QUOTE(ivan75 @ Jul 10 2012, 09:59 AM)

Si però 20-24 o 20-28 non sarebbero ben spaziati mentre l'ideale è sicuramente 20-35-85.
Considerato che il 35 af-s 1.4 oltre a costare sui 1500 euro, pesa pure troppo (600 g) e perderebbe (almeno per me) la sua utilità di fisso luminoso leggero.
Quindi l'ideale sarebbe il 35 af f2d oppure chissà se la Nikon produrebbe un 35 af-s 1.8 (così come è già sul 50).
Il nuovo 28 sarebbe troppo vicino al 20 e anche il 50 sarebbe vicino all'85 che uso per i ritratti.
Avete notizie su un ipotetico af-s 35 f1.8? Cos'ha che non va bene il 35 f2?
Anch'io vedrei molto bene 20 + 35 + 85. In questa maniera puoi viaggiare leggero lasciando a casa il 35-70 visto che con la terna di fissi puoi fare praticamente tutto, dai paesaggi, allo street/reportage fino al ritratto.
Il 35 f/2 è un'ottima lente che ho avuto per qualche tempo e devo riconoscere che se la cava egregiamente a TA. Leggerissimo, economico nell'acquisto, af veloce è a mio avviso il fisso tuttofare per eccellenza. Io tuttavia in un momento di pazzia ho preso il 35 f/1,4 e se tornassi indietro lo rifarei, se non fosse altro che per la grande apertura e l'ottima resa a qualsiasi diafranna, da f/2 a f/16.
Ottima scelta anche il nuovo 28 f/1,8 che dagli scatti che ho avuto modo di vedere sembra eccellente. Però, ci sono tre 'però' a mio parere: costa più del doppio del 35 f/2, ti lascia un notevole buco da 28 a 85 e troppo poco da 20 a 28 e no da ultimo, col 35 e un passo avanti o indietro puoi coprire le focali di un 28 e di un 50, mentre col 28 devi camminare parecchio per coprire un 50.
Qualunque scelta ta faccia, in ogni caso non sbaglierai.
P.S.: Stiamo attendendo tutti il sostituto del 35 f/2 e chissà che Nikon non ci possa accontentare in un futuro molto prossimo.