Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
atrisi@libero.it
[attachmentid=36427]Cari amici sono preso da un tremendo dubbio, da circa 1 mese e mezo, ho acquistato il Sigma 24-70 F2.8 DG EX ma ad oggi continuo a pensare che probabilmente il nikon 24-120 Vr mi avrebbe dato più soddisfazione.
La scelta a suo tempo è stata fatta in base alla luminosità degli obiettivi ma ad oggi, a dir il vero, ho fatto circa un migliaio di foto ma a non sono rimasto soddisfatto assolutamente dalla resa cromatica del sigma ne tantomeno la morbidezza delle immagini.
Sono daccordo con chi sostiene che le foto dipendono dal fotografo e non dalla lante ma vorrei passare a quest'altra ottica.
Secondo voi, conviene?
Vi posto qualche foto fatta con questo obiettivo.
Grazie mille per eventuali consigli
atrisi@libero.it
eccone un'altra
atrisi@libero.it
e per finire
tembokidogo
Non conosco il Sigma, il 24-120 l'ho provato e sinceramente non rientra nel novero delle mie ottiche preferite. Detto questo, per quel poco che si può giudicare dalle immagini che hai postato (soprattutto nella notturna) direi che il problema maggiore deriva dal micromosso. In questo frangente il VR avrebbe potuto esserti d'aiuto.
Dal punto di vista qualitativo, un piccolo passo in avanti potrebbe essere il 24-85 f/2.8-4, una passo in avanti davvero decisivo il 28-70 f/2.8. Ma a livelli di prezzo ben superiori.
Diego
Geipeg
In tutte e 3 le foto postate, dai dati Exif allegati, risulta che hai scattato con tempi di posa assai inferiori alla focale utilizzata, perciò le cose sono 2: o le hai scattate a mano libera e questo spiega il micromosso da cui sono affette e che le fa sembrare fuori fuoco oppure le hai scattate con cavalletto e allora ti sei beccato un 24-70 decisamente difettoso (anche se è "solo" un Sigma un comportamento del genere è da attribuire senz'altro a un guasto).

Foto n°1: tempo di posa utilizzato 1/13 sec. a 24mm, come minimo avresti dovuto scattare a 1/30 sec. e mano ferma, molto ferma.

Foto n°2: tempo di posa 1/1.6 sec. a focale sempre di 24, idem come sopra.

Foto n°3: tempo di posa 1/80 sec. a focale....195mm??? mi sa che qui non hai usato il 24-70, dico bene?

Io me lo terrei ben stretto un 24-70 f/2.8 e al posto del 24-120 Vr, che come qualità non sarà mai paragonabile a uno zoom luminoso, mi prenderei un 70-200.
giannizadra
Micromosso a parte, riconosco nella prima e terza foto gli inconfondibili colorini dei Sigma (la seconda è ovviamente non giudicabile).
Concordo con il giudizio di Diego: più che con il 24-120, otterrai un significativo miglioramento con un 24-85/2,8-4.
Il massimo, naturalmente, sarebbe il 28-70/2,8 AFS, con ben altri costi.
Il grosso problema di molti Sigma è la resa cromatica; nel caso del tuo, anche le prestazioni complessive ai diaframmi più aperti.
Ricordati comunque dei tempi di sicurezza antimosso, o, in alternativa, di un solido stativo..
Rudi75
Che questo Sigma non renda al massimo in nitidezza è risaputo, anch'io come te all'epoca lo presi per la generosità dell'escursione focale, per la luminosità elevata e per il costo esiguo.
Non me ne pento come te però, ho impostato il valore Nitidezza a +1 sulla D70 (tanti usano questo valore addirittura con l'AF 60mm micro...), non uso ISO elevati però, altrimenti il rumore comincia a farsi sentire troppo.
Per quel che riguarda i colori invece, confermo che il Sigma è sicuramente meno saturo dei Nikon, ma qui è questione di gusti (quando non di soldi...) ed in post-produzione riesco a trovare sempre la tonalità che preferisco.
Quando le foto da correggere sono tante e simili, regolo un valore su Color Booster di Capture per tutte!

Ti allego una foto tra le prime che feci con la D70

70mm - f/6,3 - 1/320s

hausdorf79
QUOTE(Rudi75 @ Jan 6 2006, 01:10 PM)
Che questo Sigma non renda al massimo in nitidezza è risaputo, anch'io come te all'epoca lo presi per la generosità dell'escursione focale, per la luminosità elevata e per il costo esiguo.
Non me ne pento come te però, ho impostato il valore Nitidezza a +1 sulla D70 (tanti usano questo valore addirittura con l'AF 60mm micro...), non uso ISO elevati però, altrimenti il rumore comincia a farsi sentire troppo.
Per quel che riguarda i colori invece, confermo che il Sigma è sicuramente meno saturo dei Nikon, ma qui è questione di gusti (quando non di soldi...) ed in post-produzione riesco a trovare sempre la tonalità che preferisco.
Quando le foto da correggere sono tante e simili, regolo un valore su Color Booster di Capture per tutte!

Ti allego una foto tra le prime che feci con la D70

70mm -  f/6,3  -  1/320s
*



Non mi pare affatto male...
atrisi@libero.it
quindi da quanto capisco, mi state dicendo che con il 24-120 non avrei un sostanziale miglioramento. Giusto?

Vi ringrazio cmq per i vostri consigli guru.gif
Rudi75
Se tu volessi passare al Nikkor 24-120mm, dovresti aggiungere al Sigma, sempre te lo ritirino o tu riesca a venderlo, almeno 350 euro. Secondo me il miglioramento che otterresti non vale quei soldi, soldi che spenderei invece per un'ottica fissa (nuova od usata) nello stesso range di focale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.