Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
stepho
Provo a metterlo nella sezione piu consona per i miei scatti dato che di là è stato snobbato....
forse un soggetto troppo comune biggrin.gif
da aprire
Stefano

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 313.3 KB
Mauro Va
bella femmina Stefano, ben ripresa...ottima la compo come pure lo sfondo

ciao Mauro
stepho
QUOTE(Mauro Va @ Jun 18 2012, 10:46 PM) *
bella femmina Stefano, ben ripresa...ottima la compo come pure lo sfondo

ciao Mauro


Chiedo a te Mauro che sei competente.....come distingui il sesso....dai colori?
Mauro Va
nel merlo niente di più facile...il maschio è completamente nero con il becco giallo....la femmina come la tua smile.gif

ciao Stefano

Mauro
eutelsat
La posa è buona e los fondo ben staccato, la vedo un pò sovraesposta e qualche dettaglio viene intaccato, un buon inizio wink.gif


Gianni
Crisbisc
QUOTE(Mauro Va @ Jun 18 2012, 10:53 PM)
nel merlo niente di più facile...il maschio è completamente nero con il becco giallo....la femmina come la tua smile.gif

ciao Stefano

Mauro



Bella foto complimenti e grande Mauro ne sai sempre una in piu'

ciao Cristian
aldosartori
Pollice.gif e parecchio
trimix
Ciao Stefano
la foto si fa guardare con piacere, mi piace la compo, lo sfocato mentre credo siano un po eccessivi i 2000ISO (nonostante la D700 li tenga davvero bene) che secondo me si notano sul corpo del merlo.

Non mi convince il verde/giallo dell'erba ma forse è il mio monitor.

Una curiosità: vedo focale 500 e tempo di scatto 1/125 se non hai fatto uso di un treppiede sei un mostro!!!

ciao
Paolo
gaeraciti
QUOTE(trimix @ Jun 19 2012, 03:49 PM) *
Ciao Stefano
la foto si fa guardare con piacere, mi piace la compo, lo sfocato mentre credo siano un po eccessivi i 2000ISO (nonostante la D700 li tenga davvero bene) che secondo me si notano sul corpo del merlo.

Non mi convince il verde/giallo dell'erba ma forse è il mio monitor.

Una curiosità: vedo focale 500 e tempo di scatto 1/125 se non hai fatto uso di un treppiede sei un mostro!!!

ciao
Paolo


Quoto in tutto e soprattutto il discorso "focale/tempo" biggrin.gif

Complimenti!!!

Ciao, Gaetano
beppe terranova
bellissima..............................eri su in trepiedi giusto?deve essere bellissimo il cannone.............................

la700 .........................2000 iso ed è pulitissima

complimenti per la foto e l'attrezzatura
ciao
Peppe











stepho
QUOTE(joutrek @ Jun 19 2012, 07:12 PM) *
bellissima..............................eri su in trepiedi giusto?deve essere bellissimo il cannone.............................

la700 .........................2000 iso ed è pulitissima

complimenti per la foto e l'attrezzatura
ciao
Peppe

treppiedi senz'altro.
i 500 in verita sono un 300 f4 duplicato 1,7 messicano.gif
per gli iso.... o cosi o non facevo niente....quel merlo mi ha fatto disperare....si è presentato alle 6 quando il sole era nascosto.Ma arriveranno altre occasioni...oltre al capanno fisso è arrivato quello mobile rolleyes.gif
Mauro Va
allora a tutta apertura eh Stefano?

mi pare che il TC 1,7 si mangi uno stop e mezzo?

ciao Mauro
stepho
QUOTE(Mauro Va @ Jun 19 2012, 08:08 PM) *
allora a tutta apertura eh Stefano?

mi pare che il TC 1,7 si mangi uno stop e mezzo?

ciao Mauro

esatto, 6,7 ,ero al limite.
certo un 500 fisso sarebbe il massimo....ma è troppo.
Mi si è aperto un mondo magnifico, quello della naturalistica.Sto avendo la fortuna di poter avere a che fare con fotografi della val di cembra che mi stanno dando delle dritte sul territorio.
Mauro Va
soggetti non ti mancheranno di certo.....l'unica controindicazione....le levatacce, se si vogliono fare buone foto
allora a rivedersi in Naturalistica

ciao Mauro
claudio-rossi
Bello scatto,
pulito e ben composto complimenti!

Non te la prendere per il post snobbato in naturalistica....il fatto è che primi passi è molto piu frequentato quindi piu probabile essere commentati, naturalistica a volte è deserta (a parte il buon Mauro!)


Ciao


Claudio
matrizPZ
sarai stato snobbato di la' ma la foto e' lodevole soprattutto se come dici sei all'inizio dell'avventura in naturalistica. Compliementi
Ciao Massimo

QUOTE(stepho @ Jun 19 2012, 08:14 PM) *
esatto, 6,7 ,ero al limite.
certo un 500 fisso sarebbe il massimo....ma è troppo.
Mi si è aperto un mondo magnifico, quello della naturalistica.Sto avendo la fortuna di poter avere a che fare con fotografi della val di cembra che mi stanno dando delle dritte sul territorio.

eh in naturalistica, cosi' come per lo sport, occorrono ottiche da capogiro.... ho dovuto rinunciare alla naturalistica avendo il 300 5.6, immaginarsi un 6.7,....Spesso, come nel tuo caso, si scatta con scarsa luce e quando e' troppa gli scatti non son buoni quindi o ottiche luminose o dovrai accontendarti di scatti andanti.
Cmq a breve ci riprovo con il neoarrivato 70/200 2.8 stabilizzato.
stepho
QUOTE(matrizPZ @ Jun 20 2012, 12:20 AM) *
sarai stato snobbato di la' ma la foto e' lodevole soprattutto se come dici sei all'inizio dell'avventura in naturalistica. Compliementi
Ciao Massimo
eh in naturalistica, cosi' come per lo sport, occorrono ottiche da capogiro.... ho dovuto rinunciare alla naturalistica avendo il 300 5.6, immaginarsi un 6.7,....Spesso, come nel tuo caso, si scatta con scarsa luce e quando e' troppa gli scatti non son buoni quindi o ottiche luminose o dovrai accontendarti di scatti andanti.
Cmq a breve ci riprovo con il neoarrivato 70/200 2.8 stabilizzato.

In questa situazione ero proprio al limite perché il sole era si sorto ma ancora nascosto dietro le montagne.calcola poi che comunque dovrai moltiplicare i 200 e al massimo arrivi a 400.pochini per tanti scatti, con una dx ti allunghi ulteriormente ma sei scoperto con gli iso, e si ritorna daccapo.Io ho scelto la d700 per poter scattare anche in luce non buona e cercherò di compensare alla lunghezza con il mimetismo.Ovviamente parlo di Wild nature e non oasi o altro.certo l'ideale sarebbe una nuova dx(d400)con iso pari a d700...speriamo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.