Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Paolo Inselvini
Ciao a tutta la bella gente del forum biggrin.gif ho trovato usato questo obbiettivo a 250 euro volevo sapere come si comporta o meglio trovare il 60 micro.
Qualcuno mi illumina?

Grazie, Paolo
Giallo
QUOTE(Paolillo82 @ Jan 11 2006, 11:54 AM)
Ciao a tutta la bella gente del forum  biggrin.gif  ho trovato usato questo obbiettivo a 250 euro volevo sapere come si comporta o meglio trovare il 60 micro.
Qualcuno mi illumina?

Grazie, Paolo
*



Illuminaci tu: alludi al vecchio Ais o al primo AF?
smile.gif
Rita PhotoAR
Ottima ottica,fantastica in macro...ci mancherebbe...tuttavia il 60micro ha l'af che non disdegnerei....(oltre ad essere un vero rasoio);puoi trovarlo usato a poco di più.
Paolo Inselvini
QUOTE(Giallo @ Jan 11 2006, 11:57 AM)
Illuminaci tu: alludi al vecchio Ais o al primo AF?
smile.gif
*



AF smile.gif
Rita PhotoAR
Rivedo la mia risposta smile.gif hmmm.gif
Giallo
l'AF 55/2.8 è stato in commercio per brevissimo tempo, prima di venire sostituito dal 60micro.
Se non ricordo male, ha lo stesso identico schema ottico dell'AIs, ma costruttivamente è assai più "traballante" ed ha una ghiera di maf piccolissima, cosa più grave perchè in macro la messa a fuoco manuale è molto più frequente che negli altri "campi"; in compenso - sempre se non ricordo male - dovrebbe avere un elicoide sufficiente a raggiungere l'1:1 senza tubo di prolunga. Ma non ne sono sicurissimo, la memoria mi difetta.
Altro dirti non so!
smile.gif
Paolo Inselvini
QUOTE(Giallo @ Jan 11 2006, 12:02 PM)
l'AF 55/2.8 è stato in commercio per brevissimo tempo, prima di venire sostituito dal 60micro.
Se non ricordo male, ha lo stesso identico schema ottico dell'AIs, ma costruttivamente è assai più "traballante" ed ha una ghiera di maf piccolissima, cosa più grave perchè in macro la messa a fuoco manuale è molto più frequente che negli altri "campi"; in compenso - sempre se non ricordo male - dovrebbe avere un elicoide sufficiente a raggiungere l'1:1 senza tubo di prolunga. Ma non ne sono sicurissimo, la memoria mi difetta.
Altro dirti non so!
smile.gif
*



Quindi meglio evitare l'acquisto? unsure.gif
Giallo
Dipende da te e dal corpo macchina che hai.
Tra i due, con la D200 che gestisce anche le informazioni esposimetriche dei vecchi ais, prenderei il vecchio. Ais, intendo.
Ma è una sensazione così, a pelle.
In realtà, ripeto, lo schema ottico è il medesimo, quindi è lecito aspettarsi le medesime prestazioni.
Comunque, dato che le cifre sono ancora ragionevoli, io a quel punto attenderei un 60micro usato e buonanotte al secchio.
A meno che non ti interessi l'AF 55 da un punto di vista collezionistico.
smile.gif
giannizadra
Otticamente è eccellente; a elicoide tutto allungato (rapporto 1:1) è più vicino al soggetto e meno solido del 60 micro, che preferirei.
Fastidiosa la piccola ghiera di fuoco manuale, non tanto a 1:1 (si focheggia in M alla massima estensione andando avanti/indietro con il complesso camera-obiettivo), quanto ai rapporti d'ingrandimento meno spinti.
Giacomo.B
QUOTE(Giallo @ Jan 11 2006, 01:02 PM)
l'AF 55/2.8 è stato in commercio per brevissimo tempo, prima di venire sostituito dal 60micro.
Se non ricordo male, ha lo stesso identico schema ottico dell'AIs, ma costruttivamente è assai più "traballante" ed ha una ghiera di maf piccolissima, cosa più grave perchè in macro la messa a fuoco manuale è molto più frequente che negli altri "campi"; in compenso - sempre se non ricordo male - dovrebbe avere un elicoide sufficiente a raggiungere l'1:1 senza tubo di prolunga. Ma non ne sono sicurissimo, la memoria mi difetta.
Altro dirti non so!
smile.gif
*



Bravo Giallo 10+!! messicano.gif
Ti ricordi tutto e bene..come del resto Gianni, io ce l'ho, l'ho trovato usato ad un prezzo allettante (140.00€), l'ho preso e lo uso con soddisfazione con la D70....se lo dovessi cambiare lo cambierei solo per il 105..se il prezzo e' buono prendilo che ti DIVERTI!! texano.gif
Giacomo.B
Esempio col 55 micro AF..
Paolo Inselvini
Grazie Giacomo l'ottica mi sembra buona, il prezzo è 250 euro le condizioni sono ottime a quel prezzo tu lo prenderesti?

