Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
skywilly
secondo voi quanto mi cambierebbe in qualità la sostituzione del 18-55 del kit con il 18-70???? vale la pena fare questo cambio oppure aspetto e mi butto sulle ottiche fisse????

thanks....
marcello76
Se devi aggiungere 50/80 euro io lo farei il cambio.
robyt
Se il 18-55 è l'unica ottica che possiedi, prima di fare una sostituzione come quella che hai in mente, cercherei un'ottica da affiancare.
Non sapendo che genere prediligi è difficile dare un suggerimento.
FZFZ
Secondo me , se vuoi un 18-70, questo è il momento giusto perchè sul mercato dell'usato ne trovi davvero tanti...e molti di questi assolutamente nuovi, imballati.
Il fatto che il 18-70 sia in vendita con la D200 porta i compratori della macchina , già in possesso di un adeguato set di obiettivi, a vendere il 18-70 del kit in questione...
A poco prezzo ti porti via una buona ottica ad un prezzo mooolto interessante!

Buone foto!

Federico.
Davide_C
QUOTE(robyt @ Jan 18 2006, 11:42 PM)
Se il 18-55 è l'unica ottica che possiedi, prima di fare una sostituzione come quella che hai in mente, cercherei un'ottica da affiancare.
*



Anche io, valuta bene il cambio ma prima cerca qualcosa da affiancare.
Davide.
giannizadra
Se vuoi fare un deciso salto di qualità, punta su un 35 o un 50 fisso, ma solo dopo aver integrato la gamma delle focali.
Il cambio col 18-70 non ti cambierebbe la vita..
Alex!
Immagino che quando parli di kit ti riferisci a quello della D50 in
quanto le altre escono già con il 18-70...

Ciò premesso, la tua scelta dipende dall'uso che vorrai fare
della tua fotocamera

Se ti serve per un utilizzo 'familiare' ti conviene tenere il 18-55
e cercare un'ottica con caratteristiche 'tele' per fare i ritratti.

Se vuoi farne un uso amatoriale, allora dovrai pianificare una
serie di obiettivi per coprire l'intera gamma che va dal grandangolo
allo zoom. In questo caso potresti prendere un 18-70 da affiancare
poi ad un'altra ottica zoom (e qui le scelte sono tante in funzione del
prezzo che sei disposto a spendere).

Ciao Alessandro
skywilly
al 18-55 ho aggiunto meno di un mese fa il 70-300 G come tele.....xkè il budget era limitato......
però è anche vero che sto trovando molti 18-70 del kit della d200 praticamente nuovi ma con prezzi da usato......se la differenza di prezzo da aggiungere è poco il cambio lo faccio......


anche perchè l'alternativa sarebbe il 35mm f/2 che mi piace tanto.....ma come prezzo andiamo un po oltre....
Giallo
In effetti, come dice Gianni, non faresti un balzo in avanti, come qualità. Però un passo lo fai sicuramente. Per 100€ al massimo, io lo farei. Altrimenti punterei a qualcosa di "decisamente" meglio.
Reputo il 18-70 una positiva eccezione nello sconsolante panorama degli obiettivi forniti in Kit.
smile.gif
skywilly
QUOTE(Giallo @ Jan 19 2006, 02:37 PM)
In effetti, come dice Gianni, non faresti un balzo in avanti, come qualità. Però un passo lo fai sicuramente. Per 100€ al massimo, io lo farei. Altrimenti punterei a qualcosa di "decisamente" meglio.
Reputo il 18-70 una positiva eccezione nello sconsolante panorama degli obiettivi forniti in Kit.
smile.gif
*


100 euro è prorpio il limite di budget che mi sono imposto facendo questo cambio.....18-55 +100 euro in cambio di un 18-70.....secondo me ci può stare
salvatore_
QUOTE(Giallo @ Jan 19 2006, 02:37 PM)
In effetti, come dice Gianni, non faresti un balzo in avanti, come qualità. Però un passo lo fai sicuramente. Per 100€ al massimo, io lo farei. Altrimenti punterei a qualcosa di "decisamente" meglio.
Reputo il 18-70 una positiva eccezione nello sconsolante panorama degli obiettivi forniti in Kit.
smile.gif
*


