Ciao a tutti!
Mi sono addentrata da qualche mese nel bellissimo mondo della fotografia e più mi guardo in giro più mi attira il mondo "macro".
Prima di comprare la mia D90 scattavo con una bridge e poco mi importava di obiettivi & co., tanto mi avvicinavo o zoomavo e facevo foto che mi soddisfacevano.
Ora mi piacerebbe molto acquistare un obiettivo macro.. La mia ricerca ormai va avanti da mesi, ma più leggo e visiono fotografie, più sono confusa.
Attualmente sarei interessata a fare macro di fiori o di oggetti, comunque cose a cui posso avvicinarmi senza farle fuggire, questo mi porterebbe a scegliere un 60mm o addirittura un 40mm (se dico scemenze fermatemi!).
Conoscendomi so già che mi farò prendere ampiamente la mano e dal fiore vorrò provare a fotografare l'insettozzo di turno (come già succede a volte con il 70-300 che ho).
Ora, io sono dell'idea di fare la spesa una volta ma di farla bene.. Dall'altro lato però so di essere davvero una principiante.
Secondo la vostra opinione ed esperienza è meglio buttarsi su un 40/60 e poi cambiarlo oppure andare dritti sul 105?
Altro dubbio.. VR o no? Mi spiego, a volte mi capita di uscire a scattare ma di non portare il treppiede. So che per la macrofotografia il VR ha poco senso perché si presume che io abbia la macchina montata su un supporto, ma se scattassi a mano libera il risultato sarebbe inguardabile nel suo insieme?
Giusto, il budget, meno è meglio è.. Ma se mi confermate che il 105VR o qualcosa di equivalente è la scelta migliore allora farò il sacrificio degli 8/900€
Vi ringrazio in anticipo per l'infinita pazienza.
Elena