QUOTE(ges @ Mar 3 2012, 12:12 AM)

Ciao,
per ristrutturare vecchie foto come quella che ci mostri ci vuole tanta pazienza se vuoi che alla fine venga un buon lavoro.
Nel tuo caso hai lasciato molte imperfezioni, che personalmente suggerisco di correggere con i seguenti strumenti: pennello correttivo al volo, pennello correttivo e timbro clone.
Ti allego un esempio con il primo strumento:
Clicca per vedere gli allegatiPoi, una volta finite le correzioni, per rendere omogenea la trama puoi usare i filtri (tra cui, sfocatura, polvere e grana, aggiungi disturbo); vedrai che otterrai un capolavoro!

ges,ti ringrazio del passaggio,giuste le tue osservazioni,ma mio interesse primario era tentare di eliminare le macchie di invecchiamento.Sono giunto allo stadio che hai visto scansionando a colori,accentuato le macchie con Tonalità-saturazione e correzione colore selettiva,poi passando a scala di grigi.Di sicuro esiste un metodo migliore che dal basso della mia ignoranza ignoro.
La cosa strana,o no,è il fatto che tali macchie si presentano più accentuate su questa foto che era sotto vetro,mentre altre vecchie foto,ne ho molte i miei nonni arrivavano dall'ottocento,non hanno tali macchie.