Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
giocoliere
è un po di tempo che quando scatto le foto non sono x niente soddisfatto.... utilizzo d700 e 50ino o 70-300vr. le foto, viste dall'istogramma della macchina è buono, poi quando le vedo al computer mi accorgo di una sorta di velo che devo toglierre con photoshop..... mi potreste aiutare a capire come settare la macchina o cosa sbaglio?
grazie a tutti
MrFurlox
posta una foto e vediamo dove è il problema


Marco
Antonio Canetti
dal "menu ripresa"

c'è "imposta controllo immagine"... com'è impostato?


Antonio
giocoliere
sd (standard)
Antonio Canetti
sinceramente pensavo che era settata su "neutral" proverei di portare i cursori veso destra per avere un immagine più carica, ma se non si vede una foto e po' difficile valutare.


Antonio
giocoliere
ovviamente è un scatto di prova.....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB
buzz
Scatta in raw e poi modifica i parametri in fase di elaborazione. Capirai come l'avresti voluta e successivamente imposta gli stessi valori nella fotocamera.
Avrai di base le foto per come piacciono a te.
Se poi alleghi una foto incriminata capiremo anche di cosa stiamo parlando.
Lutz!
Considerato un problema del monitor? E' profilato e calibrato?
89stefano89
vado un po´ot, anche io ho un problema con la mia d90, sostanzialmente in zone di alto contrasto (tipo albero scuro su cielo chiaro) intorno alla chioma si nota un alone.
ricordo se ne era gia parlato e non ricordo fosse un diffetto dell´ottica non pregiata (50 f1,8D) o di postproduzione, ma non riesco a trovare la discussione e soprattutto non riesco a trovare il parametro che mi fa queso scherzo...
buzz
QUOTE(89stefano89 @ Feb 9 2012, 10:45 AM) *
vado un po´ot, anche io ho un problema con la mia d90, sostanzialmente in zone di alto contrasto (tipo albero scuro su cielo chiaro) intorno alla chioma si nota un alone.
ricordo se ne era gia parlato e non ricordo fosse un diffetto dell´ottica non pregiata (50 f1,8D) o di postproduzione, ma non riesco a trovare la discussione e soprattutto non riesco a trovare il parametro che mi fa queso scherzo...


Vedendo giudicando. Potrebbe essere un purple fringing, potrebbe essere aberrazioe cromatica dell'ottica, potrebbe essere flare.
89stefano89
QUOTE(buzz @ Feb 9 2012, 11:21 AM) *
Vedendo giudicando. Potrebbe essere un purple fringing, potrebbe essere aberrazioe cromatica dell'ottica, potrebbe essere flare.


(mi scuso ancora con l´autore per l´approfittare della discussione)
no no é proprio un artefatto secondo me.. ora cerco una foto dove si nota davvero tanto

ecco qua
http://www.flickr.com/photos/89stefano89/6061274527/
l´alone chiaro attorno alle due anatre... puo´essere un eccessiva maschera di contrasto?
buzz
QUOTE(89stefano89 @ Feb 9 2012, 02:25 PM) *
(mi scuso ancora con l´autore per l´approfittare della discussione)
no no é proprio un artefatto secondo me.. ora cerco una foto dove si nota davvero tanto

ecco qua
http://www.flickr.com/photos/89stefano89/6061274527/
l´alone chiaro attorno alle due anatre... puo´essere un eccessiva maschera di contrasto?


sì-
giocoliere
QUOTE(89stefano89 @ Feb 9 2012, 03:25 PM) *
(mi scuso ancora con l´autore per l´approfittare della discussione)
no no é proprio un artefatto secondo me.. ora cerco una foto dove si nota davvero tanto



no problem....il forum è di tuti e serve a tutti!!!

intanto mi sono accorto che il problema sulle mie foto sono i neri... scatto in raw... vedo su photoshop e l'istogramma è ok... esposizione ok... poi quando metto automatico mi aumenta sensibilmente i neri....
come posso fare? è un problema di settaggio della macchina?
buzz
QUOTE(giocoliere @ Feb 9 2012, 05:17 PM) *
no problem....il forum è di tuti e serve a tutti!!!

intanto mi sono accorto che il problema sulle mie foto sono i neri... scatto in raw... vedo su photoshop e l'istogramma è ok... esposizione ok... poi quando metto automatico mi aumenta sensibilmente i neri....
come posso fare? è un problema di settaggio della macchina?


