Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
ludofox
Come riuscire a far stare lì, belle ferme le goccioline d'acqua sul vetro delle bottiglie?

Ci sono in commercio prodotti (CondorFoto ad esempio) che potrebbero risolvere questo problema. Sono, in generale, gocce di un liquido viscoso che stanno dove le si mettono.

A me, però, non piacciono un granché. Diventano delle ...biglie un po' troppo finte.

Si può utilizzare la semplice acqua, a patto di rendere idrorepellente la superfice su cui andranno spruzzate le gocce.

A questo scopo funziona benissimo un fissativo per disegno con finitura glossy.
Si dà una bella spraiata alla bottiglia, si aspetta, con pazienza, che il fissativo sia ben asciutto (almeno una ventina di minuti) e poi si spruzza l'acqua utilizzando un nebulizzatore (oppure l'acqua spray che si trova nelle profumerie), con piccole sruzzatine molto leggere.

Inoltre il fissativo lucido rende la superfice molto più trasparente e brillante. Nasconde anche gran parte di eventuali graffi e ammaccature.

Qualche esempio.

Una bottiglia di plastica...
user posted image

...e una di vetro.
user posted image

Come si può notare, questo metodo consente di poter avere le gocce anche sull'etichetta perché il fissativo la rende (almeno per un po' di tempo) impermeabile.


segue
ludofox
Un altro paio di esempi:
user posted image

user posted image

Ci sarebbe da discutere su un fatto.
Questo tipo di goccioline non è quello che vediamo quando tiriamo fuori dal freezer una bottiglia.
In realtà vedremmo una bottiglia appannata.
Avremmo però, se la fotografassimo, una sensazione di un vetro sabbiato, opaco. Una sensazione di ...disordine e non di freschezza.

Si ritorna sempre al solito concetto: Interpretazione.
enrico
Molto bello ed interessante.
Complimenti!
Enrico
Taras
Ecco qua. Un'altro documento che va dritto dritto nella cartella Ludofox.

Grazie.

Taras.


O.T. Ma nell'ultima foto, la bottiglia con l'acqua che scende e il bicchiere vengono da due diversi scatti?


ludofox
QUOTE(Taras @ Jan 20 2006, 07:30 PM)
...Ma nell'ultima foto, la bottiglia con l'acqua che scende e il bicchiere vengono da due diversi scatti?
*



Bravo!

L'utilizzo di quella foto era la vestizione delle macchine distributrici di bevande fredde e faceva coppia con questa...
user posted image
...che avrebbe rivestito le macchine per le bevande calde.

In effetti, uno ...scroscio d'acqua avrebbe prodotto un gran movimento di liquido all'interno del bicchiere.
L'esigenza era, però, di avere una situazione meno "incasinata". Le foto sono quindi due.
Una è il bicchiere e l'altra è la bottiglia con il versamento (entrambe fatte sul fondo azzurro).
andreafoschi
QUOTE(ludofox @ Jan 20 2006, 07:17 PM)
Questo tipo di goccioline non è quello che vediamo quando tiriamo fuori dal freezer una bottiglia.
In realtà vedremmo una bottiglia appannata.
Avremmo però, se la fotografassimo, una sensazione di un vetro sabbiato, opaco. Una sensazione di ...disordine e non di freschezza.
*


meraviglioso esempio della differenza tra la realta' fotografica e la realta' fotografata!
grazie.gif
andrea
Fabio Blanco
Grande Ludovico, i tuoi interventi tecnici sono estremamente interessanti,
Non ho esperienza nel tuo campo, ma seguo sempre con interesse le tue Dritte...

... domani cerco un martin pescatore gli spruzzo un po di fissativo e un pizzico di hmmm.gif ... forse esagero laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Grande Ludo guru.gif
Danilo Bassani
sei bravissimo e ancora di piu' perche' ci spieghi i tuoi trucchi grazie.gif .

ciao danny
Carlo Macinai
Ludo,

e se dovessi ottenere delle goccioline sulla pelle?

Mi viene in mente la glicerina ma ci sarà sicuramente qualcosa di meglio....

Ciao

Carlo
raffaele tedesco
molto interessante!
marcelus
mi hai fatto venire sete
NikSte
QUOTE(Carlo Macinai @ Jan 20 2006, 09:56 PM)
Ludo,

e se dovessi ottenere delle goccioline sulla pelle?

Mi viene in mente la glicerina ma ci sarà sicuramente qualcosa di meglio....

Ciao

Carlo
*




Usa baby oil sulla pelle e poi spruzzi con nebulizzatore effetto assicurato.

