Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
massicox
Ho un dubio su come usare questo modello di esposimetro da camera oscura.
la rotella con i numeri(da 0 a 5) e le lettere( EZ, Z,S,N,H,EH) serve per impostare il contrasto della carta che si sta usando?
perchè in prossimità del num 1(lettera Z) c'è quel triangolino?
Cosa significano le lettere L e D su cui si sposta l'ago?

La rotella più esterna poco visibile in foto con i numeri da 1 a 120 a cosa serve? immagino abbia a che fare con il tempo ma non influisce sulla durata del timer. E' possibile sia solo un promemoria?

Ma la cosa più importante per me è capire dove puntare il sensore dell'esposimetro. Va puntato su un punto bianco o su un grigio medio?

Grazie in anticipo per tutte le spiegazioni che sarete in grado di darmi.



Marino_de_Falco
Rispondo solo per dirti che con quelle foto mi hai fatto tornare indietro di trent'anni!!! smile.gif

Avevo lo stesso esposimetro, purtroppo non ricordo per nulla come si usasse, forse dovresti fare una lettura media, prima leggendo le zone chiare poi le scure, oppure poosizionando il sensore in una zone di grigio... hmmm.gif

Le lettere e i numeri dovrebbero servire a impostare la gradazione della carta, forse le lettere stanno per una denominazione delle carte in tedesco.

Ma se fai una ricerca su Internet qualcosa potresti trovare...

Ciao!
Eliantos
Ho usato anche io quell'accrocchio Philps, avuto in prestito per un po'.
Per quel poco che ho capito bisognava fare due letture, una sulla zona più chiara e l'altra su quella più scura, per determinare esposizione necessaria e contrasto della carta.
L'ho trovato poco pratico, in quanto non c'era corrispondenza con il contrasto dei filtri multigrade che adoperavo.
In pratica l'ho utilizzato solo come timer, agendo sulle due rotelle in basso, vicino ai pulsanti.
Ciao,
Giuseppe
Eliantos
Facendo uina ricerca con gugghèl ho trovato le istruzioni...in francese però

Copertina, 1, 2, 3

Ciao, Giuseppe
__Claudio__
QUOTE
Ma la cosa più importante per me è capire dove puntare il sensore dell'esposimetro. Va puntato su un punto bianco o su un grigio medio?


Non conosco quel tipo particolare di esposimetro/timer della Philips. Uso da tempo immemore il suo successore il PDT 024.
Posso aiutarti invece sul posizionamento della cellula esposimetrica. Dovrai leggere sul negativo la parte più scura in cui siano ancora visibili dettagli che corrispondono sul positivo alle alte luci in cui vi siano ancora dettagli. Questo modo di procedere è consigliato perchè nell'esporre la carta avrai un'esposizione di base che ti consente di non bruciare le alte luci e di poter eventualmente, attraverso una mascheratura localizzata, estrarre dettagli dalle ombre. Operazione più semplice che non il contrario.
massicox
Grazie mille Giuseppe per le istruzioni, metterò subito mia madre al lavoro (io purtroppo capisco poco).

Grazie anche a Claudio per i preziosi consigli.
In pratica espongo per le alte luci e poi maschero le parti più scure?

Non pensavo fosse così vecchio questo Philips. Comunque a caval donato...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.