Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
pepe992
ciao a tutti,
Volevo acquistare un nuovo obiettivo da montare sulla mia d60 da associare al 18-55 classico che possiedo già...


la mia indecisione, al momento, è tra questi obiettivi (tutti ovviamente motorizzati):

-nikon 55-200 vr, nuovo con garanzia europa --> 170€

-nikon 55-300 vr, nuovo garanzia europa --> 280€

-nikon 70-300 vr, nuovo garanzia europa --> 400€ (mi seccherebbe spendere così tanto)

-tamron 70-300 vc, usato con 5 mesi di vita, quindi ancora in garanzia (italia) --> 250€

ho cercato un pò di recensioni sul forum e ho visto che parlano bene del 55-200 nikon come anche del 70-300 tamron.

p.s: io faccio foto un pò a tutto...paesaggi, animali, ritratti...percui volevo prenderne uno con uno zoom abbastanza lungo...mi cambia tanto passare dalla focale massima di 200 a quella di 300?

attendo vostri saggi consigli smile.gif
bergat@tiscali.it
la terza risposta è quella giusta per me messicano.gif
eutelsat
70-300 Vr Pollice.gif



Gianni
pepe992
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 4 2012, 03:35 PM) *
la terza risposta è quella giusta per me messicano.gif


sempre il primo a rispondere grazie.gif sarei anch'io propenso per quello...però volevo qualche consiglio

stefar
Tra l'altro a 400€ è un ottimo affare anche se import
zavao23
QUOTE(pepe992 @ Jul 4 2012, 03:34 PM) *
-nikon 70-300 vr, nuovo garanzia europa --> 400€ (mi seccherebbe spendere così tanto)



Assolutamente questo! Rispetto ai nikkor che hai preso in considerazione la qualità è senz'altro superiore (non ho provato personalmente il tamron).
Purtroppo 400€ non è "così tanto" in fotografia tongue.gif
Quello che hai trovato è un ottimo prezzo.
pepe992
QUOTE(zavao23 @ Jul 4 2012, 04:12 PM) *
Assolutamente questo! Rispetto ai nikkor che hai preso in considerazione la qualità è senz'altro superiore (non ho provato personalmente il tamron).
Purtroppo 400€ non è "così tanto" in fotografia tongue.gif
Quello che hai trovato è un ottimo prezzo.


lo so che 400€ sono pochi in fotografia biggrin.gif però visto il mio livello di esperienza non volevo spendere cifre troppo esorbitanti tongue.gif leggevo però che molti dicono che il Tamron è anche migliore del nikon...e lo paghere 150€ in meno smile.gif non me lo consigliate proprio?
cranb25
Io ho il tamron,messa a fuoco veloce e stabilizzatore ottimo..nuovo garanzia polyphoto pagato 352 sono soddisfatto
pepe992
QUOTE(cranb25 @ Jul 4 2012, 04:22 PM) *
Io ho il tamron,messa a fuoco veloce e stabilizzatore ottimo..nuovo garanzia polyphoto pagato 352 sono soddisfatto


ciao e grazie per la risposta...ho letto da alcuni che dicono che l'autofocus è molto rumoroso...è capitato anche a te?
pepe992
io cavolo sarei intenzionato per il Tamron...sto un pò più basso col prezzo smile.gif mi dite proprio di no?
stefar
Attenzione a prendere quello stabilizzato riguardo a Tamron che è parecchio diverso anche se di stessa focale (70-300) Riguardo alla qualità ho letto molte recensioni ed è un ottimo prodotto anche se si parla sempre un po' meglio del 70-300 Nikkor (test alla mano) che pecca "solo" nell'abbassamento di luminosità sulle lunghe focali
pepe992
QUOTE(stefar @ Jul 4 2012, 04:55 PM) *
Attenzione a prendere quello stabilizzato riguardo a Tamron che è parecchio diverso anche se di stessa focale (70-300) Riguardo alla qualità ho letto molte recensioni ed è un ottimo prodotto anche se si parla sempre un po' meglio del 70-300 Nikkor (test alla mano) che pecca "solo" nell'abbassamento di luminosità sulle lunghe focali


non ho capito cosa intendi sulla stabilizzazione del Tamron :(
stefar
QUOTE(pepe992 @ Jul 4 2012, 04:58 PM) *
non ho capito cosa intendi sulla stabilizzazione del Tamron :(


