Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
jones4
Salve a tutti,
stamattina prendo la mia d300 con su montato l'ottica in questione (usata fino a ieri sera e riposta nella borsa) per studiare alcune impostazioni sul menù della macchinetta riguardo il salvataggio dei files,la accendo e siccome ieri ho scaricato tutte le foto tolgo il tappo per farne qualcuna tanto per "nutrire" la memory card.
Come premo il bottone dello scatto un fischio simile al gesso sulla lavagna esce dall'apparato.Subito poggio l'occhio sul mirino e mi accorgo che non mi mette a fuoco in automatico.
Ho provato di tutto(spostato il selettore su M più volte,ho aspettato magari che si scaldasse,pulito i contatti co la gomma addirittura ho cambiato ottica) e son sicuro che non abbia subito urti soprattutto perchè ieri ha funzionato alla grande, deduco quindi che il motore è andato.

Altre diagnosi e consigli?!?
Enrico_Luzi
prova a pulire i contatti con la gomma. se pui prova l'ottiva su altra macchina
eutelsat
Difficile valutare ma sembra un problema meccanico ma se hai cambiato lente, ed hai provato con diverse mi sa che il passaggio all'assistenza è d'obbligo


Gianni
Enrico_Luzi
provala su altra macchina
gimmi67
reset completo , togli e reinserisci la batteria e riprova ...non si sa' mai.....
mariano1985
Direi che lo stridio interno dice tutto: motorino (o qualche ingranaggio) fuori asse/bloccato.

Se l'ottica è ancora in garanzia, mandala subito da LTR.

(se non è in garanzia io la manderei lo stesso, ma c'è il rischio che per le ottiche plasticotte la spesa super il valore dell'usato... in quel caso se non accetti il preventivo, ti tocca pagare le spese di ispezione e rispedizione SENZA la riparazione)
jones4
QUOTE(mariano1985 @ Jul 13 2012, 07:02 PM) *
Direi che lo stridio interno dice tutto: motorino (o qualche ingranaggio) fuori asse/bloccato.

Se l'ottica è ancora in garanzia, mandala subito da LTR.

(se non è in garanzia io la manderei lo stesso, ma c'è il rischio che per le ottiche plasticotte la spesa super il valore dell'usato... in quel caso se non accetti il preventivo, ti tocca pagare le spese di ispezione e rispedizione SENZA la riparazione)


Grazie a tutti per i consigli,
essendo ancora in garanzia credo che lo manderò in assistenza sperando che il problema sia di facile risoluzione e che la garanzia copra la spesa altimenti vedremo sul da farsi.
Mi dispiacerebbe separarmene anche perchè il suo sporco lavoro lo ha sempre fatto,in più stavo risparmiando per un grandangolo e non vorrei dirottare finanze dove proprio non credevo che al momento servisse!
Pazienza,e grazie ancora per la vostra disponibilità!
Matteo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.