Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Pagine: 1, 2
rescue98
Ciao a tutti, non sò se è questo il forum giusto, ma spero possiate aiutarmi.
Vorrei acquistare un nuovo PC da dedicare alla Fotografia, cosa prendere e quali elementi privilegiare. Grazie per i consigli.
Francesco
Peve
Beh, per dedicarlo solo alla fotografia non è che ti serva un supercomputer, l'unica cosa magari prendi più ram che puoi. Per il resto qualsiasi processore o scheda video di ultima (ma anche penultima) generazione vanno benissimo, infondo la grafica 2d non richiede molto, specie se paragonata ai super-giochi che girano adesso.
P.S.: Più che per il computer che come ho detto non serve che sia esagerato prenditi un bel monitor e se pensi che ti possa servire una buona tavoletta grafica.
ludofox
Un buon monitor, ...quello sì!
Marino_de_Falco
Neanche io sono molto pratico su dove postare le discussioni tipo quella che hai aperto tu.

Intanto ti do il benvenuto visto che è il tuo primo messaggio nella comunità, posta magari una breve presentazione di te al Sushi Bar e vedrai che sarai salutato da molti. smile.gif

Anche questa discussione forse andava messa nel Bar, magari ci pensa un moderatore.

Per quanto riguarda il computer posso dirti quello che penso io: un pc "fotografico" dovrebbe avere una buona memoria RAM, almeno 1 Gb; processore veloce ma non più di tanto (Athlon 64 3,2 o Intel PIV 3,4); scheda video non esagerata a meno che non fai anche giochi (credo vada bene una ATI 128/256); un hard disk capiente; almeno 160/200 Gb; masterizzatore; un buon video, meglio CRT ma anche il TFT va bene, se puoi spendi un po' in più per questo. Per me l'hd non deve esseretroppo capiente in quanto gli archivi dovrebbero essere trasferiti su CD/DVD, al limite meglio metterne due.
rescue98
grazie per l'indicazione.
Peve
QUOTE(bladerunner @ Jan 28 2006, 05:51 PM)
... processore veloce ma non più di tanto (Athlon 64 3,2 o Intel PIV 3,4);


Per me è pure troppo io direi anche P-IV 2,8 è più che sufficiente.
Cosi quello che risparmi lo aggiungi nel monitor wink.gif
Ais
Tanta ram e un ottimo monitor bello grande! anzi, se vuoi esagerare, 2 monitor, uno per le palette e uno per lo scatto!
Dipende molto dalle tue esigenze.
Ciao
M.(ichele)
Nicola Verardo
ciao benearrivato ... io uso un iMac G5 col monitor da 17 , ma il prossimo lo prendo da 20 , con 1Gb di ram.
Gefry
Non sottovalutare l'HD.

Se vuoi un sistema veloce in scrittura installa un Wstern Digital Raptor a 10.000 giri.

In alternativa motlo piu silenzioso......2 HD in Raid 0
In pratica il Sistema Operativo vede i 2 HD come uno solo = alla somma della capacita dei 2 ma scrive contemporaneamente i dati su entrambi aumentando notvolemente la velocita di scrittura (2 HD da 200GB in Raid 0 vengono diciamo raggrupapti in un unico HD da 400GB)

é pur vero che la grafica 2D non necessita di processori molto spinti ma applica qualche filtro particolare a 16bit oppure lavora con i RAW ed alcune imposazioni avanzate e vedrai che anche un processore veloce aiuta.

Personalmente ora come ora prenderei un processore AMD a 64bit e possibilmente dual core.

Le RAM mettene tanta ma di OTTIMA qualita.................molti problemi e sistemi instabili dipendono da RAM da 4 soldi.

Scheda viedo per il 2D.........io ho sempre avuto schede ATI e leggendo le varie recensioni sembra proprio che sia un po piu perforamante della concorrendte nvidia.

Risparmiare è una bella cosa ma se si esagera si rischia di ritrovarsi con una macchina che non fa per noi e spendere male i soldi è molto peggio che spendere qualche soldo in +.

