Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
s.falbo
So già che molti di voi mi diranno "non lo sapevi? Era scontato ecc..." ma vorrei aprire un dibattito, forse l'ennesimo, sulla garanzia Nital.
Ho da poco acquistato un flash SB 910 Nital, regolarmente registrato, ma tanto in questo caso non sembra essere prevista l'estensione della garanzia...
Tuttavia sul sito http://www.nital.it/nitalcard/ la situazione è spiegata un po' maluccio a mio avviso... infatti sembra essere discordante in alcune affermazioni: "Ma, soprattutto, con la Nital Card si potrà godere dell’estensione di garanzia su TUTTI i prodotti NIKON e NIKKOR. È infatti sufficiente registrare il proprio prodotto (Nikon D-reflex, Nikon COOLPIX, Nikon 1 e NIKKOR) a questo indirizzo per ottenere fino a 4 anni di assistenza in garanzia." Anche se elenca tra parentesi i prodotti (Nikon D-reflex, Nikon COOLPIX, Nikon 1 e NIKKOR, e quindi non i flash) la frase "Con la Nital Card si potrà godere dell’estensione di garanzia su TUTTI i prodotti NIKON e NIKKOR" non sembra essere corretta, dato che SOLO alcuni prodotti NIKON sono interessati (non TUTTI, appunto). I flash sono NIKON (es. NIKON SB 910), quindi non vedo perché non debbano avere l'estensione della garanzia.

Ho scritto alla Nikon Europa (alla quale credo faccia capo anche Nital) e mi hanno risposto con la parola "ALCUNI", salvo poi riportare le stesse identiche frasi sopra esposte (TUTTI):
Nikon Italia

grazie per aver scelto il servizio di Supporto Europeo Nikon,

Nital applica come da termini di legge la garanzia convenzionale di 24 mesi dalla data di acquisto riportata sul documento di compra vendita prodotto, in promozione su ALCUNE CATEGORIE DI PRODOTTO è previsto previa accettazione dei termini di estendere la garanzia sino a 4 anni avendo quindi una garanzia convenzionale di 2 anni ed una garanzia promozionale di 2 anni.

La frase da Lei estrapolata è parte di una spiegazione e quindi contestualizzata la invitiamo a leggere tutto il comunicato, il quale le anticipiamo in parte “Ma, soprattutto, con la Nital Card si potrà godere dell’estensione di garanzia su TUTTI I PRODOTTI NIKON e NIKKOR. È infatti sufficiente registrare il proprio prodotto (Nikon D-reflex, Nikon COOLPIX, Nikon 1 e NIKKOR) a questo indirizzo per ottenere fino a 4 anni di assistenza in garanzia.”

http://www.nital.it/nitalcard/

Mi piacerebbe a questo punto sapere cosa ne pensate tutti quanti voi, dato che la risposta fornitami "la frase da Lei estrapolata è parte di una spiegazione e quindi contestualizzata" mi va stretta: Tutti significa tutti i prodotti, non alcuni...sarà pure contestualizzata ma 1) le parole hanno il loro peso, sono inequivocabili (Tutti= tutti, non alcuni) e 2) soprattutto l'acquirente si basa su queste dichiarazioni per l'eventuale acquisto.
Io suggerirei alla Nital di sostituirla proprio con "alcuni", almeno per non creare queste "incomprensioni", d'altro canto avrei potuto acquistare il flash con garanzia europea e risparmiare circa 100€... (ora che faccio, chiedo il risarcimento?)
bergat@tiscali.it
Ma anche il flash ha l'estensione di garanzia a 4 anni... mi sembra... almeno spero_hmmmm_
hroby7
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 18 2012, 07:52 PM) *
Ma anche il flash ha l'estensione di garanzia a 4 anni... mi sembra... almeno spero_hmmmm_


2 anni...credo

Ciao
Roberto
bergat@tiscali.it
va beh il flash conviene comprarlo non nital, ma per gli altri prodotti, il vantaggio c'è
Cesare44
Ma, soprattutto, con la Nital Card si potrà godere dell’estensione di garanzia su TUTTI i prodotti NIKON e NIKKOR. È infatti sufficiente registrare il proprio prodotto (Nikon D-reflex, Nikon COOLPIX, Nikon 1 e NIKKOR) a questo indirizzo per ottenere fino a 4 anni di assistenza in garanzia." Anche se elenca tra parentesi i prodotti (Nikon D-reflex, Nikon COOLPIX, Nikon 1 e NIKKOR.

ho ripreso la tua frase che hai copiato dal comunicato stampa ufficiale Nital.

Si può disquisire fin che si vuole sulla parola TUTTI, ma di seguito vengono specificati meglio i prodotti Nikon (solo fotocamere) e gli obiettivi Nikkor (tutti ) che godono dell'estensione e che, secondo me, sgomberano il campo da equivoci, senza scomodare, come dici tu, ennesime discussioni sullo stesso argomento.

