Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
CVCPhoto
L'altra sera mi è capitato di fare uno scatto ad un'antica pieve col 14-24. Dopo aver proceduto allo sviluppo ho provato a lavorare su una copia per contrastare le linee cadenti, operazione impossibile in fase di scatto a causa dello spazio ridotto di ripresa.
Secondo voi è meglio la versione normale oppure quella corretta prospetticamente?

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.8 MB
gianchic
Ciao, a me personalmente piace di più la versione originale ma non sono un grande esperto... sicuramente riceverai pareri più tecnici ed autorevoli
CVCPhoto
QUOTE(gianchic @ Jul 6 2012, 08:36 PM) *
Ciao, a me personalmente piace di più la versione originale ma non sono un grande esperto... sicuramente riceverai pareri più tecnici ed autorevoli


Grazie per il passaggio. Sinceramente anch'io non disdegno la prima immagine, in quanto la seconda, per quanto corretta, sembra artefatta.
Antonio Canetti
più emotiva quella con le linee cadenti, più tecnica quella corretta


Antonio
CVCPhoto
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 6 2012, 08:40 PM) *
più emotiva quella con le linee cadenti, più tecnica quella corretta


Antonio



Grazie Antonio.... ho capito che col 14-24 è meglio lavorare emotivamente e per usi specifici sarebbe utile munirsi di un 24 PC-E smile.gif
Francesco Martini
a me piace piu' la versione raddizzata.... messicano.gif
Francesco Martini
maxbunny
A me piacciono entrambe, però da vecchio fotoamatore analogico penso che la versione "corretta" con una diapositiva non sarebbe stata possibile, quindi: buona la prima!
MrFurlox
cavolo bella lotta .... però sinceramente ti direi la prima


Marco
Antonio Canetti
le linee cadenti si possono correggere in fase di post, ma fino ad un certo punto, poi si egualmente in distorsione e porre contro rimedi.

Antonio
CVCPhoto
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 6 2012, 08:50 PM) *
a me piace piu' la versione raddizzata.... messicano.gif
Francesco Martini


E te pareva.... hihihhihihihhi

Vuoi farmi spendere 2000 euro per il 24 PC-E? laugh.gif

QUOTE(maxbunny @ Jul 6 2012, 08:55 PM) *
A me piacciono entrambe, però da vecchio fotoamatore analogico penso che la versione "corretta" con una diapositiva non sarebbe stata possibile, quindi: buona la prima!


Condivido... quando metto mano alla pp mi viene l'orticaria...

QUOTE(MrFurlox @ Jul 6 2012, 08:56 PM) *
cavolo bella lotta .... però sinceramente ti direi la prima

Marco


Grazie Marco... in effetti la seconda sembra addirittura più deformata della prima.

QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 6 2012, 08:56 PM) *
le linee cadenti si possono correggere in fase di post, ma fino ad un certo punto, poi si egualmente in distorsione e porre contro rimedi.

Antonio


Si corregge, è vero, ma poi si alterano inevitabilmente le proporzioni. La prossima volta mi procurerò uno scalone da 5 metri per tenere la fotocamera perfettamente in asse.
Deltarosso
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 6 2012, 08:56 PM) *
le linee cadenti si possono correggere in fase di post, ma fino ad un certo punto, poi si egualmente in distorsione e porre contro rimedi.

Antonio


La seconda; pero' mi cade l'occhio sullo "stiramento" dell'orologio della torre.
3dr
Secondo me la prima è più in linea con il tipo di postproduzione che hai usato, tendente al drammatico/emotivo.

La seconda però è più corretta tecnicamente e in più le linee di fuga del campanile ricadono meglio nella diagonale dell'inquadratura.



CVCPhoto
QUOTE(Deltarosso @ Jul 6 2012, 09:04 PM) *
La seconda; pero' mi cade l'occhio sullo "stiramento" dell'orologio della torre.


La prima cosa che ho notato in fase di pp e che non sono riuscito ad eliminare...

QUOTE(3dr @ Jul 6 2012, 09:06 PM) *
Secondo me la prima è più in linea con il tipo di postproduzione che hai usato, tendente al drammatico/emotivo.

La seconda però è più corretta tecnicamente e in più le linee di fuga del campanile ricadono meglio nella diagonale dell'inquadratura.


