Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
dangerchoice
Premetto sono passato al digitale da meno di un anno avendo in passato avuto eos d30 e testato ampiamente eos d60 e nikon d70 restandone ampiamente deluso e tornando alla mia amata pellicola

l'anno scorso ho comprato una d80 usata e devo ammettere che proprio non finisce di soddisfarmi trovo i suoi file on camera molto morbidi anche aumentando contrasto e saturazione ma a parte questo ho provato a confrontare il suo esposimetro e il suo af con la mia amata f90x comprata nel lontano 1993, quindi con 12 anni di anzianità di progettazione sulle spalle rispetto alla D80

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 92.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 112.1 KB

ho testato la messa fuoco in condizioni abbastanza proibitive esempio sopra cioe su un punto nero in controluce fatto sta che la F90x focheggia senza problemi la D80 nemmeno a piangere


poi ho messo alla prova l'esposimetro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 83.4 KB

questo primo scatto con il punto luce al bordo del fotogramma dava letture identiche

poi ho portato il punto luce al centro e questo e il risultato il primo scatto e con la lettuda della D80 1/500
il secondo con la lettura della F90x 1/25 in pratica la lettura della D80 e uguale alla lettura spot della F90x

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 42.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 81.1 KB


e in generale ho notato anche una certa tendenza a sovraesporre in condizioni di luce normale da parte della D80

vorrei sapere se tutte queste conclusioni sono frutto della mia fantasia o se sono state riscontrate da altri smile.gif

saluti a tutti

Marco
Franco_
Premetto di non conoscere la F90x, ma ho avuto la D80 e quindi provo a darti qualche risposta...

Se la zona focheggiata non è sufficientemente contrastata l'AF potrebbe fallire, il consiglio è quello di far "cadere" l'area AF per metà sulla zona scura e per metà su quella chiara del soggetto. Prendendo come esempio il caso da te proposto l'area AF non deve cadere tutta sulla zona in ombra del cavalletto ma a cavallo del bordo. Se questo non dovesse essere sufficiente prova a selezionare la "zona ampia" (pag 87 del manuale).
Considera che se l'area AF cade su una zona che riflette molta luce l'AF potrebbe non funzionare.

Per quanto riguarda l'esposimetro considera che il matrix della D80 da molta importanza alla zona sulla quale cade l'area AF, più di quanto non ne diano altri modelli. Ti faccio un esempio: supponi di fotografare un panorama e di focheggiare una zona piuttosto in ombra, la zona focheggiata viene esposta correttamente ma le alte luci del cielo vengono spesso e volentieri bruciate; questo perchè l'algoritmo del matrix sulla D80 assegna alla zona focheggiata una particolare importanza e, nel tentativo di esporla al meglio, "è disposto" a bruciare le alte luci. Se si ripete lo scatto mantenendo inalterata l'inquadratura e spostando l'area AF su una zona molto illuminata, ad esempio le nubi (o, nel tuo caso, le lampadine), le alte luci non verranno più perse ma il contorno verrà sottoesposto. In altre parole con il matrix della D80 bisogna fare attenzione, va bene quando nell'inquadratura non ci sono forti differenze di illuminazione, altrimenti è meglio andare in spot (o ponderata centrale) e, se necessario, compensare.

Per quanto riguarda la tendenza a sovraesporre in condizioni di luce normale si tratta di una scelta progettuale, scelta che cerca di aprire il più possibile le ombre per ridurre il rumore che verrebbe fuori se queste venissero aperte successivamente in PP (in fatto di gestione del rumore la D80 non è una campionessa).

In conclusione i comportamenti che hai riscontrato sono caratteristici della D80 e non costituiscono dei malfunzionamenti.
dangerchoice
no il fatto che focheggiando a cavvalo del nero mette a fuoco lo so cercavo di capire perche una macchina con 12 anni di piu nella progettazione non ne avesse bisogno

il fatto che dia prevalenza alla zona di fuoco con uno scarto di 4,3. stop rispetto alla f90x e veramente scandaloso per un esposimetro usero la ponderata, almeno so se sovra o sotto esporre rispetto alla lettura valutando la scena
Franco_
QUOTE(dangerchoice @ Apr 10 2012, 04:56 PM) *
no il fatto che focheggiando a cavvalo del nero mette a fuoco lo so cercavo di capire perche una macchina con 12 anni di piu nella progettazione non ne avesse bisogno


Io sono passato dalle reflex completamente manuali alle DSLR, quindi non so su quale principio si basi l'AF della D90x, quello delle digitali si basa sulla ricerca la zona a massimo contrasto e quando il contrasto non c'è...


QUOTE(dangerchoice @ Apr 10 2012, 04:56 PM) *
il fatto che dia prevalenza alla zona di fuoco con uno scarto di 4,3. stop rispetto alla f90x e veramente scandaloso per un esposimetro usero la ponderata, almeno so se sovra o sotto esporre rispetto alla lettura valutando la scena


Beh, definirlo scandaloso mi pare esagerato, si tratta di conoscere bene il mezzo che si ha a disposizione e di usarlo con cognizione di causa... io non userei mai il matrix per certi generi di foto, nemmeno con la D4 smile.gif
lhawy
matrix? cos'è?

per quanto riguarda il contrasto mi sembra che nelle immagini che hai postato ce ne sia anche troppo se devo dire la verità (hai controllato il monitor?) ma troppo sul serio, dove sono le sfumature? si passa dal nero assoluto al bianco sparato dei riflessi con ben pochi passaggi intermedi, secondo me.
dangerchoice
QUOTE(lhawy @ Apr 10 2012, 06:20 PM) *
matrix? cos'è?

per quanto riguarda il contrasto mi sembra che nelle immagini che hai postato ce ne sia anche troppo se devo dire la verità (hai controllato il monitor?) ma troppo sul serio, dove sono le sfumature? si passa dal nero assoluto al bianco sparato dei riflessi con ben pochi passaggi intermedi, secondo me.



lol sono jpg on camera alla minima risoluzione e poi ridimensionati smile.gif

QUOTE(Franco_ @ Apr 10 2012, 05:48 PM) *
Beh, definirlo scandaloso mi pare esagerato, si tratta di conoscere bene il mezzo che si ha a disposizione e di usarlo con cognizione di causa... io non userei mai il matrix per certi generi di foto, nemmeno con la D4 smile.gif



nemmeno io uso il matrix prediligo la media pesata al centro ma ciò non toglie che una foto con un semplice punto luce nell'area af diventa improponibile

peccato non aver provato la F90x credimi potresti metterla in controluce con mezzo obbiettivo coperto di fango e non sbaglierebbe lostesso la lettura , per non parlare del suo ttl in accoppiata con sb28
lhawy
l'sb28 non va in ttl con le digitali Pollice.gif
dangerchoice
QUOTE(lhawy @ Apr 10 2012, 06:42 PM) *
l'sb28 non va in ttl con le digitali Pollice.gif


infatti si parla di F90x
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.