Ciao

Gerry

P.S. Leggiti anche QUESTA discussione
Peve
La velocità di scrittura, secondo me, è una delle ultime cose di cui preoccuparsi, forse facendo editing video sentiresti la differenza ma per un uso "normale" non mi sembra proprio il caso di usare HD da 10.000 giri che scaldano come un fornetto e sono da raffreddare o addirittura un raid 0 che, nonostante abbia molte buone qualità in altri campi, raddoppia la possibilità di perdità di dati.
Ok che ci sono i backup e tutto quello che vuoi ma chi è che fa backup tutti i giorni, a livello non professionale intendo, qualcosa perdi sempre e non è piacevole.
Per il processore invece potrei essere anche d'accordo un computer più "fluido" nell' utilizzo fa comunque sempre piacere.
Veramante grande l'idea dei 2 monitor, io effettivamente l'ho fatto ma non volevo esgerare a proporlo... visto che l'ha fatto qualcunaltro... approvo.
Approvo anche scheda video ATI, per me il meglio nel 2D.
ciro207
Io direi di partire almeno da 2Gb di RAM, uno mi sembra veramente poco
Maga84
QUOTE(ciro207 @ Jan 29 2006, 03:38 PM)
Io direi di partire almeno da 2Gb di RAM, uno mi sembra veramente poco
*


Quoto Daniele, già che hai fatto 30, fai 31!
Ciao
Gefry
QUOTE(Peve-146 @ Jan 29 2006, 03:34 PM)
La velocità di scrittura, secondo me, è una delle ultime cose di cui preoccuparsi...........
Ok che ci sono i backup e tutto quello che vuoi ma chi è che fa backup tutti i giorni
*




Dipende dai punti di vista.......prendi 3 file della D2x a 16bit uniscile in una foto panoramica, utilizza i livelli e maschere veloci per regolare luminosita contrasto ecc ecc
Per arrivare a un imamgine che Photoshop ti indica di 1GB è un attimo.

Ogni tatno dovrai pur salvare su disco!!! ecco che anche la scrittura + veloce può essere gradita.

Il Backup...chi lo fa?
Io ogni volta che faccio un qualsiasi lavoro uso "SyncBackSE" per creare una copia sull'HD di backup che ho nel PC (quindi un terzo HD). E appena ho tempo eseguo una seconda copia su HD esterno.
Sarò maniaco della sicurezza? NO! solo previdente e come me ci sono tantissime persone che lo fanno e non sono per niente professionisti.........
Be di questo argomento ne abbiamo discusso ampiamente e tutti erano daccordo che 2 copie sono bene ma con 3 è sicuramente meglio Pollice.gif

é pur vero che con 2 HD impostati in Raid 0 ci sono il doppio di possibilita di perdere i dati (visto che ci sono 2 HD che si possono rompere) ma è anche vero che chi si affida a una sola copia dei file è poco previdente..........per non dire altro smile.gif

Partendo da questi presupposti io continuo a consiglaire RAid 0 o Western D Raptor a 10.000 giri (io non lo ho messo non per il calore ma per il rumore in + che mi da fastidio visto che lo tengo in camera)


Ciao

Gerry
Marino_de_Falco
QUOTE(ciro207 @ Jan 29 2006, 03:38 PM)
Io direi di partire almeno da 2Gb di RAM, uno mi sembra veramente poco
*


Infatti, era quello che pensavo di fare per il mio sistema, appena potrò. Due giga sono il meglio, avevo scelto una scheda con 4 banchi, volevo prendere 1 gb per iniziare.
Gianluca_GE
ciao...

allora:
- monitor tft minimo 17 pollici 1280x1024 (minimo)
- ram 2 gb o superiore;
- 2 hd 250 gb (almeno uno su cassetto estraibile hot swap)
- masterizzatore dvd dual layer multiformato;
- scheda video 256 mb on board (minimo) con due uscite video (vga o dvi);
- processore meglio intel
- tavoletta grafica;
- prese usb a go go smile.gif smile.gif (possibilmente USB 2.0)

buon lavoro!
tosk
QUOTE(gdonadio @ Jan 29 2006, 06:40 PM)
ciao...

allora:
- monitor tft minimo 17 pollici 1280x1024 (minimo)
- ram 2 gb o superiore;
- 2 hd 250 gb (almeno uno su cassetto estraibile hot swap)
- masterizzatore dvd dual layer multiformato;
- scheda video 256 mb on board (minimo) con due uscite video (vga o dvi);
- processore meglio intel
- tavoletta grafica;
- prese usb a go go smile.gif  smile.gif (possibilmente USB 2.0)

buon lavoro!
*


Non capisco bene peché la scheda on board che succhia memoria dalla ram...
come processori penso che di intel si paghi un po' troppo il marketing, gli athlon 64 sono eccellenti e non scaldano nulla.
L'unico intel che bisogna ammettere fa la differenza è il centrino per i notebook
Gianluca_GE
QUOTE(tosk @ Jan 30 2006, 07:51 AM)
Non capisco bene peché la scheda on board che succhia memoria dalla ram...
come processori penso che di intel si paghi un po' troppo il marketing, gli athlon 64 sono eccellenti e non scaldano nulla.
L'unico intel che bisogna ammettere fa la differenza è il centrino per i notebook
*



Per ram on board intendo on board della scheda video.......

