Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
daniele.caporrella
Uno scatto fatto oggi, ho provato a dargli un pò di luce ma è la mia prima pp e non sono pratico con il programma...
Critiche ben accette, ma siate delicati! biggrin.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB
matrizPZ
bhe un po' di distorsione c'e' forse dovuto alla focale smile.gif
poi, nei ritratti, quando usi il flash non far avvicinare mai il soggetto alla parate perche', anche se usi il flash a rimbalzo, ti crea sempre un ombra dietro, s'e' diretto te la crea sempre.

non taglia mai all'altezza dei gomiti, collo, ginocchia e cavigli.

bhe pero' per il taglio verticale hai fatto una ottima scelta smile.gif

Ciao Massimo
Patrizio Gattabria
Sbagliato uso di focale (18mm su D3100)...vedi evidente distorsione...meglio una focale, a parità di inquadratura, tra 60 e 85mm..

Da correggere il bilanciamento del bianco...

Uso errato del flash.. per esempio con flash diretto in alto, si sarebbero evitate le ombre posteriori..

Un saluto
Patrizio

daniele.caporrella
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Apr 23 2012, 04:07 PM) *
Sbagliato uso di focale (18mm su D3100)...vedi evidente distorsione...meglio una focale, a parità di inquadratura, tra 60 e 85mm..

Da correggere il bilanciamento del bianco...

Uso errato del flash.. per esempio con flash diretto in alto, si sarebbero evitate le ombre posteriori..

Un saluto
Patrizio

grazie per i consigli smile.gif
per quanto riguarda la focale, tra 60 e 85mm sarebbe stato impossibile visto che il mio obiettivo è il 18-55 standard :(
il flash è quello della macchinetta quindi non regolabile purtroppo
per quanto riguarda il bilanciamento del bianco, avrei dovuto farlo prima dello scatto o in pp?

Patrizio Gattabria
QUOTE(daniele.caporrella @ Apr 23 2012, 05:03 PM) *
grazie per i consigli smile.gif
per quanto riguarda la focale, tra 60 e 85mm sarebbe stato impossibile visto che il mio obiettivo è il 18-55 standard :(
il flash è quello della macchinetta quindi non regolabile purtroppo
per quanto riguarda il bilanciamento del bianco, avrei dovuto farlo prima dello scatto o in pp?

Usa la focale 55mm..se non hai alternative..

Se hai scattato in raw, come mi auguro, è più facile intervenire, correggere e compensare la poca luminosità ..come anche il bilanciamento ..

Patrizio
daniele.caporrella
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Apr 23 2012, 05:40 PM) *
Usa la focale 55mm..se non hai alternative..

Se hai scattato in raw, come mi auguro, è più facile intervenire, correggere e compensare la poca luminosità ..come anche il bilanciamento ..

Patrizio

scattata in jpeg, e se devo dire la verità senza neanche pensare a come inquadrare, diciamo che è stato uno scatto alla bell'e buona su cui ho provato a fare qualche modifica tramite photoshop, a quanto pare mal riuscita! laugh.gif

grazie comunque del consiglio, scatterò in raw quando andrò a fare qualche foto "artistica" wink.gif
Patrizio Gattabria
QUOTE(daniele.caporrella @ Apr 23 2012, 06:04 PM) *
scattata in jpeg, e se devo dire la verità senza neanche pensare a come inquadrare, diciamo che è stato uno scatto alla bell'e buona su cui ho provato a fare qualche modifica tramite photoshop, a quanto pare mal riuscita! laugh.gif

grazie comunque del consiglio, scatterò in raw quando andrò a fare qualche foto "artistica" wink.gif

Permettimi un altro consiglio, Daniele: scatta sempre in raw..foto artistiche e non...

Patrizio
Mauro Va
eh si si nota la distorsione

ciao Mauro
daniele.caporrella
QUOTE(Mauro Va @ Apr 23 2012, 07:14 PM) *
eh si si nota la distorsione

ciao Mauro

ehm, siccome sono ancora abbastanza ignorante in materia, mi fate capire dove sta la distorsione e come si fa a riconoscerla? unsure.gif
beppe terranova
ahahahahahha ora rispondete ...........................GURU..........................GURU...................
........



CIAO
Peppe
martino papesso
QUOTE(matrizPZ @ Apr 23 2012, 12:22 AM) *
poi, nei ritratti, quando usi il flash non far avvicinare mai il soggetto alla parate perche', anche se usi il flash a rimbalzo, ti crea sempre un ombra dietro, s'e' diretto te la crea sempre.