Pertanto per sgomberare il tuo dubbio, posso confermarti che i flash, come le batterie, i battery grip, e tutti gli altri accessori, marcati Nikon, non godono dell'estensione di garanzia.

ciao
s.falbo
Si può disquisire fin che si vuole sulla parola TUTTI, ma di seguito vengono specificati meglio i prodotti Nikon (solo fotocamere) e gli obiettivi Nikkor (tutti ) che godono dell'estensione e che, secondo me, sgomberano il campo da equivoci, senza scomodare, come dici tu, ennesime discussioni sullo stesso argomento.

Pertanto per sgomberare il tuo dubbio, posso confermarti che i flash, come le batterie, i battery grip, e tutti gli altri accessori, marcati Nikon, non godono dell'estensione di garanzia.

ciao
[/quote]

Secondo me invece vengono usate due frasi completamente discordanti. Prima usano "Tutti" e poi, dopo il punto, scrivono "infatti" e tra parentesi inseriscono una sorta di lista.
Poi però nella loro seconda mail di risposta (che copio di seguito) scrivo "ALCUNI"... Sarebbe meglio che sistemassero per le ragioni che ho scritto prima alla fine del mio "sfogo"...
..."Nital applica come da termini di legge la garanzia convenzionale di 24 mesi dalla data di acquisto riportata sul documento di compra vendita prodotto, in promozione su alcune categorie di prodotto è previsto previa accettazione dei termini di estendere la garanzia sino a 4 anni avendo quindi una garanzia convenzionale di 2 anni ed una garanzia promozionale di 2 anni."

Ripeto, ai miei occhi non è corretto, mi spiace ma così si fa la figura del "finto tonto", togliessero quel "tutti" così tagliamo la testa al toro!

Detto questo non voglio sembrare un totale disfattista, sono comunque contento, nel complesso, del "sistema" Nital, però si può sempre migliorare...
Giorgio Baruffi
...e ci facciamo un giretto al bar dato che non si parla di Digital reflex... wink.gif

per me un ammazzacaffè visto che il caffè l'ho già bevuto!
mariano1985
E' la solita pubblicità al limite dell'inganno, come avviene quasi sempre: sul 99% delle pubblicità c'è l'asterisco che rimanda ad un'ipotetisca scrittina microscopica, spesso messa in verticale e di difficile lettura, che specifica che quello affermato nella pubblicità vale, ma non con tutte le libertà che pensi.

Tuttavia, avendo spedificato tra parentesi NIKON D REFLEX loro sono tutelati: ti diranno sempre che sei tu a non aver letto con attenzione le indicazioni!!

Poi comunque sui prodotti che estendono la garanzia è scritto anche sul bollino nital della confezione, cosa che presumo non avvenga sul bollino del flash.

s.falbo
E vabbuò, facciamo una bella bevuta che ci fa bene.... per me un bananino, ce l'ho fresco fresco in frigo, offro io!!!!!
Dopotutto è estate, no?! messicano.gif
nonnoGG
Buona sera...

In caso di dubbio relativo alle estensioni di garanzia applicabili ai prodotti regolarmente distribuiti da Nital SpA, credo sia sempre meglio contattare il call-center.

Salutoni.

nonnoGG, I AM A NIKON PHOTOGRAPHER .
dimitri.1972
Basterebbe saper leggere.

Oltretutto c'è un bollino bello grosso che fà da garanzia di scatola nuova dove è chiaramente specificato 2 anni nei flash e 4 anni negli obiettivi.
s.falbo
QUOTE(dimitri.1972 @ Jul 20 2012, 11:17 AM) *
Basterebbe saper leggere.

Oltretutto c'è un bollino bello grosso che fà da garanzia di scatola nuova dove è chiaramente specificato 2 anni nei flash e 4 anni negli obiettivi.


Il problema è nato proprio perché si sa leggere!!!
dimitri.1972
QUOTE(s.falbo @ Jul 21 2012, 10:47 AM) *
Il problema è nato proprio perché si sa leggere!!!


Non mi sembra.
Visto che vengono chiaramente dichiarati quali modelli usufruiscono dell'estensione della garanzia e che sulle scatole dei flash è chiaramente riportato "2 anni di garanzia".