Diciamo che la composizione ci guadagna nella seconda, l'ho notato anch'io... ma nonostante questo mi convince poco, la vedo un po' finta.
teoravasi
a me piacciono sempre le cose un po' strane e fuori dal canonico, quindi per me decisamente la prima!

teo
CVCPhoto
QUOTE(teoravasi @ Jul 6 2012, 09:12 PM) *
a me piacciono sempre le cose un po' strane e fuori dal canonico, quindi per me decisamente la prima!

teo


Grazie Teo! Pollice.gif

In effetti... cosa vede il nostro occhio in una situazione del genere? Non di certo la seconda immagine...
teoravasi
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 6 2012, 09:22 PM) *
Grazie Teo! Pollice.gif

In effetti... cosa vede il nostro occhio in una situazione del genere? Non di certo la seconda immagine...


vero! anche se, a essere pignoli, il mio occhio in quella situazione non vede quei colori... messicano.gif
non che stiano male eh, anzi...

teo
mm69
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 6 2012, 09:11 PM) *
Diciamo che la composizione ci guadagna nella seconda, l'ho notato anch'io... ma nonostante questo mi convince poco, la vedo un po' finta.


Questa anche la mia sensazione, guardandole insieme;

decisamente la prima trasmette più emozione.
CVCPhoto
QUOTE(mm69 @ Jul 6 2012, 09:33 PM) *
Questa anche la mia sensazione, guardandole insieme;

decisamente la prima trasmette più emozione.



Ti ringrazio per il passaggio, Massimo
Carlo Caruana
belle entrambi, ma preferisco la prima
CVCPhoto
QUOTE(Carlo Caruana @ Jul 6 2012, 10:23 PM) *
belle entrambi, ma preferisco la prima


Ti ringrazio per il passaggio Carlo!!
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Francesco Martini @ Jul 6 2012, 08:50 PM) *
a me piace piu' la versione raddizzata.... messicano.gif
Francesco Martini


...concordo...
alcarbo
Preferisco la prima !!!
CVCPhoto
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jul 7 2012, 08:37 AM) *
...concordo...


Grazie Vincenzo per il tuo passaggio...

QUOTE(alcarbo @ Jul 7 2012, 08:43 AM) *
Preferisco la prima !!!


Thanks Alfredo.

Alla fine poi la vittoria della prima immagine non è poi così scontata... certo detiene la maggioranza assoluta, ma anche la seconda ha i suoi perché, soprattutto se la si considera come scatto architettonico secondo i dettami di Alinari.
lorenzoc.
anche per me la prima! smile.gif
CVCPhoto
QUOTE(Whitecossie @ Jul 7 2012, 09:57 AM) *
anche per me la prima! smile.gif


grazie.gif del passaggio!
Valejola
A me piace molto di più la prima ma non capisco se è per via che l'ho vista per prima (sembra una cavolata, ma quando vedo 2 foto simili ho la tendenza a percepire come originale ed autentica sempre la prima che vedo) o per via dell'orologio che nella seconda è palesemente ovale (che è l'unico elemento che mi dà la percezione di immagine schiacciata).
CVCPhoto
QUOTE(Valejola @ Jul 7 2012, 10:24 AM) *
A me piace molto di più la prima ma non capisco se è per via che l'ho vista per prima (sembra una cavolata, ma quando vedo 2 foto simili ho la tendenza a percepire come originale ed autentica sempre la prima che vedo) o per via dell'orologio che nella seconda è palesemente ovale (che è l'unico elemento che mi dà la percezione di immagine schiacciata).


Probabilmente è la seconda tesi Vale. L'orologio è infatti palesemente distorto e a parer mio non esiste la giusta proporzione tra base ed altezza del campanile, che essendo più distante dal nostro occhio via-via che sale dovrebbe assumere un andamento leggermente rastremato.
69andbros
Scusa Carlo, mi permetto un: ne l'una ne l'altra.

La prima, per i miei gusti, non è sufficientemente distorta per essere una distorsione creativa ed avvincente.

La seconda necessita, dopo la correzione delle verticali, la correzione delle proporzioni che hai inevitabilmente perso. E' per questo che la vedi artefatta, perchè le proporzioni sono sballate. Non sò che programma usi, con PS non dovresti avere grosse difficoltà, con LR credo non sia possibile (ma l'ho usato solo i 30gg di prova, potrei facilmente sbagliarmi)

Ambrogio
CVCPhoto
QUOTE(69andbros @ Jul 7 2012, 11:21 AM) *
Scusa Carlo, mi permetto un: ne l'una ne l'altra.