Kozios
Grazie per le dritte, molto interessante.
Rudi75
Davvero, semplice e comoda tecnica per un effetto rapido e sicuramente d'effetto.
Ora vediamo come sistemare le luci per far risaltare al meglio le goccioline...
Grazie anche da parte mia wink.gif
tosk
interessante!!Una domanda: nella foto della grappa è voluto che la bottiglia ha le bollicine ed i bicchieri no? Forse per dare l'idea di "appena versato" quindi senza condensa?
Andrea Lapi
grazie.gif molto interessante! Complimenti, come sempre, per le foto!
OmarCantoro
mooolto interessante...
come già richiesto da Rudi75... sarebbe interessante anche il discorso luci!

aliant
Ludovico,
sei un mago nel tuo genere fotografico

sempre bello vedere le tue foto

ciao
nino

p.s.: abitavo al 10 di via anfossi smile.gif ora in via mameli sul prolungamento di via anzani dove c'e' la mitica pizzeria napoletana biggrin.gif
Fabio Capoccia
Grazie Maestro!
guru.gif

Archiviato... wink.gif
ludofox
QUOTE(Rudi75 @ Jan 21 2006, 01:33 AM)
...Ora vediamo come sistemare le luci per far risaltare al meglio le goccioline...
*



QUOTE(OmarCantoro @ Jan 21 2006, 09:19 AM)
...come già richiesto da Rudi75... sarebbe interessante anche il discorso luci!
*



Per le luci, nulla di nuovo rispetto a quanto già detto in passato.
Le goccioline si comportano, a grandi linee, come delle piccole semisfere di vetro.
Una luce che le colpisca leggermente di lato, produce una rifrazione all'interno di ogni goccia tale che le fa ...vivere bene.

Basta provare, ci si rende subito conto che è sufficente non illuminarle troppo frontalmente.

Niente flashettini attaccati alla fotocamera! wink.gif
belvesirako
Grande Ludovico!
Se non ho capito male per avere lo stesso effetto sulla pelle di una modella basta usare olio x massaggi e poi spruzzare l'acqua, giusto?
Grazie mille!
Gaetano
ludofox
QUOTE(belvesirako @ Jan 21 2006, 04:37 PM)
Se non ho capito male per avere lo stesso effetto sulla pelle di una modella basta usare olio x massaggi e poi spruzzare l'acqua, giusto?
*



Sì, come giustamente ha detto STE_01.

Attenzione però, l'effetto è lo stesso, ma il concetto ...opposto.
Nel caso di goccioline su una bottiglia, su un bicchiere, su un vasetto di yogurt, ...la sensazione è di freschezza, di freddo.
Sulla pelle umana, la sensazione è di sudore, di caldo.

Rudi75
grazie.gif Ludovico!

(per fortuna posso usare l'SB-800 in wireless messicano.gif )
Peve
Le foto sono molto belle e anche imparare tecniche nuove è molto stimolante, grazie di averle condivise con noi.
Già che ci siamo potresti dirci qualcosa di più anche sulla realizzazione della foto della tazzina fumante? in perticolare per la resa del fumo wink.gif .
Grazie e complimenti grazie.gif
franco49
Grazie Ludovico

questo tuo modo di insegnare si chiama FORMAZIONE


ciao franco49
Nicola Verardo
certo che basta darti il "là" ed ecco la discussione "aperta" ... sei unico.

Comunque ho trovato un magazzino riv. condur e ho comperato, il ghiaccio finto da "spumante " liofilizzato, ho ordinato DUE cubetti (12 euro l'uno) da whisky, più il fissativo "glossy", che proverò stè "gocciline ", se si fermano o cadono. biggrin.gif grazie.gif

ciao Fox
Nicola Verardo
applicato il fissativo...finalmente trasparente ...adesso funziona, ecco un esempio veloce.

grazie per le dritte

[attachmentid=38307]
ludofox
QUOTE(Peve-146 @ Jan 22 2006, 04:56 PM)
...Già che ci siamo potresti dirci qualcosa di più anche sulla realizzazione della foto della tazzina fumante? in perticolare per la resa del fumo.
*



Vabbè, non si parla di goccioline ma...

La tazzina è stata realizzata con l'uso delle griglie.
Una a destra che illumina il soggetto rischiarato da un pannello riflettente posto a sinistra.
Una per illuminare lo sfondo che produce quel fascio obliquo.

Il fumo è stato fotografato a parte e poi inserito in postproduzione.
ludofox
QUOTE(AliTom @ Jan 22 2006, 11:11 PM)
applicato il fissativo...finalmente trasparente ...adesso funziona, ecco un esempio veloce.

grazie per le dritte

[attachmentid=38307]
*



Nicola, prendiamo questa foto solo come test sulle goccioline. wink.gif

Quelle sono venute, ...ma il resto! laugh.gif
matteoganora
guru.gif

Ludovico, i tuoi post, i consigli che ci regali, sono quanto di più prezioso questo forum abbia mai visto.

Come sempre, dimostri che la creatività supera qualsiasi problema, e la fantasia sta alla base di uno scatto riuscito.

Grazie Ludo! wink.gif
Nicola Verardo
sì avevo anticipato che era una PROVA ... solo per vedere che avevo CAPITO le tue dritte...dovrò pur darti soddisfazione al tuo impegno o no? rolleyes.gif wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.