Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
lucausa75
Salve ragazzi,
lo scorso fine settimana ho scattato circa 200 foto e adesso volevo un pò sistemarle.
Ho iniziato a modificare i file nef utilizzando ViewNX senza alcun problema.
Sicuramente questo programma come tanti salva le modifiche di ciascun nef in un altro file infatti non appena apro la foto le modifiche vengono mantenute.
Se apro la stessa foto con CS5 o LightRoom questa viene visualizzata come originariamente scattata.
La mia idea era quella di modificare alcuni parametri con ViewNX, altri con LightRoom e alla fine alcuni con CS5.
A quanto pare posso sono convertire i file nef (già modificati con ViewNX) in jpg e dopodichè applicare le altre modifiche con CS5.
Vi chiedevo se esiste un modo per aprire quei file nef e non perdere le modifiche già fatte con ViewNX
Grazie
ges
QUOTE(lucausa75 @ Apr 5 2012, 09:01 AM) *
......
La mia idea era quella di modificare alcuni parametri con ViewNX, altri con LightRoom e alla fine alcuni con CS5.
............

Diciamo che è un modo per complicarsi la vita biggrin.gif ..... anche se non ho capito che senso ha fare questo lavoro hmmm.gif
lucausa75
QUOTE(ges @ Apr 5 2012, 09:31 AM) *
Diciamo che è un modo per complicarsi la vita biggrin.gif ..... anche se non ho capito che senso ha fare questo lavoro hmmm.gif



Per esempio voi come vi adoperate?
LucaCorsini
QUOTE(lucausa75 @ Apr 5 2012, 09:01 AM) *
Vi chiedevo se esiste un modo per aprire quei file nef e non perdere le modifiche già fatte con ViewNX
Grazie

No non c'è un modo.
Devi per forza convertire i NEF almeno in TIF.
Comunque come ha detto GES non c'è motivo di fare una cosa del genere.
LucaCorsini
QUOTE(lucausa75 @ Apr 5 2012, 10:10 AM) *
Per esempio voi come vi adoperate?


Secondo me il miglior strumento per sviluppare un NEF è
ACR = Adobe Camera Raw = Lightroom
Una volta sviluppato passo a Photoshop per eventuali ritocchi se necessari.
In questo momento oltretutto c'è il nuovo CS6 in prova scaricabile dal sito Adobe
che ha il nuovo Camera Raw 7.0.
Ricorda comunque che i vari software non sono intercambiabili nelle modifiche sui NEF.
Quello che fai sul NEF con un programma di Nikon, un programma di Adobe non lo vede
e viceversa.
lucausa75
QUOTE(LucaCorsini @ Apr 5 2012, 10:28 AM) *
Secondo me il miglior strumento per sviluppare un NEF è
ACR = Adobe Camera Raw = Lightroom
Una volta sviluppato passo a Photoshop per eventuali ritocchi se necessari.
In questo momento oltretutto c'è il nuovo CS6 in prova scaricabile dal sito Adobe
che ha il nuovo Camera Raw 7.0.
Ricorda comunque che i vari software non sono intercambiabili nelle modifiche sui NEF.
Quello che fai sul NEF con un programma di Nikon, un programma di Adobe non lo vede
e viceversa.


Grazie ai vostri consigli sono giunto a questa conclusione pure io.
Mi dicevano inoltre che i nef modificati con LTR (io ho il 3.3) sono leggibili con Camera Raw.
Mi chiedo però come fare per salvare le modifiche al nef con LTR senza creare il file DNG?
LucaCorsini
QUOTE(lucausa75 @ Apr 5 2012, 10:38 AM) *
Grazie ai vostri consigli sono giunto a questa conclusione pure io.
Mi dicevano inoltre che i nef modificati con LTR (io ho il 3.3) sono leggibili con Camera Raw.
Mi chiedo però come fare per salvare le modifiche al nef con LTR senza creare il file DNG?

Si Lightroom "contiene" Camera Raw
è come se fossero la stessa cosa.
Non ho Lightroom ma non devi fare alcun DNG
in Camera Raw c'è semplicemente il tasto SALVA
immagino una cosa simile anche in LR
lucausa75
QUOTE(LucaCorsini @ Apr 5 2012, 11:07 AM) *
Si Lightroom "contiene" Camera Raw
è come se fossero la stessa cosa.
Non ho Lightroom ma non devi fare alcun DNG
in Camera Raw c'è semplicemente il tasto SALVA
immagino una cosa simile anche in LR



Ottimo, chiedo conferma a chi già li usa!
ges
QUOTE(lucausa75 @ Apr 5 2012, 11:20 AM) *
Ottimo, chiedo conferma a chi già li usa!

In Lightroom la stessa cosa, si può salvare (la funzione si chiama esporta) il file in DNG, Jpeg, ecc.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.