QUOTE(valeguz @ Jul 28 2012, 11:12 AM)

Ciao Carlo, a Ryadh non mi era concesso fotografare niente di interessante, erano vietate le forze dell'ordine, che hanno un duplice mandato religioso/politico, le donne ecc ecc... praticamente potevo fotografare da fuori i centri commerciali, niente di più.
Secondo me sarà più o meno così con l'aggravante della pericolosità ...
Certo, il Dio denaro fa sempre i miracoli.Chi è stato al Cairo al museo egizio sa bene di cosa parlo .... la maschera di Tutankamhon è VIETATISSIMO FOTOGRAFARLA ci sono le "guardie" più inflessibili della terra. Ma con 10 euro si possono chiudere gli occhi, an già cavolo non si può entrare con la macchina fotografica, ti bloccano ai controlli di sicurezza ed ai raggi x dello zaino, qui la tariffa aumenta ma .. si entra anche qui.
Chissà là.. non ho trovato molte foto turistiche, la cosa un po' mi preoccupa!

Dove la corruzione dilaga, con un po' di faccia tosta si riesce a fare tutto....

Ricordo quando andai in Tunisia e fuo beccato dalla polizia mentre sfrecciavo a quasi 180 km/h sulla strada di Douz. Volevano sequestrarmi la macchina e portarmi al loro commissariato. Alla fine, dopo mezzora di chiacchiere mi giocai la carta vincente: tirai fuori da bagagliaio qualche t-shirt reclamizzata del tour, qualche penna e qualche adesivo e mi lasciarono andare con il sorriso sulle labbra, felici e contenti.
Chi è che non correrebbe su una pista così?

la foto non è mia ma l'ho pescata su internet per rendere l'idea
L'unica cosa che ti consiglio di fare, prima ancora di tirar fuori la fotocamera, è quella di guardarti intorno e magari chiedere a qualche poliziotto come è meglio comportarsi.