Esistono due 70-300 Tamron: Uno stabilizzato ed uno no. Ecco, quello senza stabilizzatore è anche di peggiore qualità e lo eviterei anche se si trova a prezzo stracciato!
stefar
Il codice del 70-300 Tamron stabilizzato è A005

quello più economico è A17NII
pepe992
certo certo...ma sono stato attento a questo smile.gif

il Tamron in questione è motorizzato e stabilizzato:
SP 70-300 F/4-5.6 DI VC USD

CVCPhoto
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 4 2012, 03:35 PM) *
la terza risposta è quella giusta per me messicano.gif


Ha inoltre un autofocus più reattivo e... non si 'accorcia'! Pollice.gif
pepe992
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 4 2012, 05:17 PM) *
Ha inoltre un autofocus più reattivo e... non si 'accorcia'! Pollice.gif


cosa vuol dire non si accorcia? smile.gif
pepe992
Ragazzi sono di nuovo qua a rompervi le scatole smile.gif
io sarei deciso per il Tamron...ho letto e riletto le recensioni e mi pare ne parlino bene...rispetto al nikon sulle recensioni di photozone il Tamron risulta superiore..e mi costa meno! messicano.gif
il fatto è che non sono molto sicuro di fare l'acquisto...non so se poi mi troverò bene, se lo userò...in tal caso dite che riuscirei a rivenderlo senza rimetterci troppo?
zavao23
QUOTE(pepe992 @ Jul 5 2012, 08:48 AM) *
Ragazzi sono di nuovo qua a rompervi le scatole smile.gif
io sarei deciso per il Tamron...ho letto e riletto le recensioni e mi pare ne parlino bene...rispetto al nikon sulle recensioni di photozone il Tamron risulta superiore..e mi costa meno! messicano.gif
il fatto è che non sono molto sicuro di fare l'acquisto...non so se poi mi troverò bene, se lo userò...in tal caso dite che riuscirei a rivenderlo senza rimetterci troppo?


Ragionando in quest'ottica, con obbiettivi non nikkor sicuramente ci perdi un po' in caso di rivendita.
A meno che non si parli di lenti di qualità e prezzo superiori, le quali reggono meglio l'usato.
In questo caso io ti consiglio il nikkor perché è una gran lente e difficilmente ti verrà voglia di sostituirla (se non magari con un 70-200).
pepe992
sennò dite che sia meglio se mi oriento su un 18-200? in modo da tenermi su sempre quello?
ho provato sul simulatore che c'è sul sito nital...passare da 200mm a 300mm alla fine non è moltissimo...
umby_ph
QUOTE(pepe992 @ Jul 5 2012, 11:20 AM) *
sennò dite che sia meglio se mi oriento su un 18-200? in modo da tenermi su sempre quello?
ho provato sul simulatore che c'è sul sito nital...passare da 200mm a 300mm alla fine non è moltissimo...

no da 200 a 300 non cambia molto, poi beh forse chi fa naturalistica o solo sport sente la differenza ma io non credo cambi molto. Però visto il corredo che hai ti consiglio un obbiettivo fisso luminoso (tipo f/1.8), non ti può mancare e scopri la fotografia con la F maiuscola, dovresti sceglierlo con la lunghezza focale che usi di più. Lo so che non centra con il post ma secondo me è essenziale; se non l'hai mai provato, provalo e te ne innamorerai.
Non so, i tele "fratelli" del 18 -55 non mi ispirano molto... comunque anche io su digital camera nel test ho visto 70-300 nikon e tamron ai vertici
pepe992
QUOTE(umby_ph @ Jul 5 2012, 11:34 AM) *
no da 200 a 300 non cambia molto, poi beh forse chi fa naturalistica o solo sport sente la differenza ma io non credo cambi molto. Però visto il corredo che hai ti consiglio un obbiettivo fisso luminoso (tipo f/1.8), non ti può mancare e scopri la fotografia con la F maiuscola, dovresti sceglierlo con la lunghezza focale che usi di più. Lo so che non centra con il post ma secondo me è essenziale; se non l'hai mai provato, provalo e te ne innamorerai.
Non so, i tele "fratelli" del 18 -55 non mi ispirano molto... comunque anche io su digital camera nel test ho visto 70-300 nikon e tamron ai vertici


