Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Marinolab
Ciao a tutti,
sono un neofita piuttosto inesperto ma ansioso di imparare, ed attrezzato (da poco) con una D50 completa + 70-300.
I miei ragazzi ( che frequentano professionalmente campi di calcio in erba sintetica) già mi chiedono di realizzargli delle belle foto sia in movimento (congelamento azione) che con primi piani con sfondo sfocato.

Come è bene iniziare?

Grazie
Marinolab
ciro207
Questa intanto una discussione peiena di scatti dove ti puoi fare un'idea

Calcio

Per quanto riguarda l'ottica direi che è abbastanza difficile scattare con quella. Per due motivi

1. Poca luminosità
2. AF non veloce

Sono due cose fondamentali. Inoltre i ragazzi di solito giocano in orari tardi e la luce è decisamente poca. Forse di mattina qualche cosa riesci a fare, ma di sera ne dubito.
Dipende dalla categoria in cui giocano i tuoi ragazzi, perchè i 300mm potrebbero anche non bastarti.

L'ideale sarebbe un'ottica AFS eventualmente da moltiplicare.

L'argomento è vasto... magari chiedi qualche cosa di più specifico

PS: che intendi per "primi piani con sfondo sfocato"? Da fermi modello figurine o cmq in azione?

Ciao
Dan
gzarino
QUOTE(Marinolab @ Dec 17 2005, 11:10 PM)
Ciao a tutti,
sono un neofita piuttosto inesperto ma ansioso di imparare, ed attrezzato (da poco) con una D50 completa + 70-300.
I miei ragazzi ( che frequentano professionalmente campi di calcio in erba sintetica) già mi chiedono di realizzargli delle belle foto sia in movimento (congelamento azione) che con primi piani con sfondo sfocato.

Come è bene iniziare?

Grazie
Marinolab
*



Bhe io fotografo calcio con D70 e 70-300 sigma.
Se sei a bordo campo il 70-300 va bene, ma dalla tribuna credo sia un po' corto.
Certo l'ottica non è veloce come af, ma con la D70 riesco a seguire le azioni anche perchè ho ormai acquisito un bel pò d'esperienza, con la D50 non saprei.
Usare sicuramente af-c e io uso anche l'iso auto con una lettura matrix che a secondo delle condizioni di luce compenso. Tempi di scatto da 1/500 a 1/1000 a seconda delle condizioni di luce.

meialex1
piccolissimo consiglio se scatti in ore tarde dove la luce comincia a scarseggiare visto la poca luminosità dell'obbiettivo alza il valore iso (la d50 si comporta bene ad iso elevati),eviterai scatti lenti e foto mosse.
non cominciare subito con inquadrature strette, vai per gradi prendici la mano e poi comincia a spingere con il tele.
Ti conviene in questo caso scattare in jpeg in quanto lo scatto è più veloce nella memorizzazione sulla card, (non è il nef per quanto riguarda la pp, però.......).
postaci le foto
Ciao Ale
marcello76
80-200 bghiera e via smile.gif
principino1
QUOTE(Marinolab @ Dec 17 2005, 10:10 PM)
Ciao a tutti,
sono un neofita piuttosto inesperto ma ansioso di imparare, ed attrezzato (da poco) con una D50 completa + 70-300.
I miei ragazzi ( che frequentano professionalmente campi di calcio in erba sintetica) già mi chiedono di realizzargli delle belle foto sia in movimento (congelamento azione) che con primi piani con sfondo sfocato.

Come è bene iniziare?

Grazie
Marinolab
*


David!
Ciao, io fotografo il calcio a bordo campo, con 300 mm 2,8 duplicato, accomèagniato da D2Hs e tutto sorretto dal monopiede. Realizzo qualche bella foto che per ora non posso farti vedere. Appena ne ho la possibbilità ti aggiorno. Procurati un monopiede e cerca di passare ad un ottica motorizzata, avrai dei risultati sorprendenti. Se aggiungi una bella reflex profesionale fai bingo in campo!!! Non ti resta che fare pratica e avere dimestichezza con un ottica fissa...il gioco è fatto! Saluti David! smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.