Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Ritratto
giovannigori
Un semplice ritratto di una serie.
Sto cominciando a valutare bene la D800, e devo dire che su questo tipo di fotografia è eccellente.
Mantiene i colori digradanti senza artefatti, ha una marea di informazione da sfruttare in post, fantastica la gamma dinamica.


Schema luci su Flickr http://www.flickr.com/photos/giovannigori/.../in/photostream
Miglior risoluzione su 500px http://500px.com/photo/6394369/


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 272 KB
walter lupino
Mi piace molto la gestione della luce.
matrizPZ
ottimo scatto, ma non riesco a capire s'e' la 800 che valorizza la foto o s'e' la foto che valorizza la 800

complimenti

Massimo
Mario Tarello
Tecnicamente ottima, non c'è che dire!

QUOTE(matrizPZ @ Apr 8 2012, 09:52 PM) *
ma non riesco a capire s'e' la 800 che valorizza la foto o s'e' la foto che valorizza la 800


credo che sarebbe venuta ugualmente bene anche con una d80 e su web non avremmo notato la minima differenza wink.gif

mario

giovannigori
QUOTE(Mario Tarello @ Apr 8 2012, 10:20 PM) *
Tecnicamente ottima, non c'è che dire!
credo che sarebbe venuta ugualmente bene anche con una d80 e su web non avremmo notato la minima differenza wink.gif

mario



Non sono per niente d'accordo Mario.. : )
Certo, la impressionante differenza si vede stampata e sul mio Eizo, ma del resto è una macchina orientata a scopi professionali (non potrei chiedere di meglio, al momento, se non passando a medio formato). Però la differenza si vede anche su web, non solo considerando che la quantità di informazioni e gamma consentono una molto maggiore libertà in post produzione, con ricaduta sul risultato finale.
Quello su cui siamo d'accordo è che con ogni macchina si possono fare bellissime foto, anche sotto il profilo della qualità di immagine, cosa secondaria.
Grazie del passaggio!
G
diacomax
un buono scatto con ottima gamma tonale.
Credo anche io che in alcuni generi la D800 possa fare la differenza.
A breve la provo anch'io
Un saluto
Massimo
mbbruno
QUOTE(giovannigori @ Apr 8 2012, 10:34 PM) *
Non sono per niente d'accordo Mario.. : )
Certo, la impressionante differenza si vede stampata e sul mio Eizo, ma del resto è una macchina orientata a scopi professionali (non potrei chiedere di meglio, al momento, se non passando a medio formato). Però la differenza si vede anche su web, non solo considerando che la quantità di informazioni e gamma consentono una molto maggiore libertà in post produzione, con ricaduta sul risultato finale.
Quello su cui siamo d'accordo è che con ogni macchina si possono fare bellissime foto, anche sotto il profilo della qualità di immagine, cosa secondaria.
Grazie del passaggio!
G

mi spieghi " non solo considerando che la quantità di informazioni e gamma consentono una molto maggiore libertà in post produzione, con ricaduta sul risultato finale."
cioè te compri una d800 per avere un monte di informazioni per poi stare a giornate a fare post produzione ????
se cosi fosse cè qualcosa che mi sfugge nel mondo della fotografia........
vvtyise@tin.it
notevole!
giovannigori
QUOTE(mbbruno @ Apr 9 2012, 07:17 AM) *
mi spieghi " non solo considerando che la quantità di informazioni e gamma consentono una molto maggiore libertà in post produzione, con ricaduta sul risultato finale."
cioè te compri una d800 per avere un monte di informazioni per poi stare a giornate a fare post produzione ????
se cosi fosse cè qualcosa che mi sfugge nel mondo della fotografia........



