Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
r3porter
Ciao,

da poco possessore di D700 il mio corredo attuale è il seguente (lo vedete in firma):
  • D700
  • 20mm f2.8/D
  • 35-70mm f/2.8D
  • 85mm f/1.4D
  • 180mm f/2.8D
  • D70
  • 18-70mm AF-S f/3.5-4.5

Mi chiedevo se fosse mancante un fisso intermedio tipo il 35 o il 50. Forse avendo già l'85 la scelta più giusta sarebbe il 35.
Per mantenere un certo livello di qualità (f/1.4) ci sarebbe il 35 f/1.4 ma costa uno sproposito.
Che ne dite, starebbe male il 35 f/2 ?
Mi potrebbe servirebbe per le uscite serali leggere e anche sulla D70 per guadagnare luminosità appunto la sera

beppe cgp
QUOTE(ivan75 @ Jul 9 2012, 05:14 PM) *
Ciao,

da poco possessore di D700 il mio corredo attuale è il seguente (lo vedete in firma):
  • D700
  • 20mm f2.8/D
  • 35-70mm f/2.8D
  • 85mm f/1.4D
  • 180mm f/2.8D
  • D70
  • 18-70mm AF-S f/3.5-4.5
Mi chiedevo se fosse mancante un fisso intermedio tipo il 35 o il 50. Forse avendo già l'85 la scelta più giusta sarebbe il 35.
Per mantenere un certo livello di qualità (f/1.4) ci sarebbe il 35 f/1.4 ma costa uno sproposito.
Che ne dite, starebbe male il 35 f/2 ?
Mi potrebbe servirebbe per le uscite serali leggere e anche sulla D70 per guadagnare luminosità appunto la sera



Dopo averlo utilizzato per qualche giorno... 28 af-s f/1.8
Una lente di assoluta qualità e con un prezzo "accessibile"
Su FX è una focale "tuttofare" molto simile al 35 e su dx avresti uno zoom più stretto ma cmq ugualmente versatile.

qui qualche scatto con l'ottica citata

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 538.2 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 830.9 KB
beppe cgp
QUOTE(ivan75 @ Jul 9 2012, 05:14 PM) *
Ciao,

da poco possessore di D700 il mio corredo attuale è il seguente (lo vedete in firma):
  • D700
  • 20mm f2.8/D
  • 35-70mm f/2.8D
  • 85mm f/1.4D
  • 180mm f/2.8D
  • D70
  • 18-70mm AF-S f/3.5-4.5
Mi chiedevo se fosse mancante un fisso intermedio tipo il 35 o il 50. Forse avendo già l'85 la scelta più giusta sarebbe il 35.
Per mantenere un certo livello di qualità (f/1.4) ci sarebbe il 35 f/1.4 ma costa uno sproposito.
Che ne dite, starebbe male il 35 f/2 ?
Mi potrebbe servirebbe per le uscite serali leggere e anche sulla D70 per guadagnare luminosità appunto la sera



Dopo averlo utilizzato per qualche giorno... 28 af-s f/1.8
Una lente di assoluta qualità e con un prezzo "accessibile"
Su FX è una focale "tuttofare" molto simile al 35 e su dx avresti uno zoom più stretto ma cmq ugualmente versatile.

qui qualche scatto con l'ottica citata

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 538.2 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 830.9 KB
Gian Carlo F
QUOTE(ivan75 @ Jul 9 2012, 05:14 PM) *
Ciao,

da poco possessore di D700 il mio corredo attuale è il seguente (lo vedete in firma):
  • D700
  • 20mm f2.8/D
  • 35-70mm f/2.8D
  • 85mm f/1.4D
  • 180mm f/2.8D
  • D70
  • 18-70mm AF-S f/3.5-4.5
Mi chiedevo se fosse mancante un fisso intermedio tipo il 35 o il 50. Forse avendo già l'85 la scelta più giusta sarebbe il 35.
Per mantenere un certo livello di qualità (f/1.4) ci sarebbe il 35 f/1.4 ma costa uno sproposito.
Che ne dite, starebbe male il 35 f/2 ?
Mi potrebbe servirebbe per le uscite serali leggere e anche sulla D70 per guadagnare luminosità appunto la sera



