QUOTE(marco.cocchi @ Apr 28 2012, 04:51 PM)

Grazie ragazzi per il passaggio e il commento!
Patrizio come mai a destra? la croce si sviluppa verso destra, sarebbe "uscita" dal frame e poi secondo me la foto la leggiamo da sinistra a destra in questo caso. La mano umana avrebbe forse accentuato il concetto oppure il fatto che comunque sia una mano di pietra aumenta il senso di oggetto "indistruttibile". Si può leggere in due modi magari!
Grazie ancora, ciao!
Se parliamo di tecnica, mettere la mano con la croce a dx è possibile..per esempio con Nx2, con 'modifica' poi 'rifletti' ed infine 'orizzontale' (come se vedessi la foto riflessa orizzontalmente, in uno specchio..)
E' vero che leggiamo una foto da sx a dx, ma se tiene presente la
'regola dei terzi' (codificata e accettata dalll'esperienza..) è così..nella tua foto il soggetto principale è a sx, e sfondo al centro e sulla destra...
In questo modo 'leggiamo' prima il soggetto e poi lo sfondo, avendo così una sensazione di apertura, di andare verso... quindi di spazialità.
Diversamente se mettiamo il soggetto sulla dx, notiamo prima lo sfondo e poi il soggetto..
Ciò accresce la sensazione di intensità del soggetto, di qualcosa che va verso il soggetto, e di conseguenza anche verso colui che sta guardando la foto..tutto ciò rafforza ciò che è rappresentato in primo piano, facendo convergere l'attenzione nel soggetto anziché verso lo sfondo...
La mano di pietra è certamente indistruttibile, come la definisci tu, ma fotografare una mano 'umana' non congelerebbe ugualmente il gesto, rendendolo 'indistruttibile'?
Un saluto
Patrizio