KristinaH.
Jul 18 2012, 11:28 AM
Durante la prima settimana di Agosto farò presenza ad un triangolare (calcistico) di beneficenza in Friuli il cui totale ricavato andrà alle popolazioni colpite dal sisma in Emilia. Durante la partita vorrei fare qualche scatto che potrà essere pubblicato o semplicemente catalogato come ricordo. A parte questa piccola premessa, ho bisogno di un piccolo-grande aiuto "tecnico" per effettuare alcuni scatti, quindi passo al dunque. La partita avrà inizio intorno alle ore 20.00 perciò l'intera azione si svolgerà sotto l'illuminazione artificiale del campo e ho qualche incertezza sul risultato finale degli scatti. L'obiettivo più adatto (per le riprese da lontano), tra quelli che possiedo, è un 70-300 che ovviamente si predispone come ottica abbastanza scura. Dunque, voi cosa ne pensate? E' possibile ricreare degli effetti che blocchino l'azione o che comunque riescano a ritrarre in maniera esaustiva un evento nonostante la scarsità di luce? (iso, tempi alti, focali, treppiede?)
RobMcFrey
Jul 18 2012, 11:40 AM
se fosse possibile i pro non spenderebbero migliaia e migliaia di euro in corpi macchina che garantiscono ottime rese a iso alti e in ottiche lunghe costose e luminose
Matteo Scagliola
Jul 18 2012, 01:08 PM
che macchina hai?
in queste situazioni c'è poco da fare...iso alti, diaframma tutto aperto e tempi...eh...prova a scattare a 1/100, ovviamente in Raw, magari rischia e sottoesponi un po', poi cerca di recuperare in PP
Valejola
Jul 18 2012, 03:07 PM
Il 70-300 non è il massimo per quel genere di foto, troppo buio.
L'unica soluzione è alzare gli iso fino ad ottenere un tempo di almeno 1/200 (fsicuramente anche meno nelle azioni più rapide) ed evitare di zoommare perchè il diaframma si chiuderebbe ancor di più.
Il trepiede ti potrebbe aiutare in certi tipi di foto, ma direi che risulterebbe scomodo per i continui movimenti che dovrai fare quindi lascerei perdere.
Tanto i tempi dovranno comunque essere abbastanza veloci, quindi il vr, sempre se ce l'ha, dovrebbe essere sufficente per evitare il mosso da vibrazione della mano.
89stefano89
Jul 18 2012, 04:10 PM
QUOTE(RobMcFrey @ Jul 18 2012, 12:40 PM)

se fosse possibile i pro non spenderebbero migliaia e migliaia di euro in corpi macchina che garantiscono ottime rese a iso alti e in ottiche lunghe costose e luminose

eh gia infatti...
come han gia detto alz agli iso al massimo, una foto rumorosa é una foto migliore di una foto mossa.
se la pubblicano non ti dannare perché la risoluzione e le dimensioni son minime quindi il rumore nemmeno si nota.
ammesso tu non sia a bordo campo 300mm son pochini
KristinaH.
Jul 18 2012, 07:40 PM
QUOTE(89stefano89 @ Jul 18 2012, 05:10 PM)

eh gia infatti...
come han gia detto alz agli iso al massimo, una foto rumorosa é una foto migliore di una foto mossa.
se la pubblicano non ti dannare perché la risoluzione e le dimensioni son minime quindi il rumore nemmeno si nota.
ammesso tu non sia a bordo campo 300mm son pochini
Ho una D80 e con le distanze ci siamo (ho già scattato a diverse partite e mi sono sempre trovata più che bene), il problema è "solo" la poca luce che sono sempre riuscita ad evitare visto le ore pomeridiane delle azioni. Certo, non posso aspettarmi molto con l'attrezzatura che possiedo, ma speravo che qualcuno avesse già affrontato situazioni del genere. Grazie comunque a tutti, cercherò di fare del mio meglio.
89stefano89
Jul 19 2012, 09:43 AM
qualcosa salta sempre fuori, usa spot per l´esposizione cosi esponi il giocatore illuminato e non lo sfondo buio
riccardobucchino.com
Jul 19 2012, 10:53 AM
grandangolo e fingi di essere l'arbitro, vai in campo anche tu e li fotografi facendo panning a 2 metri dai soggetti!
Di solito nei campetti l'illuminazione è buona, non sarà facile fare le foto ma neanche troppo difficile.
I professionisti hanno fotocamere belle e lenti lunghe e costosissime ma in realtà in una partita di serie A l'illuminazione è eccellente anche perché devono fare le riprese video in full hd e se non c'è luce vengono una porcheria, al giorno d'oggi i fotografi di calcio si trovano a lavorare in condizioni migliori rispetto anche solo 10 anni fa.
KristinaH.
Jul 25 2012, 09:38 PM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 19 2012, 11:53 AM)

grandangolo e fingi di essere l'arbitro, vai in campo anche tu e li fotografi facendo panning a 2 metri dai soggetti!
Di solito nei campetti l'illuminazione è buona, non sarà facile fare le foto ma neanche troppo difficile.
I professionisti hanno fotocamere belle e lenti lunghe e costosissime ma in realtà in una partita di serie A l'illuminazione è eccellente anche perché devono fare le riprese video in full hd e se non c'è luce vengono una porcheria, al giorno d'oggi i fotografi di calcio si trovano a lavorare in condizioni migliori rispetto anche solo 10 anni fa.
Finalmente qualcuno che dice qualcosa di interessante! Grazie mille, gentilissimo

QUOTE(89stefano89 @ Jul 19 2012, 10:43 AM)

qualcosa salta sempre fuori, usa spot per l´esposizione cosi esponi il giocatore illuminato e non lo sfondo buio

Buonissima idea!
Valejola
Jul 26 2012, 10:59 AM
Secondo me sarai parecchio in difficoltà...
Lo sport del calcio obbliga ad usare tempi abbastanza veloci, e se il diaframma e gli iso non vengono in aiuto non sò cosa potrà mai uscire.
Però tentar non nuoce.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.