slave a tutti (spero di aver scelto la sezione adatta per questa discussione)
sto sperimentando alcune tecniche di fotoritocco in photoshop ma non sono riuscito a raggiungere i risultati desiderati quindi chiedo a voi consigli e aiuto...
1 - Navigando sul web ho trovato questo sito e mi ha incuriosito questa fotografia:
http://www.alessandrosala.it/portfolio/slide/08.htm
ho cercato di ottenere un simile risultatato con photoshop cs scattando due foto con le medesime impostazioni di scatto e senza modificare l'inquadratura (la macchina era posizionata sul cavalletto). Ho usato l'autoscatto e io mi sono posizionato prima da un lato dell'inquadratura e poi dall'altro, ho quindi cercato di fondere le immagini ma senza buoni risultati, vi allego il file. Io ho utilizzato l'opzione Automatizza>Photomerge ma anche la classica fusione regolandone le opzioni su livelli>opzioni di fusione e anche l'opzione Immagine>Applica immagine, ma il risultato è sempre questo effetto fantasma (vedi allegato "fusione")
2- Per i fortunati che sono in possesso del libro di Maio "Fotografia digitale reflex" a pagina 38/39 sotto il capitolo Estendere la gamma dinamica c'è un esempio di unione di due foto ottenute mantenendo invariata l'inquadratura, ma esponendo (spot) la prima per le luci e la seconda per le ombre, con il risultato di un estensione della gamma dinamica a valori non raggiungibili in altro modo. Maio scrive che ciò si può ottenere con programmi come Photoshop Cs2 che includono funzioni per unire più immagini in una sola di tipo HDR, ossia a elevata gamma dinamica. Come si fa? Io ho provato a farlo ed ho utilizzato l'opzione Automatizza>Merge to HDR ma anche qui il risultato non è per niente quello sperato..sono io che non sono ancora abbastanza pratico (in tal caso datemi quelche indicazione) oppure c'è un'altro metodo?
Sono alle primissime armi con l'uso di photoshop e con il fotoritocco in generale quindi quindi mi aspetto tutte le possibili critiche per permettmi di migliorare
Grazie ciao