Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
batumola
ciao a tutti... volevo chiedervi un aiuto.... ho appena acquistato un 20mm usato in ottime condizioni ma arrivato a casa mi sono accorto che il paraluce che mi hanno venduto non è l' HB-4 ma l'HN-24.... per capirci quello a vite del 75-300 o del 200-400.... secondo voi usando quel paraluce potrei avere degli errori nella lettura esposimetrica? grazie ciao smile.gif
Pierantonio
Data la grande differenza di focale tra il 20 ed i due zoom quello che dovresti avere è una vignettatura dovuta al fatto che il paraluce entra nel campo coperto dall'obiettivo.
Almeno così penso.
Per quanto riguarda la lettura esposimetrica, questa non dovrebbe essere influenzata se è del tipo spot o semi-spot.
Viceversa una lettura matrix potrebbe essere influenzata dalla zona nera prodotta dal paraluce.
In questo caso comunque il problema sarebbe ben diverso.
Ciao
Pierantonio
giannizadra
Tanto per cominciare, l'HN-24 (innesto a vite) è il paraluce del vecchissimo e non più prodotto 100-300/5,6.
Il paraluce del 20 è largo e quasi piatto, l'Hn-24 è lungo e stretto: come hai fatto a sbagliarti ? blink.gif
Naturalmente è inutilizzabile sul 20, non tanto per il matrix, ma per la orrenda vignettatura che ti produrrà sull'immagine. Qualcosa come un buco della serratura.. rolleyes.gif
Vedi di cambiarlo, ma non con l'HK-24: è quello del 300/2,8 e del 500/4.. biggrin.gif
robyt
Il paraluce del 20 è l' HB-4.
Su macchina digitale io utilizzo l'HB-1 (quello del 35-70 f/2.8 e 28-85 f/3.5-4.5) che offre una migliore protezione senza produrre alcuna vignettatura.
L'HN-24 potrai utilizzarlo nel caso trovassi un bel 70-210 f/4 oppure renderlo a chi te lo ha venduto.
batumola
QUOTE(giannizadra @ Jan 6 2006, 04:31 PM)
Tanto per cominciare, l'HN-24 (innesto a vite) è il paraluce del vecchissimo e non più prodotto 100-300/5,6.
Il paraluce del 20 è largo e quasi piatto, l'Hn-24 è lungo e stretto: come hai fatto a sbagliarti ?  blink.gif 
Naturalmente è inutilizzabile sul 20, non tanto per il matrix, ma per la orrenda vignettatura che ti produrrà sull'immagine. Qualcosa come un buco della serratura.. rolleyes.gif
Vedi di cambiarlo, ma non con l'HK-24: è quello del 300/2,8 e del 500/4.. biggrin.gif
*



grazie gianni....
...ti posso assicurare che l'HN-24 è anche il paraluce del 75-300 perchè era nella confezione Nital quando lo acquistai nel 1996/7.....
...invece il 20 mi è arrivato dagli Stati Uniti e avendolo visto solo in foto non ho potuto capire con che tipo di paraluce fosse.....
cmq grazie ancora delle spiegazioni ciao ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.