QUOTE(Claudio Ciseria @ Jul 20 2012, 07:53 AM)

Mah, non son convinto della soluzione coi tubi. Niente autofocus, niente infinito, limite della zona di fuoco... Ho provato una soluzione simile in Canon ma va bene se il soggetto sta fermo e riesci a lavorare su treppiede.
Appena c'è un leggero vento oppure devi muoverti a mano, va tutto a farsi benedire.
Grazie per i consigli ma ho come l'impressione che non ci siano alternative a quello che fa quest'ottica. Almeno per ora.
Buona giornata.
scusami eh ma forse non ci capiamo ....
1° con i tubi mantieni TUTTI gli automatismi ... devi solo prendere quelli giusti

2° se tu serve un macro della messa all' infinito non te ne fai un bel nulla visto che bene che ti vada lavori al max a 15 cm al rapporto 1:1
3° il limite della zona a fuoco non è dei tubi ... è fisiologico si chiama PDC basta chiudere il diaframma : e comunque a quei rapporti di ingrandimento la PDC è SEMPRE di pochi millimetri.
4° che non so che tipo di macro hai in mente tu ma con un grandangolo a parte i fiori ( che anche se c'è un po' di vento li puoi fermare con una molletta ) non ci puoi fare altro ... quindi non vedo dove sia il problema . Ah si ci puoi fare anche riproduzione di documenti e francobolli : ma penso che quello lo farai in casa quindi il problema vento non c'è

secondo me dovresti chiarire meglio cosa ci vuoi fare con quest' ottica ... vedrai che una soluzione salta fuori

Marco
QUOTE(Claudio Ciseria @ Jul 20 2012, 08:50 AM)


Si fanno cosucce molto carine. Dipende cosa e come le vuoi fare. Il 28 l'avevo guardato ma siamo a 25cm e 1:2.2.
...
non è la stessa cosa

per la cronaca : 1:2.2 ingrandisce di più di 1:2.7 ... che poi puoi stare più distante dal soggetto è tutto di guadagnato .... quindi ripeto non vedo dove sia il problema e non riesco a capire cosa stai cercando !!!!!