Perchè rovina la foto quell'ombra?
Flash diretto che significa?E' il flash incorporato sulla macchina fotografica ?
Flash non diretto significa distaccato dalla fotocamera?
hroby7
QUOTE(daniele.caporrella @ Apr 23 2012, 07:18 PM) *
ehm, siccome sono ancora abbastanza ignorante in materia, mi fate capire dove sta la distorsione e come si fa a riconoscerla? unsure.gif


Io la noto sul viso

Ma comunque il punto di ripresa mi sembra troppo basso

Ciao
Roberto
daniele.caporrella
QUOTE(xmartinoxv @ Apr 23 2012, 08:15 PM) *
Perchè rovina la foto quell'ombra?
Flash diretto che significa?E' il flash incorporato sulla macchina fotografica ?
Flash non diretto significa distaccato dalla fotocamera?

flash diretto credo voglia dire puntato verso il soggetto

QUOTE(hroby7 @ Apr 23 2012, 08:22 PM) *
Io la noto sul viso

Ma comunque il punto di ripresa mi sembra troppo basso

Ciao
Roberto

e ci credo, ero seduto! biggrin.gif
sirser
QUOTE(joutrek @ Apr 23 2012, 07:34 PM) *
ahahahahahha ora rispondete ...........................GURU..........................GURU...................
........
CIAO
Peppe


Troppo forte Pollice.gif

Sergio
Mauro Va
nei ritratt più la focale è corta e più "deforma".....difatti la focale giusta è intorno a 85mm
aggiungi a ciò anche la ripresa dal basso .............

comunque un ottima modella ce l'hai, puoi riprovare quanto vuoi

ciao Mauro



matrizPZ
con una focale corta si crea sempre una certa distorsione a barilotto allargando i "primi piani" ..... Se noti, quando usi il 18 mm, tutto tende ad allargarsi appunto a barilotto.. prova a leggere qui , sito di un utente di questo forum " Gianmaira Veronese" che spiega molto bene l'effetto.

Ciao Massimo
aldosartori
QUOTE(daniele.caporrella @ Apr 23 2012, 05:03 PM) *
grazie per i consigli smile.gif
per quanto riguarda la focale, tra 60 e 85mm sarebbe stato impossibile visto che il mio obiettivo è il 18-55 standard :(
il flash è quello della macchinetta quindi non regolabile purtroppo
per quanto riguarda il bilanciamento del bianco, avrei dovuto farlo prima dello scatto o in pp?

Ciao anche io ho la 3100 e vedi che il flash incorporato è regolabile come potenza. se vai nel menù noterai in basso due icone di compensazione, una è per il flash, lo puoi "depotenziare"
Saluti
Aldo
daniele.caporrella
QUOTE(aldo73 @ Apr 24 2012, 10:47 AM) *
Ciao anche io ho la 3100 e vedi che il flash incorporato è regolabile come potenza. se vai nel menù noterai in basso due icone di compensazione, una è per il flash, lo puoi "depotenziare"
Saluti
Aldo

come potenza si ma purtroppo non come angolazione... cmq grazie del consiglio, anche leggendo il manuale non ero riuscito a capire a cosa servisse la compensazione flash... wink.gif
Mauro Va
puoi posizionare uno specchietto da borsa, davanti al flash della macchina e fare in modo che il lampo rimbalzi nel soffitto, trovando la giusta angolazione puoi avere più o meno luce sul soggetto

ciao Mauro
daniele.caporrella
QUOTE(Mauro Va @ Apr 24 2012, 07:37 PM) *
puoi posizionare uno specchietto da borsa, davanti al flash della macchina e fare in modo che il lampo rimbalzi nel soffitto, trovando la giusta angolazione puoi avere più o meno luce sul soggetto

ciao Mauro

ingegnoso! grazie.gif
MrFurlox
QUOTE(daniele.caporrella @ Apr 24 2012, 11:35 PM) *
ingegnoso! grazie.gif


si ma il tutto hai dei limiti ... il flash pop-up è poco potente ... diciamo max 5 metri ... i soffitti sono 3 metri fra andata e ritorno ... è difficile avere molta luce sul soggetto ...
il parere sullo scatto.... buona la modella laugh.gif altre critiche già erano state fatte smile.gif


Marco
Mauro Va
................e ci sarebbero anche le pareti................... hmmm.gif

Mauro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.