Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
maurizio.barchi
qualcuno sa dirmi - non trovando indicazioni nel manuale - se la modalità autofocus 3d della d4 sia compatibile anche con il tc montato ? provando non lo accetta (cioè non offre l'opzione offrendo solo le modalità 9, 21 e 51 punti)
grazie
ThELaW
QUOTE(maurizio.barchi @ Mar 22 2012, 07:33 PM) *
qualcuno sa dirmi - non trovando indicazioni nel manuale - se la modalità autofocus 3d della d4 sia compatibile anche con il tc montato ? provando non lo accetta (cioè non offre l'opzione offrendo solo le modalità 9, 21 e 51 punti)
grazie

Hai la d4?
doc1974
QUOTE(ThELaW @ Mar 22 2012, 08:13 PM) *
Hai la d4?

Presumo di si e mi sa che non è un nps. Mi Sto arrivando! Che queste prime consegne siano state un po' una porcata. Ps anch'io come te l'ho ordinata a metà gennaio ma niente da fare non mi è ancora arrivata.
ThELaW
QUOTE(doc1974 @ Mar 22 2012, 08:18 PM) *
Presumo di si e mi sa che non è un nps. Mi Sto arrivando! Che queste prime consegne siano state un po' una porcata. Ps anch'io come te l'ho ordinata a metà gennaio ma niente da fare non mi è ancora arrivata.

Ero curioso di capire circa l'autofocus con tc!
E cmq si....ormai mi sento molto deluso!
massimhokuto
con che tc hai provato? io l'ho provata con i 2x ed ho notato l'esclusione del tracking 3d.. ma per il motivi che solo pochi punti sono sensibiliad F/8... con altri tc non ho provato, ma credo funzioni altrimenti...
maurizio.barchi
QUOTE(massimhokuto @ Mar 23 2012, 11:29 PM) *
con che tc hai provato? io l'ho provata con i 2x ed ho notato l'esclusione del tracking 3d.. ma per il motivi che solo pochi punti sono sensibiliad F/8... con altri tc non ho provato, ma credo funzioni altrimenti...

Grazie. In effetti con 500 vr accetta 3D con tc 1.4, lo esclude nel senso che non e opzionali le con tc 1.7. Avevo pensato anch io ai sensori limitati, probabilmente e questo il motivo. Con tc 1.4 arrivi a 5.6. Se nital lo chiarisse in carenza di indicazioni sul manuale sarebbe utile x tutti
Pazzaura
Leggendo altri forum stranieri, in effetti pare che sia così. Con un'apertura massima inferiore a f/5.6 si perde l'utilizzo del 3d e di vari punti di messa a fuoco. Un vero peccato per chi era solito utilizzare l'inseguimento 3d con l'accoppiata 500 f/4 e tc-17 (che va molto bene).
massimhokuto
deco tornare da Claudione e provare l'accoppiata... sarebbe un peccato, anche se con la possibilità di usare il 2x il tc 17 lo avrei usato sempre meno.

la trovo comunque una limitazione rispetto ad una D3 che con il tc 17 e 500mm fa miracoli in 3D.

ThELaW
QUOTE(massimhokuto @ Mar 24 2012, 08:09 PM) *
deco tornare da Claudione e provare l'accoppiata... sarebbe un peccato, anche se con la possibilità di usare il 2x il tc 17 lo avrei usato sempre meno.

la trovo comunque una limitazione rispetto ad una D3 che con il tc 17 e 500mm fa miracoli in 3D.


Vorrei capirci meglio. Col tc20 montato, perde la funzione 3D! Ma limitando i punti di messa a fuoco, si può impostare Af-c anzichè Af-s?
simonepg
Dal manuale della D4: smilinodigitale.gif

TC-17E II/ TC-20E II/ TC-20E III


I punti AF dell’autofocus e di supporto al telemetro elettronico, quando utilizzati con moltiplicatori di focale TC-17E II, TC-20E II o TC-20E III AF-S, sono mostrati a destra. Quando sono usati con TC-20E II/ TC-20E III, i dati di messa a fuoco per i punti AF diversi dal punto AF centrale sono ottenuti da sensori di linea. Il punto AF singolo viene usato quando sono selezionati tracking 3D o area AF auto come modo area AF (0 100); ad aperture massime o combinate più lente di f/5.6, la fotocamera potrebbe non essere in grado di mettere a fuoco su soggetti scuri o a contrasto moderato.
maurizio.barchi
QUOTE(simonepg @ Mar 25 2012, 12:31 PM) *
Dal manuale della D4: smilinodigitale.gif