L'ideale sarebbe posizionarci un 35mm f1,4 , ma costa troppo..., in alternativa potresti prendere l'f2 AFD ma non mi convince del tutto (io non riesco a staccarmi dal mio 35mm f2 AI, una ottica eccellente)
Per fortuna, come giustamente ti ha evidenziato Beppe, è uscito il nuovo 28mm f1,8 G , non lo regalano nemmeno lui, ma è molto performante.
Un 50mm te lo sconsiglio, è troppo vicino all'85mm
edate7
Vedrei bene il 24mm f2,8 AFD. Sufficientemente lontano dal 35-70 e dal 20, utile anche in DX. Cercalo usato: è un affare.
I nuovi AFS-G f1,4 sono tutti troppo cari, anche se eccellenti. Del nuovo 28 non ne so parlare, dalle foto di Beppe sembra molto buono, ma sono già pienamente soddisfatto da quella lama che è il 28 f2,8 AFD che al confronto costa un'inezia: si porta via in ottime condizioni a 130-140 euro.
Ciao!
Gian Carlo F
QUOTE(edate7 @ Jul 9 2012, 07:25 PM) *
Vedrei bene il 24mm f2,8 AFD. Sufficientemente lontano dal 35-70 e dal 20, utile anche in DX. Cercalo usato: è un affare.
I nuovi AFS-G f1,4 sono tutti troppo cari, anche se eccellenti. Del nuovo 28 non ne so parlare, dalle foto di Beppe sembra molto buono, ma sono già pienamente soddisfatto da quella lama che è il 28 f2,8 AFD che al confronto costa un'inezia: si porta via in ottime condizioni a 130-140 euro.
Ciao!



però 20-24-85......

trovo sia meglio spaziato 20-28(o 35)-85
r3porter
Si però 20-24 o 20-28 non sarebbero ben spaziati mentre l'ideale è sicuramente 20-35-85.
Considerato che il 35 af-s 1.4 oltre a costare sui 1500 euro, pesa pure troppo (600 g) e perderebbe (almeno per me) la sua utilità di fisso luminoso leggero.
Quindi l'ideale sarebbe il 35 af f2d oppure chissà se la Nikon produrebbe un 35 af-s 1.8 (così come è già sul 50).
Il nuovo 28 sarebbe troppo vicino al 20 e anche il 50 sarebbe vicino all'85 che uso per i ritratti.
Avete notizie su un ipotetico af-s 35 f1.8? Cos'ha che non va bene il 35 f2?
gambit
QUOTE(edate7 @ Jul 9 2012, 06:25 PM) *
Vedrei bene il 24mm f2,8 AFD. Sufficientemente lontano dal 35-70 e dal 20, utile anche in DX. Cercalo usato: è un affare.
I nuovi AFS-G f1,4 sono tutti troppo cari, anche se eccellenti. Del nuovo 28 non ne so parlare, dalle foto di Beppe sembra molto buono, ma sono già pienamente soddisfatto da quella lama che è il 28 f2,8 AFD che al confronto costa un'inezia: si porta via in ottime condizioni a 130-140 euro.
Ciao!


come si comporta il 28 2.8 a TA?