Certo intel costa di più ma le istruzioni dei programmi, driver e sistemi operativi windows sono ottimizzate per intel......AMD va bene per i giochi ma il resto.....
Paolo Inselvini
Prendi molta molta ram come ti hanno detto sicuramente dai 2 giga in su.
Nikon Capture con un immagine aperta "succhia" quasi 600 mega di ram quindi direi che più ne hai meglio è.
Se usi anche i giochi prendi AMD, altrimenti stai su INTEL. Comunque tutti e due sono ottimi e veloci.

Paolo
spiner
QUOTE(gdonadio @ Jan 30 2006, 11:19 AM)
AMD va bene per i giochi ma il resto.....
*



????????? blink.gif blink.gif blink.gif blink.gif
toad
La mia opinione.
Utilizzo un Pentium IV 3,0GHz, 2Gb di RAM e i due HD girano a 7200 rpm. In effetti salvando file in formato PSD a 16 bit (250-300 Mb) devi aspettare un attimino, ma non è una cosa insopportabile.
Privilegerei, invece il discorso dell’operatività dicamo così “manuale”, che è poi quella che praticamente ti serve nell'uso quotidiano. Sotto questo aspetto, anche se so che non tutti la pensano così, ritengo assolutamente indispensabile la tavoletta grafica (almeno una A5) che ti consente una manualità inarrivabile con il mouse, soprattutto con i vari strumenti di ritocco, timbro, pennelli vari e per la creazione di mascherature. Provare (se possibile) per credere. Consiglio inoltre la configurazione a due monitor, che ti permette di concentrarti totalmente sull’immagine senza essere fuorviato dalle palette degli strumenti; sembra un aspetto secondario, ma una volta provato ti accorgi che non è così. E poi, come già detto da tutti, tanta, tanta RAM. Io stesso sto pensando di espandere ulteriormente la mia.

Un caro saluto

Guido

P.S.: benvenuto!
Alberto SevenOnSeven
Io faccio il grafico, e non c'è dubbio che il migliore è l'apple (Machintosh),
ed il software Photoshop naturalmente!!!
Poi la cosa più importante è il monitor che deve essere tarato perfettamente
con la resa finale di stampa (profili).
Costano di più di un pc ma per queste cose non hanno eguali
laugh.gif laugh.gif
ang84
premetto che sto dietro ai pc da 10 anni ,come voi esperti state dietro alla fotografia.. e penso di poter dire la mia.
rispondo intanto che la scheda video da 256 mb non ha senso per un pc da fotografia...
la ram video serve unicamente per lavorare con software 3d e videogiochi. stop.
Photoshop non usa la ram video delle schede video ,quindi se pure una da 64mb basta e avanza...
altra cosa 2gb di ram sono piu che sufficienti ,photshop sotto sforzo lavorando con files da 4gb ne usa cmq 800Mb max... quindi quando hai 2Gb di ram di sistema vai tranquillo!
IMPORTANTE sono i dischi fissi invece! fare un sistema RAID 0 come aveva detto qualcuna è ottima cosa si..ma nn hai sicurezza ,quello che non ha precisato è che se si guasta un disco fisso (1su2) ,perdi anche l'altro e ti ritrovi i dischi fissi puliti e VUOTI...
quindi magari risparmia i soldi della s.video(che costano anche parecchio) e fatti un RAID 0+1 o raid 3 ,migliori di tutti sarebbe un RAID 5 che hai max performance e sicurezza! praticamente lavorano in mirroring ,uno è la copia speculare dell'altro...
ora ci sono i nuovi hard disk con interfaccia SATAII vai su questi ,MEGLIO se sono della Seagate ,evita assolutamente Maxtor(che tra l'altro è fallita)
se hai un budget alto prendi i Raptor da 10.000 rpm della Western Digital
Importantissima è anche la scheda madre e ASSOLUTAMENTE un processore AMD! evita Intel come la morte! sempre dipendente dal tuo budget ,prendi i processori della serie FX(Fx60,57 amd) altrimenti i nuovi dual core sempre amd ,tipo il 4800+
non risparmiare neanche sull'alimentatore ,deve essere dell'enermax da 600watt con un sistema come quello indicato sopra... prendi cmq alimentatori di marca ,molti risparmiano e tutti poi si mangiano i gomiti xchè gli si brucia dopo 3 mesi...(quelli da 60 euro intendo)
importanti anche le ventole poste davanti ai dischi fissi (una ventola ogni 2 hdd sono sufficienti)
se vuoi altre risp kiedi pure! ciao
Gianluca_GE
QUOTE(ang84 @ Jan 30 2006, 04:57 PM)
premetto che sto dietro ai pc da 10 anni ,come voi esperti state dietro alla fotografia.. e penso di poter dire la mia.
rispondo intanto che la scheda video da 256 mb non ha senso per un pc da fotografia...
la ram video serve unicamente per lavorare con software 3d e videogiochi. stop.
Photoshop non usa la ram video delle schede video ,quindi se pure una da 64mb basta e avanza...
altra cosa 2gb di ram sono piu che sufficienti ,photshop sotto sforzo lavorando con files da 4gb ne usa cmq 800Mb max... quindi quando hai 2Gb di ram di sistema vai tranquillo!
IMPORTANTE sono i dischi fissi invece! fare un sistema RAID 0 come aveva detto qualcuna è ottima cosa si..ma nn hai sicurezza ,quello che non ha precisato è che se si guasta un disco fisso (1su2) ,perdi anche l'altro e ti ritrovi i dischi fissi puliti e VUOTI...
quindi magari risparmia i soldi della s.video(che costano anche parecchio) e fatti un RAID 0+1 o raid 3 ,migliori di tutti sarebbe un RAID 5 che hai max performance e sicurezza! praticamente lavorano in mirroring ,uno è la copia speculare dell'altro...
ora ci sono i nuovi hard disk con interfaccia SATAII vai su questi ,MEGLIO se sono della Seagate ,evita assolutamente Maxtor(che tra l'altro è fallita)
se hai un budget alto prendi i Raptor da 10.000 rpm della Western Digital
Importantissima è anche la scheda madre e ASSOLUTAMENTE un processore AMD! evita Intel come la morte! sempre dipendente dal tuo budget ,prendi i processori della serie FX(Fx60,57 amd) altrimenti i nuovi dual core sempre amd ,tipo il 4800+
non risparmiare neanche sull'alimentatore ,deve essere dell'enermax da 600watt con un sistema come quello indicato sopra... prendi cmq alimentatori di marca ,molti risparmiano e tutti poi si mangiano i gomiti xchè gli si brucia dopo 3 mesi...(quelli da 60 euro intendo)
importanti anche le ventole poste davanti ai dischi fissi (una ventola ogni 2 hdd sono sufficienti)
se vuoi altre risp kiedi pure! ciao
*