La risposta più ovvia è : non mettere in automatico!
Io non lo uso MAI. Perdi molto meno tempo a regolarti i parametri a tuo piacimento, e con un po' di esercizio ci stai sempre di meno.
giocoliere
QUOTE(buzz @ Feb 9 2012, 07:40 PM) *
La risposta più ovvia è : non mettere in automatico!
Io non lo uso MAI. Perdi molto meno tempo a regolarti i parametri a tuo piacimento, e con un po' di esercizio ci stai sempre di meno.


mi sono spiegato male... automatico intedevo su photoshop per vedere la corretta esposizione....
mi alza tantissimo i neri!!!!
buzz
QUOTE(giocoliere @ Feb 9 2012, 07:47 PM) *
mi sono spiegato male... automatico intedevo su photoshop per vedere la corretta esposizione....
mi alza tantissimo i neri!!!!


allora mi sono spiegato male io! smile.gif
Intendevo proprio l'automatismo di camera raw-photoshop. Da non usare mai!
giocoliere
QUOTE(buzz @ Feb 10 2012, 01:58 AM) *
allora mi sono spiegato male io! smile.gif
Intendevo proprio l'automatismo di camera raw-photoshop. Da non usare mai!


Pollice.gif
mo ci siamo spiegati entrambi!!!
89stefano89
QUOTE(buzz @ Feb 9 2012, 05:07 PM) *
sì-



grazi e escusate l´intrusione, qualcuno mi sa anche spiegare perché accade questo? e come si puo´evitare?
buzz
QUOTE(89stefano89 @ Feb 10 2012, 07:55 AM) *
grazi e escusate l´intrusione, qualcuno mi sa anche spiegare perché accade questo? e come si puo´evitare?


Risposta ovvia anche questa: si evita non esagerando con la maschera di contrasto.
Accade perchè la m.d.c. genera un inscurimento delle zone chiare e uno schiarimento delle zone scure sui bordi delle zone di contrasto.

Esagerare con gli strumenti provoca alterazioni sensibili.
89stefano89
QUOTE(buzz @ Feb 10 2012, 08:57 AM) *
Risposta ovvia anche questa: si evita non esagerando con la maschera di contrasto.

messicano.gif son ben daccorod intendevo se si potesse usare un "trucchetto per dare nitidezza solo dove serve, ma immagino si parli di fotoritocco, scontornare etc...

QUOTE(buzz @ Feb 10 2012, 08:57 AM) *
Accade perchè la m.d.c. genera un inscurimento delle zone chiare e uno schiarimento delle zone scure sui bordi delle zone di contrasto.

Esagerare con gli strumenti provoca alterazioni sensibili.


ho capito grazie, credevo che il processo interessasse aree molto meno estese!
buzz
La mdc ha 3 strumenti. Agendo su di essi si può regolarne l'intensità, il raggio (quanto ampia deve essere la zona di contrasto) e la soglia (a che limite il ritocco deve intervenire)
per cui è anche possibile rendere più notida un'immagine senza generare eccessive zone artefatte
89stefano89
QUOTE(buzz @ Feb 10 2012, 09:32 AM) *
La mdc ha 3 strumenti. Agendo su di essi si può regolarne l'intensità, il raggio (quanto ampia deve essere la zona di contrasto) e la soglia (a che limite il ritocco deve intervenire)
per cui è anche possibile rendere più notida un'immagine senza generare eccessive zone artefatte


grazie mille proveró ad agire sui 3 parametri vediamo se la questione migliora (anche se questo me lo ha acreato view nx dove non permette la modifica dei parametri) proveró col buon vecchio gimp
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.