Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > AstroFotografia
Felicione
Ciao a tutti, mi ripropongo con un ennesimo scatto della via Lattea, questa volta la location è diversa: ripresa del gruppo del Terminillo dal versante della Vallonina in concomitanza con l'attraversamento delle Perseidi (spero di non aver scritto una castroneria e comunque l'intervento di qualche esperto è gradito).
I dati di scatto dovrebbero essere visibili, comunque: D700+14-24 (a 14mm), iso 3200, f2.8, t=10 sec.
Riduzione per le lunghe esposizioni attivata.
Come sempre metto il file originale solo convertito in jpg e poi la versione elaborata con Lightroom.

- foto originale -
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


in ordine i passaggi eseguiti con Lightroom:
- WB 4000, tinta -10
- contrasto +10, bianchi +10, neri -10, chiarezza +25, saturazione +10
- riduzione del disturbo: luminanza +25, dettagli +50, contrasto +15
- correzione aberrazione cromatica (no vignettatura e distorsione)
- profilo fotocamera NX2 Standard aRGB 502

- foto elaborata -
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


p.s. sul lato destro della cresta del Terminillo si vede un raggio verdognolo, è la scia di una meteora... giusto meteora? smile.gif
(in realtà c'è un'altra scia, più leggera, proprio sopra a quella verde)


gbrlit
Bellissimo scatto. Posso chiederti come mai hai disattivato la riduzione del rumore sulle lunghe esposizioni?
Felicione
Ciao e grazie per il passaggio.
La riduzione del rumore preferisco gestirla tramite Lightroom, è un'operazione in più ma almeno decido io quanto farla incidere.
RobMcFrey
QUOTE(Felicione @ Aug 13 2012, 10:52 AM) *
Ciao e grazie per il passaggio.
La riduzione del rumore preferisco gestirla tramite Lightroom, è un'operazione in più ma almeno decido io quanto farla incidere.


molto bella specie per la silhouette dei monti...comunque io ti consiglio ti tenerla su on quella su lunghe pose perchè non ripetibile in egual modo via software.. si tratta della somma di due scatti uno con otturatore chiuso per sottrarre il rumore cromatico dovuto al surriscaldamento del sensore.. l'altra la disattivo pure io ! ci si legge sul topic delle onde marroni :| in questa foto non le vedo per tua fortuna !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.