Scusami ma non mi trovi d'accordo sulla scheda video......sopratutto se un domani vuoi aggiungere un secondo ed utilissimo monitor....

Ok per il raid ma personalmente preferisco backup su dvd dual layer......

Ok per un buon l'alimentatore ben ventilato ma non esageriamo 350 w sono + che sufficienti......magari è utile un buon UPS di potenza adeguata.


Su AMD sono sempre scettico...troppo calore ed istruzioni non ottimizzate....non è affidabile soprattutto se ci devi lavorare per ore ed ore......

Buon Acquisto

ang84
guarda che sono proprio i pentium che scaldano da morire! e consumano anche di +!!! guardati o fatti qualche benchmark pentium VS AMD e poi mi sai dire... 9 batterie di test su 10 sono a favore di AMD e non di qualche punticino... wink.gif fidati che io a ste cose gli sto dietro parecchio!
DiegoParamati
senza riscrivere tutto: quoto Ang84.
Ultima cosa che non ti hanno detto: pensa anche a un mouse decente!
Personalmente ho un Raptor Gaming M2 e mi ci trovo in maniera fantastica, ma le scelte sono tante.
Se poi vuoi fare veramente il fenomeno con le schede video, senza avere una velocizzazione vera in PS, allora prendi un bel sistema con doppia scheda in modalità SLI.
Altra cosuccia che non è stata precisata: se i soldi te lo permettono prendi banchi di RAM di buona qualità.
Per la scheda madre consiglierei di cercarne una che permetta la configurazione Dual-channel della RAM (di sicuro lo fa il chipset Nforce4, ma sono pigro e non ho voglia di andare a vedere quali altri chipset lo fanno).
Ciao,
Diego
ang84
Allora.. precisiamo. L'Nforce 4 per amd non monta il dual channel ,è una caratteristica che hanno solamente i pentium 4
l'amd monta la normale PC3200(il dual channel danno uno sprint del 5% solamente nei software che lo utilizzano ,tipo 3D studio max... il single channel di AMD gli sta ugualmente dietro inquanto ha le memoria cache montata direttamente sul die del processore ,al contrario dei pentium 4 che la montano sulla motherboard!) e cmq ripeto ,se non devi videogiocare farsi la scheda video da 500 euro è uno spreco totale di soldi!(e te lo dice uno che videogioca da quando ha 6 anni ,cominciando dal gamegear,passando x commodore ,amiga ,snes ,insomma li ho fatti tutti) e considero una megalomania buttare 1400 euro per 2 schede video (730 euro per la 7800GTX da 512MB) ,poi ribadisco ,per i sistemi moderni 350W di alimentatore non sono adeguati! l'ali va ponderato in base al carico di lavoro max che un pc dovrà eseguire e non al suo uso in modalità IDLE (cioè desktop). Considera che un amd dual core come il 4800+ ciuccia ben 105W circa e l'athlon FX60 ne vuole 115W ,questo solo il processore... se poi si è tanto pazzi da mettere 2 schede video in SLI o Crossfire(x quanto riguarda ATI che rimani superiore ad Nvidia) ,le sole 2 s.video vogliono circa 230W tutt'e due! quindi facciamo presto a sforare i 350 precedentemente detti... i dischi fissi vogliono 20W l'uno! io consiglio per uno sistema moderno 600W ,500W minimo proprio!( anche perchè l'ali è un componente che ti porti dietro 6/7 anni ,finchè dura insomma e non è il caso di cambiarlo ad ogni aggiornamento del pc)
DiegoParamati
Perchè l'Nforce4 per AMD ha tolto il dual channel??? Il mio Nforce 2 lo fa e devo dire che provando a disattivarlo (spostando i banchi di RAM) la differenza si vede.
Come precisato quello della doppia scheda SLI o Crossfire era solo una vac..ta per poter fare i fenomeni e spendere soldi dove sono inutili, tanto "NFS most wanted" gira comunque e anche il caro Winuae.....
Diego.

