QUOTE(scardix @ Apr 13 2012, 10:41 AM)

...grazie,
era una curiosità!
Pensavo che in fase di stampa avere dei file piu' grandi fosse meglio...
Tanto per stare sicuri, visto che qui hai parlato di "file più grandi" mentre nel titolo hai scritto Mpx invece di MB, non è che confondi il peso del file con la risoluzione?
Come ti ha detto Ettore Griffoni il peso di un jpeg dipende dal suo contenuto oltre che ovviamente dal fattore di compressione impostato. Il primo fa sì che più ci siano aree di colore uniforme nella foto e più il file sia compresso (a parità di compressione una foto ricca di dettaglio peserà di più di una ad ampie aree uniformi). Il secondo fa sì che, all'aumento del fattore di compressione, vengano uniformati colori simili adiacenti per ridurre il peso del file a scapito del dettaglio e della qualità.
Quindi il peso finale di un file jpeg non è indice della qualità ma solo un fatto "fisiologico". Quello che devi vedere è che il dettaglio risulti inalterato rispetto al raw. Alla massima qualità sarà difficile percepire differenze notevoli, a patto di non salvare e chiudere il file jpeg più volte. La compressione è continua e progressiva e con essa il degrado del file.
Chiaramente se non sei tu a ridurre il file, la risoluzione del file sarà inalterata.