QUOTE(eutelsat @ Jul 6 2012, 09:41 PM)

Prova a vedere se con il tempo si addolcisce l'innesto, se fa un leggero attrito è normale, se richiede molta forza meglio non insistere altrimenti rischi di rovinare qualcosa
Grasso?

Gianni
No, molta forza no, solo che anziché essere un bel movimento fluido come con la maggior parte degli altri obiettivi, in cui applichi sempre la stessa forza per tutta la rotazione, questo fa più attrito e va un po' a scatti: all'inizio è morbido, poi ha un paio di punti di resistenza lungo la rotazione prima di arrivare a bloccarsi in posizione di lavoro. Non è che devi fare un bel respiro profondo e girarlo con tutt'e due le mani urlando Banzai, ecco, ci mancherebbe, solo che si sente che ha un paio di punti di leggera resistenza anziché essere un'unica rotazione fluida...

QUOTE(CVCPhoto @ Jul 6 2012, 09:44 PM)

Federico, ho notato anch'io che il 35 è appena più duro nell'innesto rispetto al 24-70 che anch'esso possiede la guarnizione sulla baionetta... non saprei qundi dirti il motivo. Forse una guarnizione più rigida? Mah... l'importante è che quando innesti un AFS sulla fotocameta tieni sempre leggermente premuto verso di essa, eviti così di sforzare sull'attacco.
Sì, di pigiarli contro la macchina per inserirli meglio l'ho sempre fatto con tutti gli obiettivi, però mentre con gli altri lo faccio più che altro per abitudine, con questo 35 mi sembra d'obbligo...
F.