Si infatti, ti sfuggono parecchie cose evidentemente smile.gif
Gianmaria Veronese
QUOTE(giovannigori @ Apr 9 2012, 09:03 AM) *
Si infatti, ti sfuggono parecchie cose evidentemente smile.gif

Penso anche io Pollice.gif

Giovanni, tu sei maestro in questi ritratti.. Non c'é che dire..
In questa foto l'intreccio tra orlo del vestito e treccia é un plus Pollice.gif

La cosa che mi piace meno, volendoti muovere una critica, é l'illuminazione dello sfondo..
Mi sarebbe piaciuto vedere il cerchio di luce chiudersi maggiormente a destra.. Così da focalizzare maggiormente l'attenzione sulla modella.. Che ne pensi?
giovannigori
QUOTE(Gianmaria Veronese @ Apr 9 2012, 11:22 AM) *
Penso anche io Pollice.gif

Giovanni, tu sei maestro in questi ritratti.. Non c'é che dire..
In questa foto l'intreccio tra orlo del vestito e treccia é un plus Pollice.gif

La cosa che mi piace meno, volendoti muovere una critica, é l'illuminazione dello sfondo..
Mi sarebbe piaciuto vedere il cerchio di luce chiudersi maggiormente a destra.. Così da focalizzare maggiormente l'attenzione sulla modella.. Che ne pensi?



Hai ragione Gianmaria! Dovevo prestare più attenzione, col senno di poi!
Grazie per l'osservazione!
: )
Gianmaria Veronese
QUOTE(giovannigori @ Apr 9 2012, 12:51 PM) *
Hai ragione Gianmaria! Dovevo prestare più attenzione, col senno di poi!
Grazie per l'osservazione!
: )

Secondo me in PP riesci a recupare tranquillamente..
In ogni caso non pensare che la foto non sia buona eh! tongue.gif E' stupenda come tutte le altre tue.. wink.gif
giovannigori
QUOTE(Gianmaria Veronese @ Apr 9 2012, 02:01 PM) *
Secondo me in PP riesci a recupare tranquillamente..
In ogni caso non pensare che la foto non sia buona eh! tongue.gif E' stupenda come tutte le altre tue.. wink.gif



No no è una ottima osservazione!
Non modifico però il fondale in post, perché ci vuole troppo tempo ed il risultato poi non mi piacerebbe perché è difficile evitare artefatti. Poi l'ho già consegnata, quindi.. : D
ciao!!!
buzz
Premetto che la foto mi piace molto ed è anche venuta bene, ma anche io mi domando cosa si veda di "belva D800" in una foto molto postprodotta e ridotta per il web.
Una macchina da 36 megapixel per una foto da 800x600 mi sembra eccessivo.
Sono sicuro che a te serva per scopi professionali, ma nel caso specifico concordo con chi dice che la stessa foto sul web si sarebbe vista uguale anche se fatta con una D80.
sindrome73
QUOTE(Mario Tarello @ Apr 8 2012, 10:20 PM) *
Tecnicamente ottima, non c'è che dire!
credo che sarebbe venuta ugualmente bene anche con una d80 e su web non avremmo notato la minima differenza wink.gif

mario

Pollice.gif
gianfranco1952
una gamma tonale davvero ottima, difficile decidere se il soggetto premia la macchina o il contrario........
gianfranco1952
QUOTE(mbbruno @ Apr 9 2012, 07:17 AM) *
mi spieghi " non solo considerando che la quantità di informazioni e gamma consentono una molto maggiore libertà in post produzione, con ricaduta sul risultato finale."
cioè te compri una d800 per avere un monte di informazioni per poi stare a giornate a fare post produzione ????
se cosi fosse cè qualcosa che mi sfugge nel mondo della fotografia........


Per chi viene dal b/n di una volta (come me) questa osservazione è sorprendente: dopo uno "scatto perfetto", a partire dallo sviluppo del negativo, iniziava la posto-produzione; il "monte di informazioni" doveva già essere nella pellicola ma poi...........................poi veniva il bello!
bergat@tiscali.it
QUOTE(Mario Tarello @ Apr 8 2012, 10:20 PM) *
Tecnicamente ottima, non c'è che dire!



credo che sarebbe venuta ugualmente bene anche con una d80 e su web non avremmo notato la minima differenza wink.gif

mario




Concordo perfettamente. La D800 ha molte più potenzialità e se non è un'immagine a piena risoluzione, difficile dire se la foto è fatta con d800 o con una d70
Cesare44
un ottimo ritratto con una buona gestione della luce.

ciao
EDDY72
Ottimo come sempre, complimenti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.