Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
hUMANtORCH
Sono interessato anche io alla questione scanner,in quanto la mia ragazza per il compleanno mi ha regalato una lomo,visto che mi piace la corrente lomografica.Mi è stato consigliato questo scanner qui Epson Perfection V330,qualcuno lo possiede?qualcuno l'ho ha mai usato e/o sentito parlare?Grazie.Aggiungo che non sia il caso di spendere un botto per uno scanner visto che non ho un'analogica "professionale" ma,solo un "giocattolo" e che ho iniziato ad usare per puro e semplice divertimento.Se può aiutarvi ho preso (per vedere cosa riesco a tirare fuori) questi seguenti rullini lomografici:

Color Negative 100
Color Negative 800
Color Negative 100
Black & White Earl Grey 100
davidemartini.net
Io mi unisco alla richiesta di informazioni su questo scanner.
Scusa se "uso" il tuo thread ma se ne aprivo uno identico per un v330 ci avrebbe accorpati cmq.. e poi forse in due qualche info la troviamo.
Nel mio caso ho i genitori "anziani" che avrebbero piacere di vedere sul tv le vecchie foto della loro vita.. sono 2 mila diapositive circa (di molte ho anche la pellicola).
Non volevo spenderci troppi soldi, e' giusto un regalo che mi andava di fargli.. come si comporta il v330?
Cosa cambia a livello di qualita' con uno scanner simile tra scannerizzare la diapositiva e il film/pellicola ? (scusate se non sono preciso ma per me e' un campo nuovo quello 'analogico').
ZoSo74
Il V330 è uno scanner piano molto economico.
Con il medio formato fa il suo lavoro abbastanza bene, con il 35mm, come tutti gli scanner piani, è mediocre.
Comunque il rapporto qualità/prezzo è molto buono.

QUOTE(davidemartini.net @ Jun 18 2012, 12:49 AM) *
Nel mio caso ho i genitori "anziani" che avrebbero piacere di vedere sul tv le vecchie foto della loro vita.. sono 2 mila diapositive circa (di molte ho anche la pellicola).


Qua aggiungo due cose.
Per scanerizzare abbastanza bene è necessaria sempre un pò di post-produzione. Intendi far fare tutto a loro? Sanno usare bene photoshop?
Inoltre, per scanerizzare 2000 diapositive, credo ci voglia circa un 6 mesi di lavoro... è un lavoro lento e noioso. Ricordatelo.
Senza contare che le diapositive sono anche più difficili da scansionare.

Detto questo... hai sicuramente sbagliato qualche termine... smile.gif "sono 2 mila diapositive circa (di molte ho anche la pellicola)." non vuol dire niente.
Cosa intendevi!?

davidemartini.net
Si, sbagliato io, sorry.
Ho circa 2000 foto da dover scansionare, alcune su diapositive (diciamo circa 1500) e il resto sono in negativi su film o pellicola (non so quale sia il termine corretto).. per questi ultimi devo vedere se la qualita' e' migliore scansionando direttamente il negativo (mai toccato) o la foto stampata (mediamente rigata, sporta e piena di ditate).
Il lavoro lo farei tutto io (non hanno il computer e non saprebbero nemmeno come accenderlo).
So che e' lungo ma nei ritagli in pausa pranzo mi metterei, con la speranza di avere tutte le foto pronte per Natale (quindi anche io stimavo 6 mesi, ma sono i ricordi di 40 anni di matrimonio.. valgono tutta la 'fatica').

La contro-domanda per me vitale e': per un file che avra' formato FullHd (1920x1080, suppongo a 72 dpi) e che rimarra' digitale (quindi non per stampe) la differenza a schermo (monitor o tv) tra un file acquisito da un V330 e un Plustek 7400 (il massimo che il budget mi da) avrei differenze visibili ?
ZoSo74
QUOTE(davidemartini.net @ Jun 18 2012, 11:41 PM) *
Si, sbagliato io, sorry.
Ho circa 2000 foto da dover scansionare, alcune su diapositive (diciamo circa 1500) e il resto sono in negativi su film o pellicola (non so quale sia il termine corretto).. per questi ultimi devo vedere se la qualita' e' migliore scansionando direttamente il negativo (mai toccato) o la foto stampata (mediamente rigata, sporta e piena di ditate).
Il lavoro lo farei tutto io (non hanno il computer e non saprebbero nemmeno come accenderlo).
So che e' lungo ma nei ritagli in pausa pranzo mi metterei, con la speranza di avere tutte le foto pronte per Natale (quindi anche io stimavo 6 mesi, ma sono i ricordi di 40 anni di matrimonio.. valgono tutta la 'fatica').

La contro-domanda per me vitale e': per un file che avra' formato FullHd (1920x1080, suppongo a 72 dpi) e che rimarra' digitale (quindi non per stampe) la differenza a schermo (monitor o tv) tra un file acquisito da un V330 e un Plustek 7400 (il massimo che il budget mi da) avrei differenze visibili ?


Ok...
Quindi con "diapositive" forse intendi intelaiate... mentre le altre no.
In generale è più facile scansionare le foto piuttosto che i negativi/positivi ma se sono rovinate, forse meglio i secondi. Fai delle prove.
Tra l'altro, se ti servono dei file così piccoli (2Mpx), dovresti metterci molto meno e avere meno problemi.
Una volta trovato il tuo workflow di lavoro, tipicamente: scansione - regolazione livelli - bilanciamento bianco - regolazione curve - maschera di contrasto, dovresti andare abbastanza spedito.