TC-17E II/ TC-20E II/ TC-20E III
I punti AF dell’autofocus e di supporto al telemetro elettronico, quando utilizzati con moltiplicatori di focale TC-17E II, TC-20E II o TC-20E III AF-S, sono mostrati a destra. Quando sono usati con TC-20E II/ TC-20E III, i dati di messa a fuoco per i punti AF diversi dal punto AF centrale sono ottenuti da sensori di linea. Il punto AF singolo viene usato quando sono selezionati tracking 3D o area AF auto come modo area AF (0 100); ad aperture massime o combinate più lente di f/5.6, la fotocamera potrebbe non essere in grado di mettere a fuoco su soggetti scuri o a contrasto moderato.

grazie simonepg (anche se questa pagina del manuale mi resta ... introvabile !)
maurizio.barchi
QUOTE(maurizio.barchi @ Mar 25 2012, 10:40 PM) *
grazie simonepg (anche se questa pagina del manuale mi resta ... introvabile !)

vedo ora : è la nota a pag 387 (e la avevo anche letta, male evidentemente) ciaooo
massimhokuto
bisogna provare in pratica, nel manuale del 500mm c'è scritto che l'autofocus non è disponibile con Tc 17 e Tc 2.0.... niente di più falso , col tc 17 va benissimo e mette a fuoco con precisione, è solo un pò lento.. il tc 2.0 invece non mette a fuoco bene....

la D4 con il 2.0 è precisa ma si deve rinunciare al 3D.. con il tc 17 bisogna provare.. spero che il 3d non si disattivi....

domani se riesco vado a testare.
ThELaW
QUOTE(massimhokuto @ Mar 26 2012, 12:25 AM) *
bisogna provare in pratica, nel manuale del 500mm c'è scritto che l'autofocus non è disponibile con Tc 17 e Tc 2.0.... niente di più falso , col tc 17 va benissimo e mette a fuoco con precisione, è solo un pò lento.. il tc 2.0 invece non mette a fuoco bene....

la D4 con il 2.0 è precisa ma si deve rinunciare al 3D.. con il tc 17 bisogna provare.. spero che il 3d non si disattivi....

domani se riesco vado a testare.


Ma in af-c funziona col tc-20? Adesso non ricordo più se l'Af-c è legata al traking 3D!
massimhokuto
con il 2x puoi usare af-c con 11-21-51 punti oppure singolo. ma esclude il dinamico in 3D...

da verificare con aperture 6.7
ThELaW
QUOTE(massimhokuto @ Mar 26 2012, 03:04 PM) *
con il 2x puoi usare af-c con 11-21-51 punti oppure singolo. ma esclude il dinamico in 3D...

da verificare con aperture 6.7


E' gia un ottimo traguardo dai meglio quello che niente!
Appena mi arriva (e spero presto) farò le prove.
SPero che le tempistiche di consegna delle D4 siano veloci come lo sono state fino a qualche giorno fa.
Son state gia esaurite le scorte arrivate in italia nei primi ordini!
maurizio.barchi
QUOTE(ThELaW @ Mar 26 2012, 09:10 PM) *
E' gia un ottimo traguardo dai meglio quello che niente!
Appena mi arriva (e spero presto) farò le prove.
SPero che le tempistiche di consegna delle D4 siano veloci come lo sono state fino a qualche giorno fa.
Son state gia esaurite le scorte arrivate in italia nei primi ordini!

con tc 1.7 autotraking 3d non va, già provato quando ho chiesto informazioni. con tc 1.4 invece funziona. dipende appunto dall'apertura complessiva minima, come da manuale.
tutte le altre funzioni af-s e af-c funzionano, con ogni tc, molto meglio come velocità
anche la precisione mi pare (prime prove) meglio che con la serie precedente (d3)
massimhokuto
mi hai dato un duro colpo!! il tc 17 col 500 è molto valido potevano evitare di limitarne l'uso del 3D.. visto che l'obsoleto autofocus poco sensibile della D3 funziona benissimo con apertura f/6.7!!

questo per me è un passo indietro!!
ThELaW
QUOTE(massimhokuto @ Mar 26 2012, 10:10 PM) *
mi hai dato un duro colpo!! il tc 17 col 500 è molto valido potevano evitare di limitarne l'uso del 3D.. visto che l'obsoleto autofocus poco sensibile della D3 funziona benissimo con apertura f/6.7!!

questo per me è un passo indietro!!


Con la D3 e TC17 funzionava il 3D? Io ho provato oggi.
Col TC14 va bene e funziona il 3D. Col TC20 il 3D non va ma mette benissimo a fuoco in AF-C i vari punti selezionabili.
Adesso mi incuriosisce come farebbe a inseguire col TC20 montato mentre scatto un pennuto in volo!
Vorrei capire se segue la messa a fuoco come farebbe col 3D
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.