Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ciprianicarlo@tiscali.it
Salve a tutti!
avendo la seguente attrezzatura:
corpi:
-F80
-D70s
ottiche Nikon:
- 24-120
- 80-200
- 105 micro
e volendo continuare a fotografare anche con la F80 utilizzando il più possibile le ottiche su tutti e due i corpi, quale ottica grandangolare potrei accostare alle mie già in possesso considerando che il 12-24Dx pur essendo la scelta naturale ha il problema di essere Dx e di costare troppo? E' possibile trovare negli altri costruttori un'alternativa valida giusto compromesso qualità prezzo?
grazie.gif
oesse
mi viene da suggeririti il 17-35 ma il costo... me lo impedisce. Lascia stare il DX, sulla pellicola fa pieta'!

.oesse.
Francesco Martini
Ciao Carlo....
per quanto ne so, se vuoi usare l'ottica anche nella F80...fai un pensierino all'ottimo 18-35 ....(meglio sarebbe il 17-35 f2.8...)...che pero'...sulla D70..tanto grandangolo..non e'.....
Comunque...scommetto che ti rispondera' piu' esaurientemente Giannizadra..che di ottiche..ne sa' una piu' del diavolo..... biggrin.gif
Ciao e buone foto
Francesco Martini
giannizadra
Se ti rassegni a utilizzarlo solo sul digitale, l'unica alternativa valida al 12-24 Dx è la stessa ottica comprata usata..
Se vuoi utilizzare gli stessi obiettivi su Dx e 35mm, fra i Nikkor puoi considerare il 18-35/3,5-4,5 (fascia media, relativamente economico) ; oppure, a costi elevati, 14/2,8 e 17-35/2,8.
Per gli universali, oltre a sacrificare parecchio in termini di qualità, devi postare il tuo quesito in "Sushi bar"; in questa sezione si parla di "Obiettivi Nikkor".. rolleyes.gif
Un saluto cordiale
Giallo
Non c'è molto da dire oltre a quel che precede.
Certo, pensando alla sua resa ed al suo angolo su pellicola, non escluderei a priori nemmeno un'ottimo fisso, come il 20/2.8 AFD; però in Dx ti ritroveresti con un equiv. 30mm, che per quanto utile, non è grandangolare più di tanto...
Dipende da quanto usi la pellicola e ... per quanto tempo conti di usarla ancora.
Detto senza nessuna velleità polemica da uno che ogni tanto carica ancora la velvia nella propria Fm2t o nella Leica M6...
smile.gif
vdisalvo
ciao carlo

il 20mm fisso è bellissimo, facilmente rintracciabile usato (c'è una buona offerta in questo momento di passaggio al digitale, quindi i prezzi non sono esagerati), utilizzabilissimo più di quanto si pensi. Anche se sei un neofita dei grandangoli (imparerai in fretta ad usarlo, vedrai). Solo che lo usi da grandangolo vero solo su pellicola. Comunque, anche una lunghezza focale equivalente di 30mm in DX non è disprezzabile. Se veramente vuoi continuare a scattare a pellicola, il mio consiglio è di prenderlo. Altrimenti, puoi continuare a sognare come faccio io il 14mm. ....
Un saluto
valentino
matteoganora
L'unica soluzione percorribile a costi non mostruosi (la migliore sarebbe il 14mm), è un Sigma. A catalogo ci sono sia il 12-24 che il 15-30, personalmente preferisco il 15-30, più inciso e corretto, mentre il 12-24 ha problemi di resa ai bordi e aberrazioni.

Entrambi vanno sia su DX che su pellicola.
ciprianicarlo@tiscali.it
Ringrazio tutti per la cortesia! guru.gif
Tra i vari consigli si coglie un concetto chiaro e giusto QUALITA'=ALTI COSTI altrimenti oltre il 12-24 si avrebbe comunque un "compromesso grandangolare" visto che mi piacerebbe utilizzare l'ottica sia per il digitale che per la pellicola e comunque a prezzi non bassi. Mi incuriosice il consiglio di Matteo riguardo il 15-30 Sigma.
Dalle tue affermazioni Matteo lo hai provato e capisco che dal tuo commento è comunque un compromesso qualitativo. Ti chiedo allora quanto incide nel suo complesso, cioè quanto possa essere accettabile perchè è pur vero che vorrei non spendere molto ma nemmeno spendere per " avere molto poco".

MATTEO PARLA A BASSA VOCE ALTRIMENTI G. ZADRA CI SBATTE AL SUSHI BAR per aver pronunciato altro nome oltre Nikon! wink.gif

......G.ZADRAAA......scherzo!!! biggrin.gif
giannizadra
QUOTE(ciprianicarlo@tiscali.it @ Jan 25 2006, 04:06 PM)
MATTEO PARLA A BASSA VOCE ALTRIMENTI G. ZADRA CI SBATTE AL SUSHI BAR per aver pronunciato altro nome oltre Nikon!   wink.gif

......G.ZADRAAA......scherzo!!! biggrin.gif
*



Io mi limito ad applicare il regolamento:
se si discute di obiettivi Nikkor (anche in confronto con ottiche universali o comunque con altri marchi) questa è la sezione "giusta" del forum;
discussioni che non coinvogono ottiche Nikon possono essere sviluppate, ma non, ovviamente, in "Obiettivi Nikkor", bensì al "Sushi".
La ragione è la stessa per cui le discussioni che riguardano gli scanner non vanno postate in "Nikon Digital Reflex", e le foto degli uccelletti vivi non trovano posto in "Still life"; vale a dire avere un minimo di ordine che consenta agli utenti interessati di ritrovare agevolmente le discussioni. wink.gif
E a me di capire se sono sul forum Nital o su quello Sigma.. biggrin.gif
matteoganora
Carlo, il 15-30 che ho provato, per la precisione di Fabio Blanco (non so se ancora ce l'ha o ha poi comprato il Nikkor), non l'ho comprato per 3mm di focale.