PS: Ang hai saltato lo Spectrum e l'ST
ang84
nn mi sono spiegato bene io! gli athlon FX montano la dual channel ,io dicevo x i 64 "normali" che non lo montano... cmq ripeti dual channel o single channel le prestazioni sono li... come in tutto ,è solo una questione di marketing
Gianluca_GE
va bene dai le solite baruffe su intel, atlon etc etc......questo è più veloce questo invece.......

Io preferisco intel....è affidabile nel tempo ed i programmi sono ottimizzati , come i driver ...per processori intel........se dovete lavorare non credo di avere scelta...con intel tenete i pc accesi 24/7 senza problemi...certo anche con amd lo fate ma dopo un mese di lavoro si sono sciolti!!! eh eh....forse esagero ma la mia esperienza sul campo mi spinge su intel......(P.S. Mac sta passando ad intel!!!!)

Provare per credere....non parlo di giocarci 1 ora al giorno parlo di giornate di lavoro 10 ore di seguito per 5 giorni a settimana!!!

La Ram deve essere eccellente....verissimo.....per il mouse preferisco ottico rigorosamente non wireless...
ang84
il mio pc sta acceso 15 ore al giorno da 1 e mezzo temperatura costante 41°... dimmi la tua quant'è
DiegoParamati
La cosa che dici sarà anche vera però ti posso assicurare che su macchine da 750K€ metteno controlli con processore AMD...sono strani questi tedeschi...e devo dire che anche per i PC in azienda usiamo AMD e non ci troviamo affatto male, considerando che l'ultima volta che ho acceso il PC era circa marzo.A parte gli scherzi credo che ormai AMD abbia raggiunto una qualità quantomeno pari a quella Intel e sta storia dei programmi ottimizzati solo sulle istruzioni di Santa Clara mi sa di vecchio e marcio, era< vero quanto AMD raggiungeva il 2-3% delle vendite totali di processori ma da quando hanno inziato ad essere una buona fetta del mercato anche i programmi hanno iniziato ad essere ottimizati anche per loro.

Per quanto riguarda il mouse concordo, infatti sono due delle caratteristiche del mio caro Raptor.
Diego
Gianluca_GE
QUOTE(ang84 @ Jan 30 2006, 09:47 PM)
il mio pc sta acceso 15 ore al giorno da 1 e mezzo temperatura costante 41°... dimmi la tua quant'è
*



Se vuoi domani ti faccio sapere le temperature dei 4 server e 70 pc della rete che gestisco......tutti intel

ciao
ang84
certo! e nn credo vadano a 40 gradi... c'è gente che con i pentium arriva tranquillamente a 60°
ho smesso di stare dietro intel da quando ha realizzato la ciofeca di progetto che si kiama Pentium 4! poca cache ,neanche montata sul die ,consumi elevati e sono pure fornelletti! ora gli amd li battono pure su tutti i test immaginabili possibili.. fa un po te...
ang84
QUOTE(DiegoParamati @ Jan 30 2006, 09:48 PM)
La cosa che dici sarà anche vera però ti posso assicurare che su macchine da 750K€ metteno controlli con processore AMD...sono strani questi tedeschi...e devo dire che anche per i PC in azienda usiamo AMD e non ci troviamo affatto male, considerando che l'ultima volta che ho acceso il PC era circa marzo.A parte gli scherzi credo che ormai AMD abbia raggiunto una qualità quantomeno pari a quella Intel e sta storia dei programmi ottimizzati solo sulle istruzioni di Santa Clara mi sa di vecchio e marcio, era< vero quanto AMD raggiungeva il 2-3% delle vendite totali di processori ma da quando hanno inziato ad essere una buona fetta del mercato anche i programmi hanno iniziato ad essere ottimizati anche per loro.

