Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Conceptual e minimal
andre@x
Il suo percorso passa sempre per illuminare l'oscurità.

Andrea

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 182.2 KB
Mauro Va
bella la composizione di questa foto,ma non di questo si tratta...............
l’andamento delle linee,
l'estensione strutturale,
la tendenza direzionale delle linee
sembrano modificarsi come si modificano i fotoni
che si espandono liberi intorno a noi e illuminano tutto.

Immagine/Messaggio è tutt'uno.

bravo!!!!

ciao Mauro
sinclair_gio
Molto bella quest'immagine, Andrea.
E' molto difficile estrapolare un concetto quando ci trova a contatto con l'opera più visionaria di Antoni Gaudì, talmente complessa che essa stessa è una molteplicità di concetti architettonici.
La plasticità della forma, modellata dalla luce, rimanda ad una sorta di enorme zoomorfismo, un gigante organismo fossile precursore della nostra specie, come se il divino fosse raffigurato in questo mostruoso trilobite.
Concetto che suscita orrore primordiale e al tempo stesso venerazione.
Mauro Va
ora Giovanni vado a consultare qualche testo.......

ciao Mauro
sinclair_gio
Lo zoomorfismo è uno stile figurativo basato sulla rappresentazione di animali; Gaudì ne faceva largo uso, assieme all'uso frequente di motivi vegetali, nei dettagli della decorazione assieme all'integrazione nell'architettura di episodi artistici di tipo scultoreo e pittorico. In questo caso però, come ben documentato da Andrea, l'architetto catalano supera questo concetto e lo estende alla forma senza fermarsi al dettaglio; crea cioè un grande "mostro" primordiale assegnandoli il ruolo di raffigurare il divino. Ciò che praticamente facevano figurativamente gli Egizi, ad esempio, dove gran parte degli dei avevano sembianze zoomorfiche; Gaudì, invece, trasferisce questo compito alla forma architettonica plasmandola per rappresentare l'allegoria.
Per questo è arduo assegnare un concetto a questa foto; perché ciò che raffigura è il concetto in sé.

Quando parlo di Gaudì non posso non emozionarmi; per me il più grande genio dell'Architettura, il più visionario.
andre@x
QUOTE(Mauro Va @ Jun 16 2012, 05:54 PM) *
bella la composizione di questa foto,ma non di questo si tratta...............
l’andamento delle linee,
l'estensione strutturale,
la tendenza direzionale delle linee
sembrano modificarsi come si modificano i fotoni
che si espandono liberi intorno a noi e illuminano tutto.

Immagine/Messaggio è tutt'uno.

bravo!!!!

ciao Mauro


Grazie Mauro del commento e dell'apprezzamento.
Hai centrato perfettamente il concetto.


Ciao

Andrea
andre@x
QUOTE(sinclair_gio @ Jun 16 2012, 10:19 PM) *
Lo zoomorfismo è uno stile figurativo basato sulla rappresentazione di animali; Gaudì ne faceva largo uso, assieme all'uso frequente di motivi vegetali, nei dettagli della decorazione assieme all'integrazione nell'architettura di episodi artistici di tipo scultoreo e pittorico. In questo caso però, come ben documentato da Andrea, l'architetto catalano supera questo concetto e lo estende alla forma senza fermarsi al dettaglio; crea cioè un grande "mostro" primordiale assegnandoli il ruolo di raffigurare il divino. Ciò che praticamente facevano figurativamente gli Egizi, ad esempio, dove gran parte degli dei avevano sembianze zoomorfiche; Gaudì, invece, trasferisce questo compito alla forma architettonica plasmandola per rappresentare l'allegoria.
Per questo è arduo assegnare un concetto a questa foto; perché ciò che raffigura è il concetto in sé.

Quando parlo di Gaudì non posso non emozionarmi; per me il più grande genio dell'Architettura, il più visionario.


Ciao Giovanni
ti ringrazio per il commento così articolato e mi fa piacere averti fatto pensare a qualcosa per la quale nutri passione.
Il concetto voleva essere più umile ed in questo caso l'opera di gaudi non è l'oggetto ma vuole essere lo strumento per dare l'idea del concetto.
La luce ha tanti significati, passando dai religiosi fino ad intelletto.
Qualunque sia il suo percorso quale che sia la sua strada passa sempre per illuminare l'oscurità, le tenebre o l'ignoranza.
Ti ringrazio ancora. Opera comunque stupefacente ma eterna incompleta.

Ciao

Andrea
raffaelerossiello
Mi piace, lo skeleton mi piace ... difficile il concetto, a mio umile avviso non basta una luce in un punto che illumina per dare potenza al significato che gli si vuole attribuire. Giovanni e stato bravissimo ad esprimere quanto la ricerca di Gaudì fosse avanti. Più precisamente la vedrei in architettura e soprattutto questa tua precisione nello scatto avrebbe meritato una luce più precisa e uniforme sulle due metè longitudinali.

Raffa
andre@x
Ringrazio lo staff per avere inserito l'immagine in copertina.
Andrea
Mauro Va
Eh si Andrea......così è molto meglio....la Preview non solo è importante...ma fondamentale wink.gif assieme al titolo
per poi poter apprezzare la foto messa nella discussione

ciao Mauro
pamia
condivido quanto detto da Scheda 28, ma poichè in questa sezione conta più il significato dell'esecuzione
ti dico : UN CONCETTO LUMINOSISSIMO
bravo Andrea

ciao Pamia
dario-
Bello spunto centrato per me il significato che volevi trasmettere. Stava benissimo anche in architettura.

Bravo a me piace smile.gif
Dario
andre@x
QUOTE(scheda28 @ Jun 18 2012, 09:50 PM) *
Mi piace, lo skeleton mi piace ... difficile il concetto, a mio umile avviso non basta una luce in un punto che illumina per dare potenza al significato che gli si vuole attribuire. Giovanni e stato bravissimo ad esprimere quanto la ricerca di Gaudì fosse avanti. Più precisamente la vedrei in architettura e soprattutto questa tua precisione nello scatto avrebbe meritato una luce più precisa e uniforme sulle due metè longitudinali.

Raffa


Grazie Raffa

felice dell'apprezzamento e per il tuo passaggio

Andrea
andre@x
QUOTE(pamia @ Jun 19 2012, 10:04 PM) *
condivido quanto detto da Scheda 28, ma poichè in questa sezione conta più il significato dell'esecuzione
ti dico : UN CONCETTO LUMINOSISSIMO
bravo Andrea

ciao Pamia


Grazie Pamia del Passaggio e dell'apprezzamento

A presto

Andrea
DAP
ciao....avevo iniziato a leggere qualche commento,autorevoli e interessanti,poi ho lasciato perchè comunque i miei complimenti vanno al merito di aver riconosciuto in ciò che è stato fotografato un elemento,una scena eccezzionalmente valida nel concetto di immagine fotografica
andre@x
QUOTE(dario- @ Jun 20 2012, 10:11 AM) *
Bello spunto centrato per me il significato che volevi trasmettere. Stava benissimo anche in architettura.

Bravo a me piace smile.gif
Dario

Grazie mille Dario dell' apprezzamento

ciao

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.