Quando decidetti di prendere un grandangolo, provai il 12-24 e il 15-30, entrambi mi impressionarono favorevomente, la distorsione è molto ben controllata in entrambi, il Sigma soffre un po di aberrazioni, e a causa della lente frontale sporgente è un po più delicato, ma nel complesso è una lente più che buona, la discriminante principale per me è stata la focale, volevo ciò che di più aperto fosse disponibile per il DX, e quindi ho scelto il 12-24, scelta che per altro più vado avanti, più sono soddisfatto di aver compiuto.

Quindi, il Sigma è senza dubbio un acquisto, per chi ha il corredo doppio e vuole spendere meno di 1000 euro, più che azzeccato.
ciprianicarlo@tiscali.it
Grazie Matteo!.......sempre competente.
Non ho risolto molto il problema del dubbio sul "passo da compiere" però sei stato di enorme aiuto perchè ho una soluzione valida da tener presente.
Fabio Blanco
QUOTE(matteoganora @ Jan 25 2006, 05:28 PM)
Carlo, il 15-30 che ho provato, per la precisione di Fabio Blanco (non so se ancora ce l'ha o ha poi comprato il Nikkor),...
*


C'è ancora, c'è ancora; anche se qualcuno, quando lo tiro fuori ai Meeting Ufficiali, si lamenta un pò... vero Michele! biggrin.gif

Da quando ho il 15-30 devo dire che non ho mai sentito una grande necessità di liberarmene per passare ad un'altra ottica di focale equivalente.
L'unica tentazione, poi stroncata per mancanza di pecunia, è stato il 14 f/2.8 provato grazie a Gianni.
Il 15-30 Sigma è un buon zoom grandangolare con bei colori e una buona incisione, l'abberrazione cromatica è discretamente corretta anche grazie ad un progetto disegnato per il formato bivalente (pellicola e DX).
Il suo "difetto" evidente è la più alta possibilità di incappare nelle luci parassite, infatti la lente frontale molto sporgente a volte cattura troppa luce parassita.
Certo è che se il tuo scopo sono le foto di panorami urbani l'unico grandangolo con distorsione pari a 0 è sua maestà il 14 f/2.8, ma se vuoi spendere poco e gli spazi aperti sono i tuo soggetti il 15-30 è una valida ottica di costo più contenuto.

Chissà quanti dubbi in più ti ho messo ph34r.gif

.:LuX:.
QUOTE(giannizadra @ Jan 25 2006, 04:29 PM)
E a me di capire se sono sul forum Nital o su quello Sigma..
*


Perchè hanno un forum? biggrin.gif

LuX
Flanker78
Se usavi il solo corpo analogico ti avrei consigliato il buon 18-35...ma sul digitale è chiaro che tutto sarebbe tranne che un buon grandangolo! hmmm.gif
ciprianicarlo@tiscali.it
QUOTE
Chissà quanti dubbi in più ti ho messo 


No, no, anzi ascoltare voci autorevoli mi porta sollievo, è comunque un "appoggio" per quelle scelte che in genere sono dettate da compromessi e non da convinzioni precise quindi ti ringrazio molto Fabio.

Certo il problema è la possibilità di usare l'obiettivo per il Dx e pellicola altrimenti la scelta sarebbe più facile. Navigando si legge anche di positivi riscontri del Tokina 12-24 chiaramente solo per Dx. Certo sicuramente non paragonabile al Nikkor ma a costo più accessibile. Ne avete notizie? Qualcuno lo ha provato?

Ringrazio comunque tutti guru.gif
matteoganora
Tra i 12-24 è il secondo dopo il Nikkor, il Sigma è l'ultima ruota del carro.

Ma a quel punto, se usi ancora la pellicola, ha più senso un 15-30, altrimenti cerca tra l'usato un Nikkor, per comprare un vetro DX.
-missing
QUOTE(ciprianicarlo@tiscali.it @ Jan 26 2006, 07:40 AM)
.... Ne avete notizie? Qualcuno lo ha provato?

Lo abbiamo provato in parecchi, penso.
Questa, per esempio col Sigma 12-24 era peggio (non ho più il file relativo, quindi ti devi fidare).

[attachmentid=38615]
-missing
Anche questa è fatta col Tokina.

[attachmentid=38619]
-missing
E questa pure. Al momento non ho di meglio sottomano. Ma ne ho scattate parecchie e il Tokina si è sempre comportato più che onestamente.

[attachmentid=38622]
ciprianicarlo@tiscali.it
Grazie ancora Matteo, grazie Paolodes!

Le mie conoscenze aumentano........ i miei dubbi anche hmmm.gif

Certo è che se il Tokina è accettabile (leggendo Voi e un pò online), con la pellicola potrei usare (con tutti i suoi limiti) il mio 24-120 ...........il prezzo di meno non credo si trovi nulla da definirsi obiettivo ...........quasi, quasi.

Però, viste le considerazioni di Fabio Blanco e Matteo Ganora sul Sigma 15-30..........


Non so, davvero non so!

Grazie comunque
-missing
De nada, Carlo.
Capisco la tua perplessità. In effetti scegliere uno zoom grandangolare non è semplice, al momento. Molta offerta e quindi molta confusione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.