Grazie
Giacomo.B
No Paolillo mi sembra troppo caro....puoi gia trovare qualche AF 60 Micro non D a quel prezzo...
Una valutazione piu' consona per l'AF 55 Micro va dai 150/200 euro, ma nella valutazione massima deve essere PERFETTO!!
Se giri un po' per mercatini ed on-line comunque lo trovi...se poi volessi spendere meno un bell'anello di inversione e via! wink.gif
Gino Tumbarello
ciao io ne ho uno 55 f2.8 ai che uso sulla d 70 in manuale,
mi trovo bene, e a volte lo uso rovesciato, anche se mettere a fuoco diventa più problemativo perche il diaframma non resta aperto come quando è montato in posizione corretta. Mi trovo molto bene, e normalmente lo uso con il flash.
A volte metto un duplicatore che però mi fa perdere un po, ma almeno riesco a stare a qualche centimetro di distanza dagli insetti che normalmente scappano.
Ho anche provato a mettere le lenti davanti per accorciare la distanza di messa fuoco, ma la qualità scende di nuovo.
Nelle mie foto le ultime gocce d'acqua le ho fatte col 55 senza nient'altro ( le ultime 2)
giannizadra
QUOTE(Gino Tumbarello @ Jan 17 2006, 04:42 AM)
ciao io ne ho uno 55 f2.8 ai che uso sulla d 70 in manuale,
mi trovo bene, e a volte lo uso rovesciato, anche se mettere a fuoco diventa più problemativo perche il diaframma non resta aperto come quando è montato in posizione corretta. Mi trovo molto bene, e normalmente lo uso con il flash.
A volte metto un duplicatore che però mi fa perdere un po, ma almeno riesco a stare a qualche centimetro di distanza dagli insetti che normalmente scappano.
Ho anche provato a mettere le lenti davanti per accorciare la distanza di messa  fuoco, ma la qualità scende di nuovo.
Nelle mie foto le ultime gocce d'acqua le ho fatte col 55 senza nient'altro ( le ultime 2)
*



Gli unici aggiuntivi che userei per aumentare il rapporto d'ingrandimento di un Micro 55 AI sono i tubi di prolunga (a partire da quello fornito con l'obiettivo) e il soffietto.
Niente lenti addizionali e niente duplicatore..
Gino Tumbarello
vorrei provare i tubi di prolunga,che non possiedo . Mi sembra di capire che esistevano allegati all'obbiettivo in origine?
Io l'ho preso in regalo da un amico che non lo usava, oggi ho fatto un po' di macro con il duplicatore e qualcuna con l'obbiettivo rovasciato. la resa anche se duplicata non è male, la luce è sempre quella del flash. Mi piacerebbe avere un giudizio su queste foto messe,( non sono ancora tanto pratico a metterle qui, sono su photo.net le ultime sono sotto la sezione Gerbere, e altre macro in Acqua.
La ringrazio anticipatamente nel caso avesse tempo e voglia di vederle smile.gif
robyt
QUOTE(Gino Tumbarello @ Jan 18 2006, 02:47 AM)
....... Mi piacerebbe avere un giudizio su queste foto messe,( non sono ancora tanto pratico a metterle qui, sono su photo.net le ultime sono sotto la sezione Gerbere, e altre macro in Acqua.
*

Ho dato un'occhiata al portfolio, foto molto belle e alcune bellissime... e non credo sia (solo) merito dell'ottica.. wink.gif ..... complimenti guru.gif . Perchè non ne posti qualcuna in giro per il forum ?
(e non mi riferisco solo alle macro, molto belle quelle dei borghi e di Dolceacqua che conosco bene)




Gino Tumbarello
devo unpo capire come e dove postarle; ho messo il link di photonet per non fare pasticci...Grazie per l'incoraggiamento grazie.gif
robyt
Quando scrivi un messaggio puoi utilizzare il bottone "IMG" e inserire l'indirizzo URL dell'immagine. In questo esempio ho utilizzato l'indirizzo "http://gallery.photo.net/photo/4037245-md.jpg" di una tua foto su Photonet

user posted image

Talvolta il link diretto a un'immagine su Photonet non viene accettato e allora puoi utilizzare il bottone "http://" come in questo esempio.
Foto di Gino
Se dovesse essere visualizzata una pagina che dice che non si dispone dell'autorizzazione è sufficiente fare un refresh.

Se ne hai la possibilità è meglio appoggiare le foto su un server diverso da Photonet per non incorrere in questi problemi.



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.