Per il tipo di lavoro che intendi fare io credo che il V330 vada benissimo.
Guardati comunque un pò di esempi su flickr, tanto per levarti ogni dubbio.
...diciamo che in questi casi il 90% della qualità la fa una buona PP piuttosto che lo scanner... wink.gif
davidemartini.net
QUOTE(ZoSo74 @ Jun 19 2012, 10:39 AM) *
Guardati comunque un pò di esempi su flickr, tanto per levarti ogni dubbio.
...diciamo che in questi casi il 90% della qualità la fa una buona PP piuttosto che lo scanner... wink.gif

grazie mille.. molto gentile.
Il vantaggio di questo scanner (cosa che mi sento di dire anche a hUMANtORCH che aveva aperto il thread) e' che costa 86 euro spedizione compresa.
Se proprio vedo che non fa il lavoro che voglio lo posso sempre rivendere sui 50-60 euro e mi sara' costato giusto l'averlo provato. Al peggio lo posso usare per le foto stampate e rivendere poi per finanziarmi un Plustek.
Provo e aggiorno su questo thread, casomai in futuro qualcun'altro avesse gli stessi dubbi smile.gif

hUMANtORCH
Grazie delle risposte,e scusate se intervengo solo ora ma,sono stato impegnato con il lavoro.Ripeto le miei foto che dovrò scansionare escono fuori da un giocattolo,e non da una macchina a pellicola "seria",quindi credo che il gioco vale la candela.....altrimenti alternative senza svenarsi? messicano.gif Grazie
d.mino
Ti posso dire che io ho comprato l'oggetto in questione per rivedere le mie diapositive
che da 20 anni stavano in un armadio.
Ho scannerizzato 2826 diapositive , ritoccandole una per una.
Dal 20-gen-2011 al 22-mar-2012, tempo e voglia permettendo.
Le prime dia sono di 35 anni fa.
Per quello che volevo io, ossia rivederle a pc, e' stato sufficiente.
Parecchie avevano dominanti ma con photoshop o la funzzione che ha all'interno il software qualcosa si recupera sempre.
A 48 bit 4800 dpi (oltre peggiora) ci vogliono 8 minuti per 4 dia, piu' il tempo di metti/leva.
Perdici un po' di tempo all'inizio per controllare quale risoluzione e' sufficiente per te, cosi' risparmi
tempi di scansione e dimensione delle foto su pc.

Se ti interessa posso allegare qualche esempio, che ho su un altro pc.

Mino
hUMANtORCH
QUOTE(d.mino @ Jun 21 2012, 02:52 PM) *
Ti posso dire che io ho comprato l'oggetto in questione per rivedere le mie diapositive
che da 20 anni stavano in un armadio.
Ho scannerizzato 2826 diapositive , ritoccandole una per una.
Dal 20-gen-2011 al 22-mar-2012, tempo e voglia permettendo.
Le prime dia sono di 35 anni fa.
Per quello che volevo io, ossia rivederle a pc, e' stato sufficiente.
Parecchie avevano dominanti ma con photoshop o la funzzione che ha all'interno il software qualcosa si recupera sempre.
A 48 bit 4800 dpi (oltre peggiora) ci vogliono 8 minuti per 4 dia, piu' il tempo di metti/leva.
Perdici un po' di tempo all'inizio per controllare quale risoluzione e' sufficiente per te, cosi' risparmi
tempi di scansione e dimensione delle foto su pc.

Se ti interessa posso allegare qualche esempio, che ho su un altro pc.

Mino


Il tempo non è che mi manca,per il resto di tutte le foto che farò con la Sardina,non credo proprio che le farò stampare tutte,anzi,solo quelle che posso attirarmi di più,ed alla fine la qualità che tirerà fuori quel giocattolino (Lomo La Sardina Marathon) non credo sia così eccelsa,quindi per giocare va più che bene,e credo proprio che Il Perfection V330 sia il giusto compromesso.

Mino,si qualche esempio andrebbe bene,Grazie

Simone
hUMANtORCH
Per me sono ottime Mino,davvero.Con quel giocattolino non posso pretendere che escano fuori delle foto stratosferiche,è giusto per divertirmi un pò,e se dovesse piacermi posso sempre rispolverare la Nikon a pellicola di mio papà ma,per ora voglio solo giocare. biggrin.gif
d.mino
Ho fatto solo una prova di scansione di pellicola, e non ricordo come e' andata.
Per le diapositive sono contento.

Mino
hUMANtORCH
QUOTE(d.mino @ Jun 21 2012, 09:21 PM) *
Ho fatto solo una prova di scansione di pellicola, e non ricordo come e' andata.
Per le diapositive sono contento.

Mino



Proverò anche a prendere dei rullini per DIA,così vediamo cosa ne esce fuori.Grazie comunque per le foto e le risposte,sono del parere che le impressioni e/o sensazioni degli altri hanno il loro peso nelle discussioni su prodotti ed accessori.GRAZIE


*A fine mese lo prendo e vedo cosa ne esce fuori,il secondo rullino è già bello che andato...quindi messicano.gif



Simone
davidemartini.net
Grazie mille anche da parte mia per gli esempi !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.