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
giannizadra
QUOTE(skywilly @ Jan 20 2006, 10:00 AM)
100 euro è prorpio il limite di budget che mi sono imposto facendo questo cambio.....18-55 +100 euro in cambio di un 18-70.....secondo me ci può stare
*



Ci sono cose che vanno oltre il ragionamento.
Anni orsono (scattavo allora solo su pellicola) vidi un 14/2,8 usato-mai usato, Nital, a un prezzo molto conveniente.
Non mi serviva (avevo fra l'altro il 17-35), ma non seppi resistere e lo acquistai (allora potevo permettermi qualche capriccio).
Quella spesa, allora ridondante, ora che ho affiancato al 24x36 il digitale si è rivelata un investimento prezioso e si è completamente ripagata risparmiandomi l'acquisto di un grandangolare Dx.
Morale: ci sono cose che si fanno perché si ha voglia di farle, e qualche volta ci si indovina pure.. Se costano 100 €, non è un grosso problema.
Se chiedi un consiglio, naturalmente, te lo diamo tutti "a freddo", prescindendo dagli aspetti emotivi. Ma fai benissimo a decidere in base a ciò che senti. wink.gif
skywilly
QUOTE(giannizadra @ Jan 20 2006, 10:16 AM)
Ci sono cose che vanno oltre il ragionamento.
Anni orsono (scattavo allora solo su pellicola) vidi un 14/2,8 usato-mai usato, Nital, a un prezzo molto conveniente.
Non mi serviva (avevo fra l'altro il 17-35), ma non seppi resistere e lo acquistai (allora potevo permettermi qualche capriccio).
Quella spesa, allora ridondante, ora che ho affiancato al 24x36 il digitale  si è rivelata un investimento prezioso e si è completamente ripagata risparmiandomi l'acquisto di un grandangolare Dx.
Morale: ci sono cose che si fanno perché si ha voglia di farle, e qualche volta ci si indovina pure.. Se costano 100 €, non è un grosso problema.
Se chiedi un consiglio, naturalmente, te lo diamo tutti "a freddo", prescindendo dagli aspetti emotivi. Ma fai benissimo a decidere in base a ciò che senti. wink.gif
*


ah saggezza....
grazie.gif
Pollice.gif
astimas
Io il cambio l'ho fatto biggrin.gif

Anche se non ho ancora avuto modo di sfruttare seriamente il nuovo obbiettivo, mi è comunque sembrato di notare almeno un pò più di nitidezza tongue.gif
imeego
Ho il 18/70 del kit acquistato con la D70 ed ho avuto modo di fare qualche scatto con il 18/55 in kit con la D50 di un amico...come qualcuno ha precedentemente detto il 18/70 non è un vero e proprio obiettivo da "kit"...ho notato una certa differenza in termini qualitativi tra i due obiettivi (ovviamente a favore del 18/70) e anche io con una piccola spesa sarei disposto a fare il cambio! wink.gif

Buone foto
giacomo
Giacomo83
devo dire la verità---il 18-55 del kit d50 è un obbiettivo onesto...buono se cominci a fare i primi passi nella fotografia digitale...io ci affiencherei un tele...divertiti con questi per un pò di tempo e poi con un pò di allenamento con ottiche economiche sulle spalle buttati su ob più performanti...
Simone Cesana
se puoi, ti consiglio di fare il cambio...
ciao
simone cesana
Maga84
Io affiancherei un bel tele, magari un 70-300 se non hai un budget alto!!!
Ciao
skywilly
QUOTE(Maga84 @ Jan 21 2006, 02:19 PM)
Io affiancherei un bel tele, magari un 70-300 se non hai un budget alto!!!
Ciao
*


già preso!!!! ho trovato 1 ottima offerta x il 70-300g nuovo a 100 euri.....

tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.