Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Conceptual e minimal
gian_dudu
Un saluto Antonio. smile.gif


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 240 KB
bergat@tiscali.it
Complimenti molto Kafkiana
Mauro Va
mi sembra un concetto che tenda a enfatizzazione i rapporti e le relazioni sociali organizzati
ma anche incasellati.

Ognuno per se Dio per tutti....

un saluto Antonio

Mauro
Ilar
Per me funziona abbastanza bene. La suddivisione, di fatto spaziale ma deformata, può tranquillamente sembrare una sequenza di frames, dandoci l'illusione di un procedere temporale. Mi piace, foto ipnotica smile.gif

Ciao
Ilaria
alkmenes
Molto "Dove vogliamo stare?"....
Bella.
GiulianoPhoto
Mi piace, ottimo scatto.
Avrei però preferito i quadrati dritti.
gian_dudu
Bergat , Mauro , Ilaria , Alkmenes , Giuliano , grazie delle vostre considerazioni e dei commenti . smile.gif
Il tutto nasce , da una lettura sulla teoria dei multiversi , dove si ipotizza che in lontani universi ci siano
copie perfette di tutti noi . Alexander Vilenkin cosmologo della Tufts university "USA" ha lavorato su questa idea
per 25 anni e ha dichiarato ( non mi è mai piaciuto pensare che vi fosse un'infinito numero di altri Alexander Vilenkin
la fuori . Sfortunatamente , però , è molto probabile che sia vero ). Il cogito ergo sum di Descartes sembra stare
un pò stretto all'umanità , visto che molte teorie mettono in dubbio anche il nostro esistere reale . hmmm.gif
Un saluto Antonio..
Lady O

Bella rappresentazione di un concetto affascinante quanto inquietante.

Ogni singolo riquadro può rappresentare un mondo che si ripete simile o uguale in un'altra dimensione.

bella!

ornella

Patrizio Gattabria
Simili ma diversi..e tante facce di uno stesso 'unicum'.. ottima foto, bravo Pollice.gif

Un saluto, Patrizio
gian_dudu
QUOTE(Lady O @ Aug 16 2012, 08:35 PM) *
Bella rappresentazione di un concetto affascinante quanto inquietante.

Ogni singolo riquadro può rappresentare un mondo che si ripete simile o uguale in un'altra dimensione.

bella!

ornella


Grazie Ornella , la tua visione dell'immagine è corretta è esattamente ciò che ho voluto rappresentare , per quanto
riguarda le ipotesi sulle varie teorie elencate sono d'accordo "inquietanti". Purtroppo ne ho lette anche di peggiori ,
fortunatamente per ora solo teorie . Un saluto Antonio. smile.gif
gian_dudu
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Aug 16 2012, 09:44 PM) *
Simili ma diversi..e tante facce di uno stesso 'unicum'.. ottima foto, bravo Pollice.gif

Un saluto, Patrizio


Ti ringrazio Patrizio , si giusta visione , contento che il concetto sia ben fruibile . Un saluto Antonio smile.gif
raffaelerossiello
Per me questa è un'ottima intuizione, geniale la suddivisione in quadrati uguali della stessa scena che per la conformazione del vetro distorce e moltiplica la realtà.
Complimenti anche per l'esecuzione.

Raffa
gian_dudu
QUOTE(scheda28 @ Aug 24 2012, 11:01 AM) *
Per me questa è un'ottima intuizione, geniale la suddivisione in quadrati uguali della stessa scena che per la conformazione del vetro distorce e moltiplica la realtà.
Complimenti anche per l'esecuzione.

Raffa


Grazie Raffa , anche questo è un concetto che mi frullava in testa da tempo , ma come hai detto anche tu , per essere compreso
deve essere sostenuto da un'immagine che lo renda fruibile a chi la osserva , impresa non facile , alle volte le buone idee non
bastano , alla fine penso di aver colto la giusta immagine , con la giusta elaborazione in pp , insomma un buon compromesso.
Un saluto Antonio. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.