merca74
Dec 22 2005, 03:32 PM
salve a tutti, qualcuno sa dirmi per caso se si hanno buoni risultati con il tele tc-e17ed per coolpix 8800, dovrei fotografare degli animali selvatici.
Grazie
merca74
Dec 24 2005, 03:21 PM
Mi raccomando non rispondete in troppi!!
Aparte gli scherzi,volevo se era possibile vedere qualche foto scattata con tale aggiuntivo,perchè ero intenzionato a comprarlo.
Grazie comunque e auguro a TUTTI un FELICE NATALE!
ea00220
Dec 25 2005, 08:59 AM
QUOTE(merca74 @ Dec 24 2005, 03:21 PM)
Mi raccomando non rispondete in troppi!!
Ho l'impressione che la mancanza di risposte sia dovuta al fatto che non sono in molti a possedere l'aggiuntivo. La 8800 ha già un tele piuttosto spinto, equivalente a circa 300mm sul formato 135; usare un aggiuntivo da 1,7X, e quindi un'ottica complessiva equivalente ad oltre 500mm, non è cosa per tutti.
In teoria dovrebbe rispondere alle tue necessità, ma tieni conto della riduzione dell'apertura massima e della difficoltà di tenere fermo un cannone di quella focale, anche se dotato di VR, con i tempi imposti da una sensibilità ISO non troppo elevata.
Saluti & Auguri
Pietro
davidedagani80
Dec 27 2005, 08:31 PM
del Tc-17 ED nn ti sò dire nulla ma sicuramente se decide ti acquistare un aggiuntivo tele compra il nikon e nn come ho fatto io che ho preso il raynox, diffida delle prove che trovi sul web nn sono veritiere.
Considera accuratamente per quale tipo di fotografia vuoi impiegare una focale così elevata e tieni conto che con un cannone di quel tipo dovrai chiidere parecchio il diaframma se vorrai avere profondità di campo con una relativa nitidazza che già verrà compromessa dall'aggiuntivo stesso nonostante fabricato da mani esperte. Dopotutto più lenti ci sono più sono le perdite.
Inoltre dovrai fare il conto con la luce disponibile che nn sempre sarà generosa, vedi nella foto naturalistica quando ci si trova a fotografre in situazioni spesso molto dificili, o in una giornata autonnale in un bosco quando il cielo è coperto.
Inoltre se ricordoi bene la 8800 non possiede una vasta gamma iso e se spinta troppo oltre genera molto rumore.
in sosntanza il mio consiglio è lo stesso che altri hanno dato a me in passato risparmia per il futuro con quella cifra ed un ulteriore sacrificio ( so che a dirlo e semplice) ci sarebbe una D50 che ti aspetta e credimi li comincerebbe il vero divertimento super creativo....
ciao e buona scelta
Ps io non ascoltai i consigli preziosi dei bos, il risultato: aggiuntivo tele restituito (raynox) perchè vignettava e dava una resa d'immagine pessima.
merca74
Dec 28 2005, 07:12 AM
[quote=davidedagani80,Dec 27 2005, 08:31 PM]
ci sarebbe una D50 che ti aspetta e credimi li comincerebbe il vero divertimento super creativo....
Grazie per il consiglio, ma possiedo già la d70s, visto che non posso spendere molto per un ottica potente per fare foto ad animali selvatici da una certa distanza,mi sono orientato sul tc17 per la cp8800.
Visto che fare foto agli animali, è una cosa saltuaria, mi chiedevo se quest'ottica era un prodotto valido.(Sicuramente non è paragonabile ad un 600 per una reflex),ma nel mio caso, spero che sia la scielta giusta visto l'uso saltuario.
ea00220
Dec 28 2005, 10:25 AM
Premesso che ognuno è libero di fare le scelte che preferisce, sono completamente d'accordo con davidedagani80, inoltre, come ulteriore elemento di riflessione, tieni in considerazione che l'aggiuntivo costa qualcosa in più dello zoom 70-300 vers. ED, per non dire che costa oltre il doppio dello zoom 70-300 vers. G.....
Ad esempio, io conservo il 70-300 G proprio per portarmelo in giro quando vado a fare qualche passeggiata, al posto dell'eccezionale, ma pesantissimo, 80-200 f2.8...
E fotografare con una reflex è un'altra storia, anche se con un obiettivo economico.
Saluti
Pietro
davidedagani80
Dec 28 2005, 09:23 PM
quooto in pieno credimi l'aggiuntivo è sicuramente ottimo ma se sei gia abituato alla qualità e dall'elasticita fotografica della D70s nn credo che tu potrai essere soddisfatto degli scatti fatti con questo aggiuntivo, questo nn perchè nn sia un bel vetro ma perchè la fotografia naturalistica la si fa in luoghi dove nn puoi aspettare che il soggetto in questione si sposti.
Prova a pensare se hai un'pò di aesperienza a questa cosa (io credo che tu ne abbia).
Un soggetto distante per essere ripreso correttamente deve essere ben definito in modo da poter restituire sulla carta un'immagine nitida contrastata e dai colori sfavillanti se il soggetto li possiede.
Per ottenere ciò bisognerebbe avere una profondità di campo molto buona che si ottiene chidendo il diaframma; questo però genera un'immagine scura se nn s'interagisce sul tempo di posa e sulla sensibilaità iso.