Piuttosto sembra che ognuno voglia attribuire libere interpretazioni a ciò che legge, che in alcuni casi, cambiano a seconda di chi legge. Un pò come un fuorigioco od un rigore non dato.
teoravasi
non posso che concordare con s.falbo.
mi sembra come quelle bancarelle nei negozi in cui trovi "tutto a 0.99", salvo poi comprare quell'unico prodotto preso a caso con l'etichetta che riporta 1.99. e scoprire che in piccolo sul cartello c'era scritto "tranne alcuni prodotti".

tutti per me significa tutti, nessuno escluso. se devi specificare quali prodotti possono usufruire di un servizio significa che "tutti" è un termine usato a sproposito

teo
bergat@tiscali.it
QUOTE
mi sembra come quelle bancarelle nei negozi in cui trovi "tutto a 0.99",
dove invece ogni cosa è 0,99 ma non l'insieme di tutte le cose laugh.gif
dimitri.1972
Mhà.... a me leggendo quello che c'è scritto, sembra chiaro QUALI prodotti godano dell'estensione:

Ma, soprattutto, con la Nital Card si potrà godere dell’estensione di garanzia su tutti i prodotti NIKON e NIKKOR.
È infatti sufficiente registrare il proprio prodotto (Nikon D-reflex, Nikon COOLPIX, Nikon 1 e NIKKOR) a questo indirizzo per ottenere fino a 4 anni di assistenza in garanzia.


D-reflex, quindi corpi macchina digitali
Coolpix, quindi le compatte
Nikon 1, quindi le mirrorless
Nikkor, quindi obiettivi.

Non mi sembra di leggere "flash".

E farei un'altra considerazione:

La prima cosa che si legge, è la scatola/istruzioni dell'oggetto acquistao o la pagina web del sito Nital (a cui si è indirizzati solo DOPO aver letto le istruzioni per l'estensione della garanzia)?
E nella scatola/istruzioni dei flash, non è scritto da nessuna parte che si ha diritto a estensioni della garanzia.

D'altronde anche iscrivendosi al forum (in uno qualsiasi) si accetta un regolamento tramite la sottoscrizione della registrazione, salvo poi vedere ripetuti messaggi non ammessi dal regolamento.
bergat@tiscali.it
QUOTE(dimitri.1972 @ Jul 22 2012, 08:26 PM) *
Mhà.... a me leggendo quello che c'è scritto, sembra chiaro QUALI prodotti godano dell'estensione:

Ma, soprattutto, con la Nital Card si potrà godere dell'estensione di garanzia su tutti i prodotti NIKON e NIKKOR.
È infatti sufficiente registrare il proprio prodotto (Nikon D-reflex, Nikon COOLPIX, Nikon 1 e NIKKOR) a questo indirizzo per ottenere fino a 4 anni di assistenza in garanzia.


D-reflex, quindi corpi macchina digitali
Coolpix, quindi le compatte
Nikon 1, quindi le mirrorless
Nikkor, quindi obiettivi.

Non mi sembra di leggere "flash".

E farei un'altra considerazione:

La prima cosa che si legge, è la scatola/istruzioni dell'oggetto acquistao o la pagina web del sito Nital (a cui si è indirizzati solo DOPO aver letto le istruzioni per l'estensione della garanzia)?
E nella scatola/istruzioni dei flash, non è scritto da nessuna parte che si ha diritto a estensioni della garanzia.

D'altronde anche iscrivendosi al forum (in uno qualsiasi) si accetta un regolamento tramite la sottoscrizione della registrazione, salvo poi vedere ripetuti messaggi non ammessi dal regolamento.



Forse il flash non è nikon ma ritarghettato biggrin.gif
teoravasi
Dimitri il punto è proprio quello. È chiaro dall'elenco quali prodotti sono inclusi nell'offerta. Ma concordi che non sono TUTTI I PRODOTTI venduti con marchio nikon e nikkor ma solo una parte? Quindi per me è chiaro quali prodotti hanno un'estensione di garanzia, esattamente come è chiaro che non sono tutti i prodotti nikon. Teo
nonnoGG
Link al Catalogo Prodotti NIKON: QUI. wink.gif

I flash prodotti dalla Nikon sono catalogati come Lampeggiatori o Speedlight, sigla SB-xyz, le unità accessorie e servo-cellule SU-xyz, flash remoti macro SB-Rxyz. smile.gif

Salutoni.

nonnoGG, I AM A NIKON PHOTOGRAPHER .

Maurizio Burroni
Forse ha ragione l´amico sopra . Probabilmente i flash , non essendo prodotti da Nikon ma solo marchiati , non entrano in quella categoria ....
nonnoGG
QUOTE(Maurizio Burroni @ Jul 23 2012, 12:07 AM) *
Forse ha ragione l´amico sopra . Probabilmente i flash , non essendo prodotti da Nikon ma solo marchiati , non entrano in quella categoria ....

Come è facilissimo rilevare gli SB Nikon sono prodotti "Made in Japan", e dubito fortemente che si tratti di prodotti OEM, almeno a partire dal primo che ho acquistato (SB-24).