non sei il primo che mi consiglia un fisso smile.gif ma essendo appena entrato nel mondo delle reflex non saprei che lunghezza focale scegliere...al momento la uso un pò come una compatta ma in manuale, per imparare a gestire le varie impostazioni...percui fotografando dai panorami agli animali mi trovo bene con lo zoom, senza mi sentirei sacrificato a volte...ho avuto modo di provare per un pomeriggio un fisso 50mm a fuoco manuale (quelli vecchi), ma non mi trovavo...alcune foto che volevo fare non mi venivano perchè non avevo modo di allontanarmi o avvicinarmi di più al soggetto....per questo (almeno al momento, finchè non diventerò un esperto tongue.gif ) resterei sugli zoom...solo che il 18-55 a volte non mi basta...nel più bello che inizio ad avvicinarmi sono arrivato ai 55mm...per questo intendevo prendere un altro tele che mi permetta di avvicinarmi di più in quei casi in cui ho bisogno...vorrei anche spendere poco, quindi stare su quelli "economici"...solo che non so se accontentarmi dei 200mm o spendere quei 70€ in più ed avere i 300mm...
cosa mi puoi consigliare tra i due? smile.gif

p.s: grazie a tutti per la pazienza smile.gif grazie.gif
nicoiba
Ciao, io possiedo il 55-300 e posso solo dire che sono soddisfatissimo perchè "basso costo/ottima resa".. Mi ha stupito! Davvero un bellissimo obiettivo per DX.. Ovvio il 70-300 è di fattura più elevata ma la differenza non è abissale anche perchè lo useresti in DX e non in FX (dove rende il massimo)
pepe992
quasi quasi prendo il 55-200 nikon...è anche quello che costa meno laugh.gif
i 100mm in più non so neanche se li userei...per il momento vado sull'economico e se diventerò "esperto" e ne sentirò il bisogno ne prenderò uno con i 100 o anche 200mm in più smile.gif
l'unico dubbio che mi perseguita al momento è questo: l'obiettivo lo acquisto da un negozio ebay, è importato, quindi garanzia europa.
il negozio mi ha detto che in caso di problemi glielo rimando indietro e fanno tutto loro...ma se in questi due anni il negozio chiude e a me appare un difetto sull'obiettivo...cosa devo fare?? a chi mi dovrei rivolgere?
nicoiba
Hai presente il tram???? Ahahahah biggrin.gif
Comunque se non sbaglio potresti inviarlo tu di persona al centro nikon per la riparazione con allegato scontrino o fattura.. Un po quello che farebbe il negoziante
pepe992
QUOTE(nicoiba @ Jul 5 2012, 12:33 PM) *
Hai presente il tram???? Ahahahah biggrin.gif
Comunque se non sbaglio potresti inviarlo tu di persona al centro nikon per la riparazione con allegato scontrino o fattura.. Un po quello che farebbe il negoziante


è proprio perchè il tram non mi piace che chiedo tongue.gif ok, casomai provo ad informarmi meglio smile.gif
umby_ph
QUOTE(pepe992 @ Jul 5 2012, 12:22 PM) *
non sei il primo che mi consiglia un fisso ma essendo appena entrato nel mondo delle reflex non saprei che lunghezza focale scegliere...al momento la uso un pò come una compatta ma in manuale, per imparare a gestire le varie impostazioni...percui fotografando dai panorami agli animali mi trovo bene con lo zoom, senza mi sentirei sacrificato a volte...ho avuto modo di provare per un pomeriggio un fisso 50mm a fuoco manuale (quelli vecchi), ma non mi trovavo...alcune foto che volevo fare non mi venivano perchè non avevo modo di allontanarmi o avvicinarmi di più al soggetto....per questo (almeno al momento, finchè non diventerò un esperto ) resterei sugli zoom...solo che il 18-55 a volte non mi basta...nel più bello che inizio ad avvicinarmi sono arrivato ai 55mm...per questo intendevo prendere un altro tele che mi permetta di avvicinarmi di più in quei casi in cui ho bisogno...vorrei anche spendere poco, quindi stare su quelli "economici"...solo che non so se accontentarmi dei 200mm o spendere quei 70€ in più ed avere i 300mm...
cosa mi puoi consigliare tra i due?

