Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
soffritti
Altro tentativo di fissare un momento preciso con soggetti distanti che si muovono velocissimi. A me pare buona. Si parla del primo giorno di utilizzo della macchina. Sono andato un po a fortuna diciamo
bergat@tiscali.it
Il congelamento c'è. Quello che è da rivedere in PP è il bilanciamento del bianco.
soffritti
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 19 2012, 01:29 PM) *
Il congelamento c'è. Quello che è da rivedere in PP è il bilanciamento del bianco.

Capperi. Suggerimenti? Ho usato una impostazione pre-programmata per soggetti in movimento (sport) e non so fino a che punto mi lasci variare il bilanciamento. Sno un neofita e molto ignorante in materia
Antonio Canetti
QUOTE(soffritti @ Jun 19 2012, 01:37 PM) *
Capperi. Suggerimenti? .............................. Sno un neofita e molto ignorante in materia



suggerimenti? bisognerebbe scriverti...corso, l'apprendimento non è veloce comincia a seguire il Forum e fare ricerca su internet, quando con capisci qualcosa fai una domanda specifica sul Forum e la tua cultura fotografica aumenterà notevolmente.


Antonio
eutelsat
Non mi sarebbe dispiaciuta una foto con un pò di movimento per renderla un pò dinamica smile.gif


Gianni
albertozac
Quoto quanto detto da Antonio! wink.gif

Il forum se ti fa imparare veramente tanto! smile.gif

Zac.
soffritti
QUOTE(eutelsat @ Jun 19 2012, 03:21 PM) *
Non mi sarebbe dispiaciuta una foto con un pò di movimento per renderla un pò dinamica smile.gif
Gianni

Si ne ho fatta una ove la ginnasta risulta completamente mossa, tipo uan spirale, e sullo sfondo invece altre ginnaste immobili. Devo cercarla nell'archivio. Magari puo risultare carina
eutelsat
Può essere interessante, poi su queste gioco si entra molto nella personalità del fotografo e il suo punto di vista smile.gif , forse l'avrei scattata a 1/60 o 1/100 , quel tanto da rendere il movimento sotto forma di una leggera scia senza trascurare i particolari della ginnasta smile.gif


Gianni
ZioFrenk
Buona l'idea. Non concordo nell'idea del rendere dinamica questa foto con del mosso. La particolarità che rende interessante lo scatto è una posizione impossibile, strana, insolita, che non siamo abituati a contemplare e ad osservare in questo modo. Nella realtà, osservando un'acrobazia del genere i particolari sfuggono alla nostra vista, ad esempio l'espressione dell'atleta, e quindi vedere un congelamento del genere desta sicuramente un forte interesse. Dando un effetto mosso si perde l'effetto sorpresa: l'osservatore capisce subito il trucco e l'immagine subito è svelata.Il mosso e il congelamento sono due tecniche usate per dare interesse all'immagine, mostrando qualcosa di diverso, che nn siamo abituati a vedere. Quando usare l'uno o l'altra dipende da cosa vuoi trasmettere. Questa è naturalmente una mia opinione.
Cmq per me è un buono inizio, una buona idea.
Un saluto
Francesco
mlweb
Controlla anche il Control picture... la vedo molto satura... sicuramente potrebbe dipendere dal bilanciamento del bianco, ma eventualmente desatura un pochino così da renderla più naturale.
Tentar non nuoce ;-)

Guarda online cerca qualche tutorial per iniziare a migliorare la PP.
Saluti
Marco
soffritti
QUOTE(ZioFrenk @ Jun 20 2012, 06:12 PM) *
Buona l'idea. Non concordo nell'idea del rendere dinamica questa foto con del mosso. La particolarità che rende interessante lo scatto è una posizione impossibile, strana, insolita, che non siamo abituati a contemplare e ad osservare in questo modo. Nella realtà, osservando un'acrobazia del genere i particolari sfuggono alla nostra vista, ad esempio l'espressione dell'atleta, e quindi vedere un congelamento del genere desta sicuramente un forte interesse. Dando un effetto mosso si perde l'effetto sorpresa: l'osservatore capisce subito il trucco e l'immagine subito è svelata.Il mosso e il congelamento sono due tecniche usate per dare interesse all'immagine, mostrando qualcosa di diverso, che nn siamo abituati a vedere. Quando usare l'uno o l'altra dipende da cosa vuoi trasmettere. Questa è naturalmente una mia opinione.
Cmq per me è un buono inizio, una buona idea.
Un saluto
Francesco

Grazie zio. Apprezzo molto

QUOTE(mlweb @ Jun 22 2012, 12:05 PM) *
Controlla anche il Control picture... la vedo molto satura... sicuramente potrebbe dipendere dal bilanciamento del bianco, ma eventualmente desatura un pochino così da renderla più naturale.
Tentar non nuoce ;-)

Guarda online cerca qualche tutorial per iniziare a migliorare la PP.
Saluti
Marco

A mio avviso ho pastrugnato qualcosa tipo correzione automatico un un software da "polli". Devo imparare meglio ad usare certe funzioni o magari trovare un software piu delicato. Fermo restando che l'immagine dovrebbe essere bella sin dall'origine e non pasticciata e corretta. Troppo facile altrimenti.
Grazie per il suggerimento
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.