Già, perchè anche nella fotografia in bianco-nero un filtro colorato produce effetti che agiscono sulla luminosità e sul contrasto generale dell'immagine. Nello specifico, un filtro di un determinato colore aumenta la luminosità del colore corrispondente, ad esempio in un ritratto in bianco-nero un filtro rosso o arancio aumenta la luminosità dell'incarnato.
Ebbene, io utilizzo spesso nelle conversioni in bianco-nero di immagini digitali una funzione di Photoshop che simula l'effetto di un filtro fotografico. Voglio mostravi velocemente la procedura e un esempio degli effetti che si possono ottenere.
Il comando è raggiungibile dal menù:
Immagine > Regolazioni > Filtro fotografico...

La finestra che si presenta è la seguente:

segue...