Posto che la 8800 arriva solo a 400 iso con un elevato rumore e che nn puoi alzare tropoo il tempo di posa per nn imbatterti nel micromosso o peggio ancora nel mosso credo la scelta dell'aggiutivo nn sarà il miglio affare che potrai fare e perdonami se insisto ma ho gia fatto questa esperienza e la mia delusione fu molto perchè e davvero molto brutto accorgersi solo alla fine di aver speso male i soldi guadagnati con sacrificio.
dopotutto con quella cifra c'è il 70 300 che arriverebbe ad una focale equivalente da 450mm che però mantenedo la qualità anche con dei crop considerevoli.
se prorpio vuoi usare di più la 8800 potresti prenderti il WM-E80 l'aggiuntivo grandangolare la 8800 pecca un'pò da quel punto di vista la spesa è ridotta per il guadagno che avrai rispetto alla spesa di un ob grandangolare che si rispetti come un 10 20 o cose di questo genere.
ciao e buona scelta adesso nn ti romperò più ciao
merca74
Jan 2 2006, 12:34 PM
L'ho comprato, ma non capisco una cosa, l'obbiettivo dovrebbe diventare quasi un 600, ma in realtà non mi sembra superiore ad un 75-300 nikon usato con una d70s, è possibile ?
merca74
Jan 2 2006, 03:02 PM
questa l'ho fatta con nikon d 70s con obb.70-300.
merca74
Jan 2 2006, 03:07 PM
questa invece con coolpix 8800 + tc17.
merca74
Jan 2 2006, 03:13 PM
questa invece con coolpix 8800 + tc17.
ea00220
Jan 2 2006, 03:21 PM
Beh ! La differenza c'è, eccome ! (In tutti i sensi)
Saluti
Pietro
merca74
Jan 2 2006, 03:30 PM
QUOTE(ea00220 @ Jan 2 2006, 03:21 PM)
Beh ! La differenza c'è, eccome ! (In tutti i sensi)
Pietro
cioè? secodo lei il tc17 è piu' potente?
io sono deluso, perché col fatto che dovrebbe trasformare l'ottica in quasi un 600mm,mi aspettavo molto di piu'.
ea00220
Jan 2 2006, 03:36 PM
Se le immagini sono intere, si. L'aggiuntivo avvicina di più.
Comunque un 300 su formato DX equivale ad 450 mm su formato 135.
Eppoi, come avevamo immaginato, è molto meglio un leggero crop da D70 che tutto il formato della 8800+vetro_aggiuntivo. Ma proprio mooooolto meglio !
Saluti
Pietro
merca74
Jan 2 2006, 04:00 PM
L'aggiuntivo TC-E17ED aumenta la lunghezza focale dell'obiettivo di un fattore 1.7x, avvicinando il mondo con tutti i suoi dettagli. Ideale, ad esempio, per la fotografia naturalistica. Basta applicare alla vostra COOLPIX questo aggiuntivo tele con vetri ED di alta qualità semplicemente avvitandolo sull'obiettivo. Alcuni modelli di COOLPIX necessitano di un anello adattatore da applicare alla fotocamera.
io aggiungo che una volta tolto il tappo posteriore, diventa un ottimo e capiente posacenere!
Bella frgata ho preso,da nikon proprio non me l'aspettavo.
ea00220
Jan 2 2006, 04:20 PM
QUOTE(merca74 @ Jan 2 2006, 04:00 PM)
Bella frgata ho preso,da nikon proprio non me l'aspettavo.

Eh no, scusa ! Te l'avevano sconsigliato tutti di acquistare l'aggiuntivo per la Coolpix, soprattutto poi che hai già una D70 ! Direi che te la sei cercata con il lanternino ...
D'altra parte un aggiuntivo fa quello che può, moltiplica per 1,7 la lunghezza focale dell'obiettivo, ed è esattamente quello che promette.
Chi proprio non ha alternative "s'ha da accontentà", diciamo noi a Roma; ma avendo una D70 e, a quanto pare, pure un 70-300 cosa ti aspettavi ? Di vedere qualcosa di paragonabile alle foto fatte con la reflex ?
Premesso che non so come sono state postprodotte le due foto e che non si leggono interamente gli exif, ri-premesso che il soggetto era distante ed avvolto dalla foschia, di certo è che l'allegato relativo alla foto eseguita con la coolpix è inguardabile.
Saluti
Pietro
merca74
Jan 2 2006, 04:33 PM
Forse questa è un po' meglio, scusate per la foto precedente, ho fatto un errore nel comprimerla.
è vero che me la sono cercata,pero' mi aspettavo qualcosa in più!
merca74
Jan 2 2006, 04:41 PM
Scusate, anche questa non èadatta per fare un confronto,ora c'è molta nebbia, ne mando una domani mattina.
Scusate!
davidedagani80
Jan 2 2006, 05:29 PM

hummm. Non mi hai ascoltato.... e dire che te l'avevo detto l'aggiuntivo per tanto buono che sia nn sara mai alla pari di un obbiettivo anche di calsse economica specialmente se montato su di una macchina fotografica si ottima e molto potente ma con problemi di Noise elettronico nn indifferrenti, adesso ti restano due cose da fare secono me:
1) Sperare nella benevolenza del tuo negoziante il quale potrebbe permutartele in un bel 70-300
2) Tenerti l'aggiuntico sperando che in belle gioranate assolate magari a 50 iso o ad iso auto possa concederti degli scatti accettabili ovviamente eviterei l'uso dello zoom digitale.
certo è davvero un peccato con una D70 nn avere a dispozizione uno buon tele con quella si che avresti realizzato dei bei scatti..... cmq sono esperienze che si devono fare, d'altronde chi altrimenti spenderebbe cifre come 6000-9000 euoro per acquistare ottiche come il 300 f 2.8 o il 600 f 2.8
va bhe dai buone foto cmq
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.