Per quanto riguarda il mouse concordo, infatti sono due delle caratteristiche del mio caro Raptor.
Diego
*



giustissimo diego! il nostro amico ,credo si riferisca a programmi come 3d studio max che erano ottimizzati x pentium 4 in quanto questi sfruttava il multi-thread(cioè simula un sistema bi-processore) ,ma questo andava bene 2 anni fa... ora il multi-thread è morto in quanto ci sono le cpu dual core che di cpu ne hanno davvero 2 ,e anche da quando gli FX hanno fatto mangiare tanto di quella polvere ai Pentium 4 che di multi-thread non ne parla piu nessuno (poi di questi programmi se ne contano sulle dita di una mano).
Ripeto ,e non lo dico io ,basta andare su google e digitare "benchmark AMD" per rendersi conto che ora in tutte le batterie di test non c'è nè una dove la intel la spunti su AMD.. anche sullo stesso 3d studio max(che doveva essere ottimizzato eh!) e non gli stanno avanti solo l'FX ma diversi processori AMD.. intel occupa la fascia media della classifica! Flop epocale è stato l'uscita mesi fa del pentium 3,4GHz EE! 999 dollari di cpu e non stava minimamente dietro al FX-57 che ne costa 900! alquanto imbarazzante... senza contare il consumo madornale di corrente e l'elevato calore generato! questo è stato l'ultimo colpo di coda di un progetto (pentium 4 ,nn a casa la intel ha provato a rimediare facendo sempre core nuovi ,dal Nortwood al willamette al prescott ,ma ormai non potè stravolgere l'architettura di base) fallito dall'inizio.. infatti la Intel ha pronto il VIXI o V e speriamo stavolta vada meglio x lei
cavalieredona
su questo argomento ho già scritto altre vole su questo forum.
è da ottobre che su pc per uso fotografico assemblo AMD dual core.
Intel consuma di più, riscalda naturalmente di più rendendo il sistema più instabile.
a prestazioni, tutti i testi danno migliori gli AMD e anche i nuovi Intel a 65m, sono inferiori agli AMD.

per ciò che riguarda la scheda madre personalmente consiglio la Asus Nvidia SLI, meglio la premiuim perchè ha dato meno problemi. la deluxe ha avuto qualche problema di progettazione.

HD, raptor. meglio il 74Gb a 10000 rpm.

Memorie: consgilio corsair xms 3200 da 1Gb, o anche le xms 3500 se si acquista la nuova Asus, ma qui il prezzo sale di molto.

scheda video: una 7800 non serve, per le foto meglio, così si risparmia, una 6800 o 6600.

l'unica cosa che mi permetto di dire che una alimentatore da 400 W, se si ha solo un Hd raptor e solo una scheda video è ok.

neanche Intel a 65m è meglio di AMD e se gli intel di MAc sono gli stessi di un PC normale, Apple ha fatto un passo indietro, e mi dispiace perchè sono un amante di Mac avendo un Imc e Ibook.

cordiali saluti

donatello masellis
ang84
QUOTE(cavalieredona @ Jan 30 2006, 10:20 PM)
su questo argomento ho già scritto altre vole su questo forum.
è da ottobre che su pc per uso fotografico assemblo AMD dual core.
Intel consuma di più, riscalda naturalmente di più rendendo il sistema più instabile.
a prestazioni, tutti i testi danno migliori gli AMD e anche i nuovi Intel a 65m, sono inferiori agli AMD.

per ciò che riguarda la scheda madre personalmente consiglio la Asus Nvidia SLI, meglio la premiuim perchè ha dato meno problemi. la deluxe  ha avuto qualche problema di progettazione.

HD, raptor. meglio il 74Gb a 10000 rpm.

