avendo dal mio passato di "pellicolaro" ereditato circa 3000 (tremila) diapositive, avrei ora intenzione di scannerizzarle e portarle in digitale (comunque non le butto, non vi preoccupate). Data la quantità, presumo mi convenga acquistare un buon scanner anzichè rivolgermi ad un service, ed in tal senso avevo pensato ad un Super Coolscan LS 5000 ED. La cosa che però mi ha fatto rabbrividire è che in questo stesso forum si è sempre consigliato di effettuare scansioni in modalità manuale anzichè automatica, settando di volta in volta le impostazioni necessarie. Facendo un po' di conti è facile capire che il tempo da impiegare per tale operazione non sarebbe affatto poco, per cui ho un paio di quesiti a cui spero qualcuno di voi, con sicura più esperienza di me

1) Il formato NEF dello scanner è lo stesso delle fotocamere (cioè è modificabile con Capture o programma equivalente) oppure non è possibile su questo recuperare gli eventuali errori?
2) Sarebbe valido effettuare una scansione manuale a tappeto e poi modificare solo le immagini venute male, oppure sarebbe comunque necessario ritoccarle o peggio ancora riacquisirle tutte?
Concludendo, come mi consigliate di muovermi ?