La tecnologia della premisurazione TTL (SB-25), il sincro totale FP e la più recente esposizione i-TTL, pur essendo sviluppata anche da altri costruttori di fotocamere, si basa su parametri e metologie di calcolo differenti.

I cosiddetti "compatibili" non possono che limitarsi a rincorrere i nostri gioiellini.

Anche gii "universali" (tra cui il noto colosso tedesco) non possono mettere in commercio prodotti clonati al 100%, perciò debbono adattarsi. wink.gif

Solo considerazioni personali a ruota libera: né fanatismo del marchio, né disprezzo della concorrenza (qualche peccatuccio l'ho fatto anch'io... ma sono tradimenti da pochi spiccioli tongue.gif).

Buona notte.

nonnoGG



Maurizio Burroni
Nonno GG , io ho grande rispetto della sua conoscenza tecnica sulle varie applicazioni dei flash in generale , ma fi faccia un favore : smonti un flash Nikon e insieme un Canon e mi dica se non sono stranamente simili ....
nonnoGG
Maurizio carissimo, buongiorno!

In realtà avrei chiesto proprio a te (scusa, ma il "lei" mi va ancora un po' troppo "stretto", insomma... m'invecchia troppo!) se, operando all'interno dei luccicosi SB, avevi avuto occasione di trovare "similitudini" d'aspetto. wink.gif

Quasi non ne avevo dubbi, così come avviene per il 9o% di tutte le meravigliose diavolerie elettroniche di questi tempi. smile.gif

Perciò, lungi da me ogni intenzione polemica, sono certo (pur avendo "aperto" solo un paio di ottiche "moderne" renitenti al funzionamento) che ciò avviene anche per le ottiche e molti alti componenti marchiati ...on, ...ax, ...us, etc.

Stessa considerazione vale per freni, frizioni, pistoni, candele, pneumatici delle automobili; pannelli led/lcd e schede di pilotaggio di tv e annessi, telefonia etc., insomma tutto nella norma, salvo il fatto che la Garanzia è comunque offerta all'utente finale dal titolare del Marchio.

Credo che la customizzazione FW della scheda pilota di un flash, magari costruita dallo stesso produttore per più marchi primari, poi "inscatolata" in diverse località dell'estremo Oriente, sia da accettare come fatto ineluttabile dei nostri tempi, un segno (positivo?) del progresso che offre (pochi?) vantaggi a costo di (troppi?) svantaggi. smile.gif

Non mi resta che ringraziarti del contributo e scusarmi per l'involontario OT, con un pizzico d'invidia per la tua interessante attività. smilinodigitale.gif

Un caro saluto.

Luigi

PS: è forse Nissin la madre di tutti i lampi?
Luciov
Se può servire questa informazione, ho registrato un SB600 entro i classici 7 giorni dall'acquisto (in verità è stao un regalo rolleyes.gif ) e la garanzia è di anni 2, quindi nessuna estensione.
Maurizio Burroni
Caro Nonno GG , immaginati ( ringrazio e accetto l´invito ad un " tu " visto anche che nemmeno io sono un ragazzino .... ) quando ho aperto per la prima volta un flash Canon . Sino a lì le mie esperienze erano limitate agli Sb , un amico mi ha chiesto di dare un occhiata al suo Speedlite 580 ex che non voleva funzionare . smonto la testa e il tutto mi è molto familiare . Devi sapere che tempo fa , mi sono intestardito su 2 Sb 26 che non funzionavano , con 2 difetti differenti . Allora la mia idea era di farne 1 dai 2 . Quindi giù a smontare e rimontare cambiando i vari componenti . Alla fine ne ho dovuto recuperare un altro rotto per riuscire a farne uno funzionante e uno schiavo . Ma però sono diventato espertissimo di quella linea di flash , 24-25-26 che hanno tutti la stessa impostazione . Aprendo la testa Canon ho ritrovato il vecchio amico . Non qualcosa di simile , proprio Lui ! Stessi componenti , stessa impostazione , stesso motore della parabola zoom , anche le viti uguali e nelle stesse posizioni . Solo differente la scheda di forza , non nelle dimensioni ma nel circuito . Allora lì mi è nato il dubbio che chi fabbrica i flash sia la stessa azienda . Qualche firma con alta tecnologia nel ramo che possa con processori impostati differentemente secondo le specifiche della ditta richiedente , fornire dei prodotti adatti alle differenti macchine . Insomma stesso prodotto esternamente diverso per differenziarlo e con i vari i-ttl , a-ttl etc . ma che poi alla fine non sono differenti nella costruzione . Poi rileggendo una vecchia rivista degli anni 90 ho trovato un flash dedicato alle Contax di quei tempi , uguale preciso identico all ´Sb 25 ma marchiato Contax . La cosa ha maggiormente aumentato i miei dubbi . Um abraço .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.