Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Gino Severini
slave a tutti (spero di aver scelto la sezione adatta per questa discussione)
sto sperimentando alcune tecniche di fotoritocco in photoshop ma non sono riuscito a raggiungere i risultati desiderati quindi chiedo a voi consigli e aiuto...

1 - Navigando sul web ho trovato questo sito e mi ha incuriosito questa fotografia:

http://www.alessandrosala.it/portfolio/slide/08.htm

ho cercato di ottenere un simile risultatato con photoshop cs scattando due foto con le medesime impostazioni di scatto e senza modificare l'inquadratura (la macchina era posizionata sul cavalletto). Ho usato l'autoscatto e io mi sono posizionato prima da un lato dell'inquadratura e poi dall'altro, ho quindi cercato di fondere le immagini ma senza buoni risultati, vi allego il file. Io ho utilizzato l'opzione Automatizza>Photomerge ma anche la classica fusione regolandone le opzioni su livelli>opzioni di fusione e anche l'opzione Immagine>Applica immagine, ma il risultato è sempre questo effetto fantasma (vedi allegato "fusione")

2- Per i fortunati che sono in possesso del libro di Maio "Fotografia digitale reflex" a pagina 38/39 sotto il capitolo Estendere la gamma dinamica c'è un esempio di unione di due foto ottenute mantenendo invariata l'inquadratura, ma esponendo (spot) la prima per le luci e la seconda per le ombre, con il risultato di un estensione della gamma dinamica a valori non raggiungibili in altro modo. Maio scrive che ciò si può ottenere con programmi come Photoshop Cs2 che includono funzioni per unire più immagini in una sola di tipo HDR, ossia a elevata gamma dinamica. Come si fa? Io ho provato a farlo ed ho utilizzato l'opzione Automatizza>Merge to HDR ma anche qui il risultato non è per niente quello sperato..sono io che non sono ancora abbastanza pratico (in tal caso datemi quelche indicazione) oppure c'è un'altro metodo?


Sono alle primissime armi con l'uso di photoshop e con il fotoritocco in generale quindi quindi mi aspetto tutte le possibili critiche per permettmi di migliorare
Grazie ciao
Andry81
come foto è interessante...
non saprei però darti consigli....
_Simone_
magari la foto di alessandro sala è una multiesposizione fatta direttamente dalla macchina...

il tuo risultato in effetti è interessante, ma se non ti piace forse puoi provare a fare pratica con una situazione più semplice, tutta quella penombra secondo me non aiuta per niente smile.gif
facci sapere !
ludofox
Allora, vediamo un po' come descrivere la procedura.

Occorre scegliere una postazione di ripresa fissa. Un cavalletto ben solido.

Si fa una foto del ...paesaggio senza lo sciatore.
Poi una bella raffica (senza spostare la fotocamera) dello sciatore mentre salta.

Avrai una serie di foto dello sciatore che dovrai scontornare e sovrapporre alla foto di background.
Non è facile, ma nemmeno impossibile perché lo sfondo dello sciatore si sovrappone alla foto di background quindi utilizzando la Maschera di Livello, puoi fare uno scontorno non necessariamente precisissimo.

Naturalmente va utilizzata la fotocamenta in modalità di esposizione manuale in modo tale che ogni foto abbia esattamente la stessa densità.

Queste sequenze di Matteo Ganora sono fatte con la stessa tecnica.

Matteo ti potrà spiegare anche meglio.
Gino Severini
grazie per la spiegazione, è tutto chiaro, avevo pensato anche io a questa tecnica, solo speravo che si potesse riuscire ad ottenere qualche cosa di simile ma con maggiore semplicità, appunto fondendo due immagini come ho fatto io (pensavo che avvenisse come con l'opzione di trascinamento sulle 35mm che consente di scattare più immagini sullo stesso fotogramma, anche perchè sono quasi certo che Alessandro Sala, l'autore dellle foto sul link che ho postato, abbia scattato su pellicola con questa tecnica), ma evidentemente questa agevolazione comporta il limite che è chiaramente mostrato dalla mia foto...vabbe vorrà dire che ci sara da divertirsi con photoshop e fare un po' di sana esperienza!

Grazie allora....aspetto suggerimenti anche per la seconda tecnica che avevo evidenziato

Ciao
ludofox
QUOTE(Gino Severini @ Jan 25 2006, 02:20 PM)
grazie per la spiegazione, è tutto chiaro, avevo pensato anche io a questa tecnica, solo speravo che si potesse riuscire ad ottenere qualche cosa di simile ma con maggiore semplicità, appunto fondendo due immagini come ho fatto io (pensavo che avvenisse come con l'opzione di trascinamento sulle 35mm che consente di scattare più immagini sullo stesso fotogramma, anche perchè sono quasi certo che Alessandro Sala, l'autore dellle foto sul link che ho postato, abbia scattato su pellicola con questa tecnica) ...
*



Dubito molto che Alessandro Sala abbia utilizzato la tecnica della esposizione multipla.

Avrà senz'altro lavorato con pellicola, ma con la stessa procedura che ho descritto prima, scansionando i veri scatti.

Basta osservare che non vi è nessun effetto fusione appunto.
Il profilo della montagna sullo sfondo, per esempio, avrebbe dovuto trasparire anche all'interno del corpo dello sciatore.
ludofox
Aggiungo, per completezza, che la tecnica della esposizione multipla necessita di uno sfondo nero o comunque particolarmente scuro per non avere l'effetto fantasma.
Ma in questo caso lo sciatore si staglia su un cielo blu.
Peve
Secondo me esiste un metodo più semplice, almeno per la foto del primo esempio:
Bisogna mettere le 2 foto su 2 livelli di photoshop e poi, dal livello in primo piano cancellare l'area dove si trova il soggetto nel livello sottostante.
Se le 2 foto sono fatte da cavalletto con le stesse impostazioni dovrebbe venire bene secondo me e non c'è bisogno di essere neanche troppo precisi nella cancellazione, giusto un pennello molto sfumato e il gioco è fatto... credo.
Non mi è mai capitato di farlo in pratica.
davidebaroni
C'è un thread di Matteo Ganora dedicato a questo, solo in seconda pagina. smile.gif
nisant
Fammi capire, vuoi un risultato tipo questo
user posted image
?
imeego
QUOTE(nisant @ Feb 2 2006, 12:47 PM)
Fammi capire, vuoi un risultato tipo questo
user posted image
?
*



Beh! Ma per questo è "sufficiente" la clonazione!?! laugh.gif messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.