Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
kingpotter
Salve a tutti,

ho appena acquistato un polarizzatore circolare della Camlink e ho notato uno strano effetto quando lo uso soprattutto con la luce diffusa poco prima del tramonto (ma anche in interni): quando ruoto la ghiera la temperatura colore sembra variare da un azzurrino freddo a tonalità gialline più calde:

mi sono chiesto, dunque, se oltre ai riflessi il polarizzatore circolare blocchi determinate frequenze di luce e quindi lasci passare solo alcune sue componenti (come giallo-rosso e azzurro)... huh.gif
Se così fosse sarebbe possibile utilizzarlo come un filtro arancio o blu?!?!

siccome sono un principiante volevo chiedere a chi fosse più esperto di me grazie.gif
beppe cgp
QUOTE(kingpotter @ Apr 10 2012, 08:16 PM) *
Salve a tutti,

ho appena acquistato un polarizzatore circolare della Camlink e ho notato uno strano effetto quando lo uso soprattutto con la luce diffusa poco prima del tramonto (ma anche in interni): quando ruoto la ghiera la temperatura colore sembra variare da un azzurrino freddo a tonalità gialline più calde:

mi sono chiesto, dunque, se oltre ai riflessi il polarizzatore circolare blocchi determinate frequenze di luce e quindi lasci passare solo alcune sue componenti (come giallo-rosso e azzurro)... huh.gif
Se così fosse sarebbe possibile utilizzarlo come un filtro arancio o blu?!?!

siccome sono un principiante volevo chiedere a chi fosse più esperto di me grazie.gif


Il polarizzatore dovrebbe essere neutro.
La sua funzione è quella di togliere i riflessi indesiderati e conferire all'immagine colori + vividi in quanto assente dai riflessi parassiti...
I problemi delle dominanti ce li hai su filtri economici... per quello che non vale la pena risparmiare sull acquisto e poi trovarsi spiacevoli sorprese. rolleyes.gif
kingpotter
QUOTE(beppe cavalleri @ Apr 10 2012, 08:21 PM) *
Il polarizzatore dovrebbe essere neutro.
La sua funzione è quella di togliere i riflessi indesiderati e conferire all'immagine colori + vividi in quanto assente dai riflessi parassiti...
I problemi delle dominanti ce li hai su filtri economici... per quello che non vale la pena risparmiare sull acquisto e poi trovarsi spiacevoli sorprese. rolleyes.gif



Eppure l'ho pagato 28 € che nel mio caso di principiante /amatore non sono pochi!!! unsure.gif
eutelsat
costano sulle 100 e oltre euro quelli di qualità rolleyes.gif



Gianni
beppe cgp
QUOTE(kingpotter @ Apr 10 2012, 09:10 PM) *
Eppure l'ho pagato 28 € che nel mio caso di principiante /amatore non sono pochi!!! unsure.gif


28€ è un polarizzatore economico rolleyes.gif

Se vai sui polarizzatori della b+w (che è tra le migliori marche) spendi tranquillamente anche + di 100€

Purtroppo la fotografia è una brutta bestia messicano.gif Costa tutto troppo! messicano.gif
kingpotter
Ok, dovrò cominciare a cercare qualche lavoro extra!! biggrin.gif
xxchiccoxx
Se vuoi ho visto un sito dove trovi una sfilza di prezzi a partire da 45€ per polarizzatori B+W.........
Cesare44
il filtro polarizzatore blocca la luce polarizzata riflessa da acqua e vetro conferendo una maggiore saturazione dei colori e eliminando tutti o quasi i riflessi.

Detto questo non ho mai utilizzato il polarizzatore al tramonto, ma posso solo ipotizzare che la luce al tramonto, già tendente al giallo arancio, venga maggiormente influenzata dal filtro, che la rende più satura e quindi più tendente al giallo.

Comunque, a seconda del diametro un polarizzatore circolare, da non confondersi con la forma del filtro, identificati con le sigle PLC o CIR, costa mediamente sui 50 60 euro, per arrivare anche a 100 120 euro per un Ø di 77mm.

ciao
kingpotter
QUOTE(xxchiccoxx @ Apr 10 2012, 10:11 PM) *
Se vuoi ho visto un sito dove trovi una sfilza di prezzi a partire da 45€ per polarizzatori B+W.........



OK...wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.