Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Frafio
smilinodigitale.gif
Un amico, conoscendo la mia passione, mi ha chiesto di comprargli on-line una compatta di qualità e mi ha dato un budget intorno ai 300 €.
Conosco la canon powershot S90 per averla avuta, gli ho consigliato l'evoluzione (S 95) e che gli ho comprato su un noto sito che conosce bene le MANIE che abbiamo per i PIXEL.
Macchina S95 € 278 - scheda di memoria 4GB € 17 - Corriere € 11 totale spesa 306 (per la precisione 305,99). Pagamento pay-pall compreso ed arrivo in due-tre gg.
Ieri pomeriggio, per puro caso, mi trovo in un centro commerciale molto noto a livello nazionale, un MONDO di MEDIA, vetrina Canon, vetrina Nikon e tante altre marche, intravedo la piccola Canon s95 legata ad un filo e la prendo in mano; piccola, simpatica e mi compiaccio; ha fatto un buon acquisto per conto dell'amico. Infine vado a guardare anche il prezzo; incredibile .......da pazzi, incredulo guardo meglio ed proprio così; prezzo di vendita € 432,00.
Non contento, chiamo l'addetto che mi conferma che il prezzo è quello giusto e mi specifica che non è compresa la scheda di memoria.
Aggiungendo il prezzo della scheda arriva a scarsi 450 € (449,00).
Ora io mi chiedo, come si può fare a vendere una articolo con una maggiorazione del 50%, o detto diversamento, come si può permettere ad un commerciante di fare ricarichi che superano abbondantemente il 50%, perchè, giustamente, anche l'azienda che me l'ha venduta, qualcosa avrà guadagnato.
Chi conosce l'arcano, potrebbe dare una spiegazione?
Saluti e.........occhio al prezzo (soprattutto nei centi commerciali).
Franco
Antonio Canetti
nel bene e nel male siamo nel "Libero Mercato", quindi siamo noi acquirenti dobbiamo informarci dei prezzi delle altre offerte e valutare dove fare l'acquisto. Un tempo informasi era un lungo girovagare per negozi per sapere la migliore offerta, oggi un rapido giro su internet ti permette innumerevoli informazioni.


Antonio
89stefano89
come han detto sopra io prima di comprare in negozio prendo il mio blackberry, googlo l´oggetto e zac vedo subito se mi stanno inchiapettando.
Paolo66
Ho notato che, spesso, nei centri commerciali si applica il prezzo di listino pieno, magari anche quello di lancio della macchina, i commessi non sono autorizzati a trattare sconti. Mentre in un negozio specializzato, spesso, il negoziante è un po' più attento.
On line, poi, non c'è una regola dipende da troppi fattori esterni, non tralasciando una certa dose di rischio.
89stefano89
io prendo smepre da un negozio con sede a bolzano, ritiro a mano e pagamento in contanti, nessun rischio nonostante sia un negozio online.
la veritá é che piazzano dei prezzacci su alcuni oggetti, onesti su altri ed alcuni li gonfiano.
in questo modo succede che io che cerco un televisore vedo un prezzo molto buono e penso " il negozio ha prezzi buoni" ci torno anche a comprare la fotocamera, che magari non ho cercato precedentemente, e li mi fregano.
io la vedo cosí.

un po´come quando apre un distributore, prezzi ottimi, tutti vanno li, tutti a lodarlo, poi pian piano il prezzo arriva a pari degl´altri ma la fama del risparmio rimane!
simone_chiari
veramente strano, io dal mondo dei media ho preso un giradischi denon a 260 caffè compresa spedizione che nei negozi sta ben oltre i 350 caffè
ciao
Sione
mcardini
Sulle catene di elettronica capita spesso di trovare prezzi "pazzi" per non dire peggio.
Pensa che la mia mirrorless samsung nx100 un anno fa la pagai poco meno di 390 euro via internet e nella catene simili a quella che hai citato tu costava dai 650 ai 699 euro.
alex.r
Non saprei se sono più "ladri" i grandi riventitori o sono gli acquirenti talvolta ad essere molto sprovveduti... certo ognuno fa il proprio interesse smile.gif
gi@nluc@
mah, secondo me nelle grandi catene si fanno discreti affari, ma non su tutto....è logico che alcune cose sono mooolto convenienti, altre in linea con i prezzi di mercato, mentre altre sono quasi un salasso....è la legge di mercato....su qualcosa Loro ci guadagnano di meno e su qualcos'altro ci guadagnano di più.....sempre secondo la mia modesta esperienza, il materiale fotografico è forse il segmento che conviene di meno nei grandi centri commerciali....ad esclusione di eventuali promozioni folli.....
ciao

gianluca
gloster89
il titolo della discussione rispecchia esattamente quello che penso io quando vado in queste catene, e questa su citata in particolare.hanno prezzi fuori dal mondo secondo me, poi se uno gira sul web se ne accorge in un attimo.però effettivamente ci sono tanti sprovveduti che subito si buttano spendendo qualche centinaio di euro in più.contenti loro.
Enrico_Luzi
io da media mondo 2 anni fà per la D90 presi il BG nital a 100€
permaloso
QUOTE(simone_chiari @ Mar 27 2012, 11:52 AM) *
veramente strano, io dal mondo dei media ho preso un giradischi denon a 260 caffè compresa spedizione che nei negozi sta ben oltre i 350 caffè
ciao
Sione


Occhio che per quanto concerne il mondo dei media e altri, i prezzi on line NON SONO quelli applicati nei negozi e non sono ottenibili nel punto vendita....invece ad esempio per quanto concerne lo scrittore del milione l'ordine on line può essere ritirato in un qualsiasi shop fisico della catena degli experti che quindi in pratica ti applica il prezzo on line... e se il commesso è gentile ti consegna la merce dal magazzino negozio prima che fisicamente arrivi il tuo ordine dal magazzino centrale...
davide.lomagno
fino all'anno scorso in uno di questi centri a vercelli,vendevano una coolpix 990 a 900€......
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.