QUOTE(lounikon @ Jan 15 2006, 01:34 PM)
Approfitto di questa discussione per chiedere se veramente nessuno abbia mai seriamente testato il 16 mm sul formato DX.
Il 16mm fish è senza dubbio un vetro molto interessante, ho imparato a sfruttarlo da Lorenza Ceva, che lo usa spesso per il ritratto ambientato, e sicuramente è un vetro valido che va però innestato in momenti creativi.
L'angolo di campo è quello di un 24mm su 24x36, ma con una vistosa distorsione.
La resa è ottima, in quanto a nitidezza e contrasto, qui sotto uno scatto con il 16mm su D100:

Il 10.5 è invece il "vero" fish per il digitale, ha un'incisione spettacolare, soffre un po di aberrazione ma già con la correzione automatica di Capture si risolve in gran parte l'eventuale fringing, è un vetro molto spinto che personalmente amo alla follia.
Qui un link ad un Experience che lo descrive:
AF DX Fisheye-Nikkor 10,5mm DX f/2.8G