La prima, per i miei gusti, non è sufficientemente distorta per essere una distorsione creativa ed avvincente.

La seconda necessita, dopo la correzione delle verticali, la correzione delle proporzioni che hai inevitabilmente perso. E' per questo che la vedi artefatta, perchè le proporzioni sono sballate. Non sò che programma usi, con PS non dovresti avere grosse difficoltà, con LR credo non sia possibile (ma l'ho usato solo i 30gg di prova, potrei facilmente sbagliarmi)

Ambrogio


Grazie per il passaggio, Ambrogio.

In effetti aveno notato anch'io la perdita di proporzioni dal basso in alto. PS non lo uso, questa era comunque soltanto una prova di 'recupero' con un sw free direttamente dal jpg.
Valejola
Ma le proporzioni non si dovrebbero perdere in qualunque caso?
Alla fine la correzione delle linee cadenti è la distorsione di un asse solo...
CVCPhoto
QUOTE(Valejola @ Jul 7 2012, 11:35 AM) *
Ma le proporzioni non si dovrebbero perdere in qualunque caso?
Alla fine la correzione delle linee cadenti è la distorsione di un asse solo...



Non mi è dato saperlo Vale, è la prima volta che eseguo questo tipo di pp, ma credo anche l'ultima. Mi attrezzerò per ottenere già lo scatto pronto senza doverlo taroccare poi. E' una cosa che tra l'altro odio fare.
Specificatamente nel luogo della foto ho localizzato un'abitazione che come altezza e posizione farebbe al caso mio e la prossima volta suonerò il campanello. Se avrò fortuna mi apriranno e mi concederanno di fotografare dal loro balcone ed ecco che senza aprire fino a 14mm riuscirei a scattare in orizzontale a 20-24mm senza linee cadenti.
ifelix
Carlo..secondo me la verità sta nel mezzo.....come sempre !!!
__
La versione originale ha linee troppo cadenti....quella elaborata ha la torre eccessivamente dritta e con la parte alta un pelo troppo larga !!!
Forse....basterebbe non raddrizzare troppo, comunque evitando l'effetto " torre di Pisa ". tongue.gif
Clau_S
QUOTE(IFelix68 @ Jul 26 2012, 09:50 AM) *
Carlo..secondo me la verità sta nel mezzo.....come sempre !!!
__
La versione originale ha linee troppo cadenti....quella elaborata ha la torre eccessivamente dritta e con la parte alta un pelo troppo larga !!!
Forse....basterebbe non raddrizzare troppo, comunque evitando l'effetto " torre di Pisa ". tongue.gif


Concordo.
Lascio il link a un piccolo tutorial sul raddrizzamento fatto con Capture One. Tolta la metodologia, che riguarda il software, è il concetto che è interessante. Nel tutorial viene proprio mostrato perché è meglio non esagerare col raddrizzamento ma tenere un valore inferiore all 100%.
89stefano89
preferisco di gran lunga l´originale.
quella "corretta" sembra sproporzionata
cunta
caro Carlo faccio un pò il rompiscatole a me piacerebbe vedere un compromesso tra le 2,in quanto così d'impatto queste versioni mi sembrano troppo estreme, se hai voglia di postprodurre una terza rielaborazione sarei molto curioso.

Saluti Fabio
Willyambo
....la seconda la vedo poco "naturale". Per cui, buona la prima anche per me!
Bella la conversione (IMHO).

.... se però vuoi uscire a comprare il 24 PC-E, attendiamo per un ulteriore giudizio $$$$$$$$$$$$$$$$ laugh.gif

Ciao.
William


@Claus_s: interessante il tutorial. Grazie.
ifelix
Sinceramente....credo che con l'avvento di software per fotoritocco di grande sostanza come PS..............
le lenti PC possano anche essere evitate tranne quando non si faccia Fotografia d'Architettura per professione !!!
Dopotutto...ci vuole solo qualche minuto per sistemare qualsiasi edificio, dopo aver speso qualche ora per imparare a farlo. wink.gif
CVCPhoto
Vi ringrazio tutti per gli utili commenti e proverò a cimentarmi con più impegno nella pp. La buona pp infatti non si deve vedere, un po' come l'intervento di un bravo chirurgo estetico.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.