su fx ora ho 16-35 50afs1.4 85afd1.4 etc ma soprattutto per ritratti ambientati il 50 mi uccide un po'...l'ambiente, e il 16-35 ha altri usi.
pensavo quindi di metterci il 35 f2 (che usavo a pellicola e poi venduto per fare cassa) o il nuovo 28. ma visto il costo del 28afd potrei anche provarlo e tenere soldi in tasca.
CVCPhoto
QUOTE(ivan75 @ Jul 10 2012, 09:59 AM) *
Si però 20-24 o 20-28 non sarebbero ben spaziati mentre l'ideale è sicuramente 20-35-85.
Considerato che il 35 af-s 1.4 oltre a costare sui 1500 euro, pesa pure troppo (600 g) e perderebbe (almeno per me) la sua utilità di fisso luminoso leggero.
Quindi l'ideale sarebbe il 35 af f2d oppure chissà se la Nikon produrebbe un 35 af-s 1.8 (così come è già sul 50).
Il nuovo 28 sarebbe troppo vicino al 20 e anche il 50 sarebbe vicino all'85 che uso per i ritratti.
Avete notizie su un ipotetico af-s 35 f1.8? Cos'ha che non va bene il 35 f2?


Anch'io vedrei molto bene 20 + 35 + 85. In questa maniera puoi viaggiare leggero lasciando a casa il 35-70 visto che con la terna di fissi puoi fare praticamente tutto, dai paesaggi, allo street/reportage fino al ritratto.

Il 35 f/2 è un'ottima lente che ho avuto per qualche tempo e devo riconoscere che se la cava egregiamente a TA. Leggerissimo, economico nell'acquisto, af veloce è a mio avviso il fisso tuttofare per eccellenza. Io tuttavia in un momento di pazzia ho preso il 35 f/1,4 e se tornassi indietro lo rifarei, se non fosse altro che per la grande apertura e l'ottima resa a qualsiasi diafranna, da f/2 a f/16.

Ottima scelta anche il nuovo 28 f/1,8 che dagli scatti che ho avuto modo di vedere sembra eccellente. Però, ci sono tre 'però' a mio parere: costa più del doppio del 35 f/2, ti lascia un notevole buco da 28 a 85 e troppo poco da 20 a 28 e no da ultimo, col 35 e un passo avanti o indietro puoi coprire le focali di un 28 e di un 50, mentre col 28 devi camminare parecchio per coprire un 50.

Qualunque scelta ta faccia, in ogni caso non sbaglierai.

P.S.: Stiamo attendendo tutti il sostituto del 35 f/2 e chissà che Nikon non ci possa accontentare in un futuro molto prossimo. smile.gif
Gian Carlo F
QUOTE(ivan75 @ Jul 10 2012, 09:59 AM) *
Si però 20-24 o 20-28 non sarebbero ben spaziati mentre l'ideale è sicuramente 20-35-85.
Considerato che il 35 af-s 1.4 oltre a costare sui 1500 euro, pesa pure troppo (600 g) e perderebbe (almeno per me) la sua utilità di fisso luminoso leggero.
Quindi l'ideale sarebbe il 35 af f2d oppure chissà se la Nikon produrebbe un 35 af-s 1.8 (così come è già sul 50).
Il nuovo 28 sarebbe troppo vicino al 20 e anche il 50 sarebbe vicino all'85 che uso per i ritratti.
Avete notizie su un ipotetico af-s 35 f1.8? Cos'ha che non va bene il 35 f2?


Sono d'accordo, non a caso il mio corredo "storico" di fissi AI è composto proprio da 20mm 35mm e 85mm + qualche tele.
Il fatto è che Nikon non si decide a fare un 35mm f2 o f1,8 FX che sia all'altezza dei vecchi AI (anzi dovrebbe farlo pure migliore, come è avvenuto con gli ultimo G f1,8 e f1,4), l'AFD so che va bene, ma ripeto, il vecchio AI è migliore, avendo uno schema ottico più sofisticato, stessa cosa succedeva con i 28mm f2,8 AIS e gli AFD.
Comunque, ritornando alle spaziature, tra 20 e 28mm c'è già una discreta distanza, forse ce ne è un po' troppa tra 28mm e 85mm...., magari col tempo... un superbo 60mm AFS G f2,8.....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.