Memorie: consgilio corsair xms 3200 da 1Gb, o anche le xms 3500 se si acquista la nuova Asus, ma qui il prezzo sale di molto.

scheda video: una 7800 non serve, per le foto meglio, così si risparmia, una 6800 o 6600.

l'unica cosa che mi permetto di dire che una alimentatore da 400 W, se si ha solo un Hd raptor e solo una scheda video è ok.

neanche Intel a 65m è meglio di AMD e se gli intel di MAc sono gli stessi di un PC normale, Apple ha fatto un passo indietro, e mi dispiace perchè sono un amante di Mac avendo un Imc e Ibook.

cordiali saluti

donatello masellis
*



bravo che mi dai ragione! wink.gif infatti x mac dispiace anche a me... li considero le migliori cpu al mondo! probabilmente sono passati a Intel perchè gli costava di meno! tanto cmq i PowerPC sono montati su Xbox 360! i soldi li fanno lo stesso!
cavalieredona
hai ragione ang84, ma queste cose le avevo già scritte in novembre se non in ottobre. hahahaha
comunque è un peccato per Apple, perchè sinceramente AMD sono migliori. se dico questo è perchè provo quotidianamente le varie CPU e posso assicurare a chi è un pò incredulo che AMD è quello che una volta era Intel, fino a qualche anno fa. GLi è rimasto solo il nome. aggiungo solo una cosa: AMD tanto male non deve essere visto che dà le cpu alla Ferrari, o sbaglio?

cordiali saluti

donatello masellis
Gianluca_GE
beh visto i risultati delle ferrari....eh eh
cavalieredona
gdonadio, questa non male....dopo una giornata dura, una bella battuta fa sempre bene...

specifico che non sono sarcastico ma mi ha fatto sorridere....
ciao

donatello
Gianluca_GE
ok ok
una bella risata fa sempre bene.......però peccato per le ferrari ..ops OT

buonanotte a tutti

F.Giuffra
Interessante discussione, anche perchè temo che presto dovrò aggiornare il mio pc con P4 a 3Ghz. Volevo prendere un monitor ad alta risoluzione, come quello che faceve l'anno scorso Apple e ora vende pure Dell, 2560x1600 pix. Il problema è che richiede una vga dual dvi, e non credo che ce ne siano Agp, quindi dovrei cambiare scheda madre, e perciò processore.

Quindi se prendessi un Amd potrei tenere i miei due Gb di ram 3200 Cas 2 pagata una cifra... è meglio un Fx o un dual core?

grazie.gif
wal
Ciao, voleva dare il mio contributo, lavoro al computer da 12 anni tanto Win come Mac e poso dire che, si un utente PC non vuole diventare un tecnico computer e godersi de un strumento, per la fotografia, la grafica, la musica , il video ec ec. in fine qualsiese strada artistica
Prenda un Mac.
Se invece vuole risparmiare un bel po’ de soldi, pero in scambio dare buona parte del suo tempo
imparando a sostenere funzionante tanto hardware come software
Prenda un PC
Io per il mio lavoro o tutti due, il Mac lo faccio ardere e lavoro, il PC lo accendo e inizio la sorta di aggiornamenti vari per dopo buttare li tutto quello che si va perso, non e vitale
Parlo solo della mia esperienza non voglio fare polemica
Walter
ang84
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 30 2006, 11:22 PM)
Interessante discussione, anche perchè temo che presto dovrò aggiornare il mio pc con P4 a 3Ghz. Volevo prendere un monitor ad alta risoluzione, come quello che faceve l'anno scorso Apple e ora vende pure Dell, 2560x1600 pix. Il problema è che richiede una vga dual dvi, e non credo che ce ne siano Agp, quindi dovrei cambiare scheda madre, e perciò processore.

Quindi se prendessi un Amd potrei tenere i miei due Gb di ram 3200 Cas 2 pagata una cifra... è meglio un Fx o un dual core?

grazie.gif
*



si si! le tue ram te le tieni! tutti montano la DDR400! xò cpu mobo e vga devi cambiarle! i monitor CRT dai 20" in su sono tutti in alta risoluzione! il mio va a 2048x1536! ma non la uso mai! troppo grande! quando lavori a 1600x1200 è gia tantissimo! poi de gustibus non disputandum est quindi..
cmq cm ho gia detto spendere 1300 euro de scheda video me pare proprio na c....a grossa!
F.Giuffra
QUOTE(ang84 @ Jan 31 2006, 02:57 AM)
si si! le tue ram te le tieni! tutti montano la DDR400! xò cpu mobo e vga devi cambiarle! i monitor CRT dai 20" in su sono tutti in alta risoluzione! il mio va a 2048x1536! ma non la uso mai! troppo grande! quando lavori a 1600x1200 è gia tantissimo! poi de gustibus non disputandum est quindi..
cmq cm ho gia detto spendere 1300 euro de scheda video me pare proprio na c....a grossa!
*


I pixels non sono mai troppi, come la nitidezza. Anche io ho un crt che potrebbe andare oltre a 1600*1200, ma anche se l'elettronica ce la farebbe, in pratica non ha il dot pitch sufficente, quindi si vede peggio, meno nitido.
Invece ora escono dei 30" LCD 2560*1600, quindi hai dei caratteri e delle icone grandi come hai ora su un 20", solo che ci leggi un giornale aperto, o vedi una foto di una D2h praticamente 1:1.
I fonts, se vuoi , li puoi regolare più o meno grandi dal pannello di controllo, ma l'immagine più pix ha e meglio è.

