QUOTE(euphonium @ Jul 5 2012, 09:37 PM)

Salve a tutti,
ho una D80 e mi era venuta la voglia di comprare un obiettivo con focale fissa.
Ero intenzionato a prendere un 50mm però considerando che in effetti sarebbe un 75 pensavo al 35mm.
Avrei bisogno di un consiglio da parte di voi esperti e considerato che entrambi gli obiettivi hanno diversi modelli su quale mi dovrei orientare, senza spendere un patrimonio, che sia compatibile con la mia D80.
Grazie mille per il vostro aiuto.
Francesco
Ciao :-)
ti rispondo dal basso della mia esperienza.. posseggo (possedevo, poi mi spiego) ambedue, un 50 f1,8D ed il 35 f1,8 AF-s dx. ti posso dire quello che ho riscontrato, ossia che il 50 a me restituiva foto molto più morbide a tutto aperto. sovente mi dava un effetto di "sfocato lattiginoso", quasi. basta chiudere sopra i 2,8 e la cosa cambia. fermo restando che a me quel soft piace. il 35 è diverso, è praticamente già nitido a massima apertura e tiene le sue prestazioni abbastanza costanti sempre. il 35 in particolare è veramente un rasoio, niente da dire. super. per quanto riguarda la distorsione, sul 50 ho rilevato (e ripeto, dal basso della mia insesperienza), zero aberrazioni, zero distorsione. il 35 fa parecchio barilotto. direi da lasciare nel cassetto per i ritratti ma ok come "tuttofare". col 50 su aps-c allunghi un po' ma guadagni in luminosità, è un obiettivo senza motore ma per la D80 non è un problema, col 35 hai come se fosse il classico 50 su fx, obiettivo silenzioso, precisissimo, definito.. moderno insomma. costruzione plasticosa ma solida, custodia e paraluce compresi. col 50 ti arriva lui e .. ciccia.
due esempi
cinquantino
DSC_0444 di
riccardoerre, su Flickr
35 mm
DSC_0343 di
riccardoerre, su Flickr
poi, a dir la verità, io il 35 l'ho venduto ad un gentilissimo utente di napoli. continuavo ad uscire col classico 18-70 (lo adoro) e quando ho voglia di fissi uso prevalentemente il tamron 90 sp oppure il 50, insomma me lo sentivo di troppo e siccome a me vedermi tornare indietro 160 euro faceva piacere l'ho venduto a 3 mesi dall'acquisto ma in tutta onestà se non mi avesse fatto scomodo averlo li a far nulla (economicamente parlando) l'avrei tenuto volentieri.
spero di averti aiutato un pochino ;-) !!!
Riccardo