno spettacolo con luce scarsa ha un valore luce prossimo a 4 eV; nessuno obiettivo anche a F1,4 ce la fa normalmente a 100 iso
4 EV =f1,4 e tempo 1/8 di secondo e un'obiettivo di luminosità 2,8 significa scattare a mezzo secondo. Mentre uno con luminosità 4 arrivi a dover scattare a 1 secondo. Insomma sempre mossa ti viene la foto. Si può fare la stessa cosa con l'innalzamento degli iso per cui a 6400 iso con un valore luce di 4ev si puo' scattare appunto a f4 1/60.
Il mio consiglio quindi in conclusione è uguale a quello di Carlo. Usare un fisso con luminosità 1,8, ma appunto non ti aspettare miracoli, senza l'innalzamento degli ISO.





Grazie a tutti, comprerò un'ottica fissa, mi consigliate originali oppure quale? grazie.gif
Cesare44
QUOTE(Bvincenzo @ Aug 13 2012, 06:15 PM) *
Grazie a tutti, comprerò un'ottica fissa, mi consigliate originali oppure quale? grazie.gif

gli obiettivi fissi non originali scarseggiano per un fatto puramente commerciale.

A parte qualche macro con attacco Nikon, gli altri fissi si contano sulle dita di una mano.

ciao
bergat@tiscali.it
QUOTE(Bvincenzo @ Aug 13 2012, 06:15 PM) *
Grazie a tutti, comprerò un'ottica fissa, mi consigliate originali oppure quale? grazie.gif


Io consiglio sempre gli originali tranne casi particolari dettati da costi proibitivi.
danielg45
Comprati un Nikon 180mm f2.8 usato che puoi trovare sui 400€. Oltre all'elevata qualita' delle lenti non e' ingombrante e pesante. L'unica pecca e' la mancanza del motore af per cui non e' un fulmine l' af ma per un ottica del genere le foto sportive non sono il suo genere
rodolfo.c
Confermo, per le foto sportive non è il massimo ...
Bvincenzo
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 13 2012, 06:31 PM) *
Io consiglio sempre gli originali tranne casi particolari dettati da costi proibitivi.





Se avessi bisogno di un grandangolo con un po' di zoom quale mi consigliate per avere un solo obiettivo?
tribulation
QUOTE(Bvincenzo @ Aug 13 2012, 09:54 PM) *
Se avessi bisogno di un grandangolo con un po' di zoom quale mi consigliate per avere un solo obiettivo?


quanto grandangolo?
quanto zoom?
budget?

senza questi tre parametri posso consigliarti solo il nikkor 14-24.
pensi faccia al caso tuo?
Bvincenzo
QUOTE(tribulation @ Aug 13 2012, 10:23 PM) *
quanto grandangolo?
quanto zoom?
budget?

senza questi tre parametri posso consigliarti solo il nikkor 14-24.
pensi faccia al caso tuo?




Considerando che nel quotidiano il 18/200 che ho mi va benissimo, volevo ad esempio un 18/55 con una luminosità migliore esempio Sigma 17/50 f2,8 oppure Sigma 24/70 f 2,8 Di questi due ho letto che sono molto validi e costano meno dei nikon a parità di f.IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
danielg45
COn il 24/70 sigma che è per fx in dx non hai un grandangolo. Per avere un grandangolo non spinto devi andare sui vari 16/85 17/50 18/50 delle varie marche. A me con il Tamron 17-50 f2.8 17 mm bastano. Se vuoi grandangoli belli tosti solo i 10/11 mm in su
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.