Non ho capito se è meglio un AMD mono processore o no, e se se ne può prendere uno e poi dopo aggiungerne un altro.

grazie.gif
ang84
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 31 2006, 01:50 PM)
I pixels non sono mai troppi, come la nitidezza. Anche io ho un crt che potrebbe andare oltre a 1600*1200, ma anche se l'elettronica ce la farebbe, in pratica non ha il dot pitch sufficente, quindi si vede peggio, meno nitido.
Invece ora escono dei 30" LCD 2560*1600, quindi hai dei caratteri e delle icone grandi come hai ora su un 20", solo che ci leggi un giornale aperto, o vedi una foto di una D2h praticamente 1:1.
I fonts, se vuoi , li puoi regolare più o meno grandi dal pannello di controllo, ma l'immagine più pix ha e meglio è.

Non ho capito se è meglio un AMD mono processore o no, e se se ne può prendere uno e poi dopo aggiungerne un altro.

grazie.gif
*



discorso complesso la scelta di un monoprocessore o no...
preciso subito cmq che se ne prendi uno ,poi non puoi aggiungerne un altro!
Allora ti dico che ,un dual core è piu o meno vantaggioso in base al carico di lavoro che devi gestire.. ora come ora è quasi inutile farselo ,non ci sono programmi che lo sfruttano ,l'unico che lo sfrutterebbe per bene sarebbe winXP 64bit ma è ancora immaturo ,con driver acerbi e instabilità generale del sistema ,quindi sconsiglio di metterlo su! Se vuoi una macchina che ti duri parecchio preparati a sborsare circa 900 euro per il processore dual core di AMD ,l'FX60 appena uscito. è un dual core(due core montati sul singolo die del processore) ,ora come ora è il top del top ,non c'è nulla che metta sotto stress sto processore e sicuramente 3 anni ce li fai bene! se invece vuoi spendere di meno(diciamo 400 euro max) ci sono ottimi processori "normali" ,cioè single core ,tipo il 4000+ su socket 939 ,che rimane cmq ottimo... ovviamente tutto dipende dal tipo di utenze e "sacrificio" di portafoglio. come sempre la qualità si paga!
Quindi la risposta alla tua domanda è relativa e spero di averti chiarito un po le idee wink.gif
F.Giuffra
Interessante, e come scheda mamma?

smile.gif
Gianluca_GE
....se acquisti un AMD preparati a spendere altri 900 Euri per un pc intel.......dopo la delusione...ma questa è un altra storia biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

ciao a tutti
ang84
QUOTE(gdonadio @ Jan 31 2006, 02:28 PM)
....se acquisti un AMD preparati a spendere altri 900 Euri per un pc intel.......dopo la delusione...ma questa è un altra storia  biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif

ciao a tutti
*



ma quando tutti ti dicono che è meglio AMD xchè ti fissi che lo è Intel? poi ste temperature l'hai viste?

cmq rispondendo a Giuffra ,vai su schede madri Asus con chipset Nforce 4 se vuoi 2 vga Nvidia ,se vuoi 2 vga Ati(che sono migliori di Nvidia) prendi quella con chipset Xpress 200 Crossfire ,mentre se vuoi una vga sola ,indipendentemente da Nvidia o ATI prendi quella con chipset VIA K8T890
tutte queste con socket 939 mi raccomando!
sevencoins
che tavoletta grafica mi consigliate?
Gefry
QUOTE(settesoldi @ Jan 31 2006, 04:02 PM)
che tavoletta grafica mi consigliate?
*



Wacom A5 (A6 è troppo piccola)

Io ho preso quella Bluetooth ma non avendo mai provato quella con cavi non so se ho fatto bene o male.............cqe mi ci trvo bene smile.gif

Per il solo fotoritocco avere + di 500 livelli di pressione non serve a nulla (almeno cosi dicono tutti) quindi una Graphire4 dovrebbe andare + che bene senza dover spendere cifre troppo alte.

Nella confezione della mia cera anche il Mouse ma sinceramente non mi entusiasma per niente...........ho rimesso il vecchio Logitech ottico che è sicuramente piu preciso.

Ciao

Gerry

Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.