Gli sr200 hanno un numero guida di 10 (a iso 100), quindi un paio montati sulla ghiera intorno all’obbiettivo raggiungono un numero di 14 (se fossero 4 20).
Questo significa che a un metro si può usare un ipotetico diaframma 14, a mezzo metro 28, a 25 cm un 56.
Questa è la distanza dall’oggetto al flash, non al sensore.
Ora il mio 60 Micro non D ha una distanza di messa a fuoco minima di circa 20 cm dal soggetto, ma non ho capito se è calcolata dalla parte più anteriore dell’obiettivo, che ha una sorta di paraluce incorporato, dal sensore, dal punto nodale, focale, o dalla punta della barba di un ingegnere oculista.