si alla fine da 200 a 300 come hai visto cambia poco, io spesso come zoom tuttofare uso i piedi: li avevo compresi nel prezzo dalla nascita e per ora mi trovo bene e l'orecchio interno ha un ottimo VR laugh.gif laugh.gif
comunque per ora fai bene a comprare un zoom, tra qualche mese guardati le tue foto e vedi cosa ti piace di più fotografare e che lunghezza focale preferisci, con l'autofocus poi sarà molto più comodo del 50ino manuale
Cesare44
QUOTE(pepe992 @ Jul 5 2012, 12:22 PM) *
quasi quasi prendo il 55-200 nikon...è anche quello che costa meno laugh.gif
i 100mm in più non so neanche se li userei...per il momento vado sull'economico e se diventerò "esperto" e ne sentirò il bisogno ne prenderò uno con i 100 o anche 200mm in più smile.gif
l'unico dubbio che mi perseguita al momento è questo: l'obiettivo lo acquisto da un negozio ebay, è importato, quindi garanzia europa. Non darlo per scontato, meglio controllare sempre la provenienza
il negozio mi ha detto che in caso di problemi glielo rimando indietro e fanno tutto loro...ma se in questi due anni il negozio chiude e a me appare un difetto sull'obiettivo...cosa devo fare?? a chi mi dovrei rivolgere?[/color]


se è con garanzia europea e ti rilasciano lo scontrino, hai diritto a 2 anni, (con fattura solo un anno), in ogni caso, per il primo anno puoi rivolgerti a LTR, come da accordi tra Nital e Nikon, mentre per il secondo anno dovrai rivolgerti al rivenditore. Cosa che il rivenditore dovrebbe sapere e spiegare al cliente.

Se questo, nel frattempo chiude, puoi dire addio alla garanzia... messicano.gif

ciao
nicoiba
QUOTE(Cesare44 @ Jul 5 2012, 12:45 PM) *
se è con garanzia europea e ti rilasciano lo scontrino, hai diritto a 2 anni, (con fattura solo un anno), in ogni caso, per il primo anno puoi rivolgerti a LTR, come da accordi tra Nital e Nikon, mentre per il secondo anno dovrai rivolgerti al rivenditore. Cosa che il rivenditore dovrebbe sapere e spiegare al cliente.

Se questo, nel frattempo chiude, puoi dire addio alla garanzia... messicano.gif

ciao


Era il tram di cui ti parlavo prima!!! Ahahahah smile.gif
pepe992
QUOTE(umby_ph @ Jul 5 2012, 12:36 PM) *
si alla fine da 200 a 300 come hai visto cambia poco, io spesso come zoom tuttofare uso i piedi: li avevo compresi nel prezzo dalla nascita e per ora mi trovo bene e l'orecchio interno ha un ottimo VR laugh.gif laugh.gif
comunque per ora fai bene a comprare un zoom, tra qualche mese guardati le tue foto e vedi cosa ti piace di più fotografare e che lunghezza focale preferisci, con l'autofocus poi sarà molto più comodo del 50ino manuale


è proprio quello che avevo pensato...qualche passettino in più...e 100mm in meno sull'obiettivo smile.gif
ormai ho deciso per il 55-200 smile.gif
grazie.gif
pepe992
ah ragazzi...un'altra cosa smile.gif
stavo riguardando l'inserzione del venditore...sull'obiettivo nell'immagine c'è la scritta VR rossa, leggevo nel forum che la scritta rossa è del VR I mentre quella oro è per il VR II...sapete dirmi se questa cosa è vera o posso andare tranquillo e acquistare? smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.