vorrei condividere con voi alcune mie riflessioni (giuste o sbagliate che siano) e chiederevi un parere in merito all'acquisto o meno di obiettivi DX per la mia Reflex Digitale.
Premetto che sono sempre stato abbastanza scettico su un investimento in merito; al momento l'unico che ho e' quello del kit della D70 ... che ho dovuto forzatamente comperare in quanto ho preso una delle prime e solo corpo come l'avevo richiesta non era ancora disponibile ... (come oggi accade per la D200 ... ma una macchina con queste pretese non la vendevano solo corpo una volta !!!!

Da quanto letto e visto (...foto) in giro queste ottiche hanno un ottimo rapporto qualita' prezzo rispetto alle full frame e quindi mi tentano, ma, visto che i prezzi di questi oggetti sono comunque di un certo rilievo, prima di investire in queste ottiche vorrei almeno capire cosa fara' Nikon di questo formato. Attualmente tutti gli indicatori, compresi quelli esterni (altre marche) che condizionano a loro volta il mercato, mi fanno pensare ad un raggiungimento a brevissimo del formato full frame per le reflex digitali a prezzi sui 2000 euro entro l'anno. A questo punto quello che temo e' una possibile morte del DX nel giro di qualche anno, con una conseguente caduta dei prezzi in caso di vendita...
Non vedo chiarezza su questo punto da parte di Nikon, coe' se continuera' a fare sia una linea DX che una full frame di reflex e obiettivi
(preciso inoltre che penso che andare verso il full frame per Nikon sara' inevitabile, almeno come annuncio, entro il 2006 ed in questo caso io mi rivolgero' sicuramente verso il FF). Si aggiunge anche il fatto che a parte il sistema 4/3 l'altro player "grosso" non sta assolutamente spingendo sul suo DX ... e mi sembra che anche in casa Nikon non ci sia tutta questa convinzione visto che non ci sono stati annunci in merito a ottiche fisse in formato DX ... (che stia pensando di relegare questo formato ad un livello amatoriale ???

A questo punto la conclusione sarebbe ovvia ... comprare obiettivi FF ...
ma il problema in questo caso potrebbe essere l'inverso, cioe' che Nikon decida a sorpresa (almeno mia) di restare solo sul DX (o magari fare una linea solo professionale FF e quindi $$costosa$$)...
Inoltre si aggiunge anche il fatto che gli obiettivi FF non sono ottimizzati per il digitale, se non gli ultimissimi (vedi trattamento antiriflessione del sensore, ottimizzazione dell'angolo di caduta della luce sul sensore, etc...)
Quindi anche comprare un obiettivo FF attuale potrebbe dal punto di vista dell'investimento in se avere delle controindicazioni per una sua futura rivendita ... (penso che ci saranno delle nuove versioni dei principali obiettivi)
anche considerando che l'analogico e' in declino

Direi che la strada che mi rimane e' quindi quella dell'usato FF !!! qui' almeno la perdita di valore dovrebbe essere ridotta (anche in quest'ultimo caso)...
Prendete queste solo come mie considerazioni ... e scusate se faccio delle considerazioni a dir poco "venali" su questi argomento ... ma purtroppo la fotografia a livello amatoriale e' un hobby costoso !!! e gettare soldi dalla finestra penso che non piaccia a nessuno...
Io ad ogni modo al momento sono in fase attendista... quindi niente 12-24 e niente 10mm ... aspetto maggior chiarezza in merito da Nikon e faccio le foto con quello che ho cioe' il 18-70 kit
Sono benvenute le riflessioni di tutti in merito...
(P.S. gli obietti DX che trovo interessanti sono il 10, il 12-24 e 18-200VR , quest'ultimo per "turismo")